Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 10 luglio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Il selvaggio dei rifiuti arrivano 37 ispettori ambientali e 39 telecamere.
00:36Ancora torneremo sull'inchiesta all'Ars nelle intercettazioni anche il nome dell'ex assessore al turismo Maglio Messina.
00:43Sempre per quanto concerne la regione oltre 200 milioni per la manovra, Schifani ha consegnato il testo agli alleati.
00:51E poi torneremo a parlare dell'assalto alla cioccolateria Lorenzo con un sit-in organizzato oggi contro la violenza.
00:58Tanti hanno partecipato e manifestato la propria solidarietà chiedendo controlli.
01:04Vi racconteremo anche una bella storia, una storia alle profine.
01:07Quanto meno una migrante di 18 anni che è diventata mamma dopo i maltrattamenti subiti durante la traversata.
01:13La bimba è nata a Termini Mere se sta bene.
01:16Ancora il festino.
01:17La macchina organizzativa è entrata nel vivo.
01:19Stasera la prima diretta su Telegiornè Sicilia dal santuario di Monte Pellegrino e per lo sport il calcio.
01:25Perché si è sbloccata la trattativa per Elia che diventerà presto, tornerà presto a diventare un nuovo giocatore del Palermo.
01:32Mentre ancora in stand-by la trattativa per il centrocampista Palumba.
01:35Ciao, ciao, come stai?
01:53I bimbi stanno bene?
01:55Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:57Maico riscopri il piacere di sentire.
02:27Nuova grande panda, ibrida ed elettrica.
02:56da 16.950 euro.
02:59Smooth.
03:05Da Milazzo Prima Infanzia
03:07accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
03:09con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi
03:12con le migliori marche del momento.
03:14Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della cam
03:18e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design
03:21a soli 919 euro.
03:24Qualità, comfort e stile.
03:25Tutto in un'unica, imperdibile offerta.
03:28Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
03:32Milazzo Prima Infanzia.
03:34Crescere insieme con amore.
03:35Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo.
03:39Dottori in ottica, specialisti in optometria.
03:42Veniteci a trovare di fronte al motelaggio
03:44per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
03:48Le lenti a contatto, il prezzo è più basso d'Italia.
03:519,90 euro.
03:53È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
03:58La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
04:02Chiamate per un appuntamento.
04:03Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
04:06Vi aspetto di fronte al motelaggio.
04:08Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
04:14con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
04:18Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
04:21e nel trattamento delle auto da rottamare.
04:23Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
04:27A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
04:31e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:38Operazione contro il clan Santa Paolo Ercolano.
04:57Da Catania a Palermo 38 arresti per estorsione e traffico di stupefacenti.
05:01Al centro delle indagini la famiglia Nizza
05:03e nell'Agrigentino 13 fermi per droga e intimidazioni mafiose.
05:08Arrivano 37 ispettori ambientali e 39 telecamere a Palermo
05:12per contrastare il fenomeno dell'abbandono selvaggio dei rifiuti
05:15presentata la nuova attività in via sperimentale di Comune, Rapp e Polizia Municipale.
05:22Inchiesta a Lars nelle intercettazioni anche il nome dell'ex assessore al turismo Maglio Messina.
05:27L'ex portavoce di Gaetano Galvagno, Sabrina De Capitani, diceva
05:30Conosco i suoi segreti e il segreto è potere.
05:35Oltre 200 milioni per la manovra che sarà approvata entro la pausa di fine estate.
05:40Schifani ha consegnato il testo agli alleati, le proposte extra dei partiti quasi tutte bocciate.
05:47Sit-in contro la violenza dopo l'assalto alla cioccolateria Lorenzo a Palermo.
05:52In tanti stamattina hanno partecipato manifestando la propria solidarietà allo staff.
05:56e chiedono controlli e maggiore sicurezza.
05:59Una migrante di 18 anni è diventata mamma dopo i maltrattamenti subiti durante la traversata
06:04che l'ha portata a Lampedusa.
06:06La bimba sta bene grazie anche alla mobilitazione generale dell'equip medica.
06:12La macchina organizzativa del festino è già in moto.
06:15Oltre un migliaio le persone coinvolte tra vigilanze e volontari su TGS.
06:19Viva Santa Rosalia, stasera la prima diretta dal santuario di Monte Pellegrino.
06:23Calcio Mercato Palermo, si è sbloccata la trattativa per Elia in arrivo dallo Spezia
06:29mentre resta in stand-by quella per Palumbo del Modena il 30 luglio.
06:33Il calendario a Mantua.
06:37Buon pomeriggio, come avete sentito dai titoli dunque, in apertura un'operazione.
06:41Un blitz antimafia contro il clan Santa Paola Ercolano.
06:4438 arresti da Catania a Palermo.
06:47Al centro delle indagini la famiglia Nizza.
06:50Ascoltiamo tutti i dettagli con Daniele Loporto.
06:53Dall'ottobre del 2020 al gennaio del 2023 il gruppo Nizza,
06:58articolazione della famiglia Santa Paola Ercolano di Cosa Nostra Catanese,
07:02è stato tenuto sotto controllo dai carabinieri di Catania
07:05e gemone nella gestione di importanti piazze di spaccio,
07:09da San Giovanni Galermo a Librino a San Cristoforo e nella zona del Castellustino.
07:14L'organizzazione incassava ingenti quantità di denaro anche tramite le estorsioni.
07:19A capo del gruppo criminale Giovanni Nizza detenuto, ma la moglie Rosaria Nicolosi esercitava le funzioni direttamente,
07:27assumendo decisioni importanti e assicurando il pagamento degli stipendi alle famiglie degli affiliati.
07:3336 ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite questa mattina.
07:3735 in carcere, delle quali 18 ha indagati in stato di libertà, una ai domiciliari,
07:44nell'ambito dell'operazione Nomachia, che prende il nome dalla via di residenza dei Nizza.
07:49I reati contestati sono associazione mafiosa finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti,
07:55ricettazione, estorsione, detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra.
08:00Armi da guerra a disposizione dei clan.
08:04Armi da guerra ve ne erano tante, anche in questa occasione a gennaio del 2022 siamo riusciti a ritrovare
08:10gli autentici arsenali composti da armi comuni e armi da guerra e persino degli ordigni
08:18che erano stati costruiti utilizzando delle flashbang, cioè degli ordigni che servono semplicemente
08:25a illuminare, però caricati in modo opportuno divengono delle vere e proprie bombe a mano.
08:31Perché il nome è Nomachia?
08:33Il nome Nomachia nasce dalla via cittadina nella quale si trova l'abitazione dei Nizza,
08:41anche se in qualche modo evoca delle battaglie che pure sono avvenute nel corso delle indagini.
08:47Giovanni Rizza, pur detenuto in un carcere di massima sicurezza, riusciva a gestire direttamente
08:53gli interessi del clan tramite apparecchi di telefonia mobile e addirittura con le videochiamate
08:58durante l'emergenza Covid alle quali partecipavano i suoi più stretti collaboratori.
09:04Un'altra operazione antimafia nell'agrigentino, associazione a delinquere finalizzata al traffico
09:10di sostanze superfacenti con l'aggravante di aver agito appunto col metodo mafioso.
09:14Queste le accuse per 13 persone fermate su ordine della DDA di Palermo.
09:19Ascoltiamo Donata Calabrese.
09:21Gli ordini venivano impartiti dal carcere grazie a dei telefonini in uso ai boss.
09:27È uno dei particolari che emerge dal blizzantimafia portato a termine tra agrigento e portempedocle
09:32culminato con 14 misure cautelari eseguite dai carabinieri su disposizione della DDA di Palermo.
09:39Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga,
09:44danneggiamento, incendi ed estorsione.
09:46Uno degli episodi per cui è scattata l'inchiesta riguarda l'attentato ai danni di un panificio
09:51avvenuto lo scorso 18 giugno a portempedocle.
09:55Gli inquirenti avrebbero fatto luce pure su un'intimidazione messa a segno il 18 dicembre
10:00a colpi di arma da fuoco contro un negozio di ortofrutta davanti allo stadio Esseneto.
10:05Spicca il ruolo ricoperto da James Burgio, 32 anni di portempedocle, vicino al boss Antonio
10:11Massimino e pienamento operativo nonostante la detenzione ininterrotta da circa 8 anni.
10:17Il 17 dicembre divenne sequestrato il telefono e dall'esame dei tabulati e dei messaggi emersi
10:23che dalla cella del carcere di Augusta avrebbe diretto un traffico di droga e dato indicazioni
10:29su attentati, giri di armi e altre dinamiche legate all'associazione.
10:33A Palermo arrivano 37 ispettori ambientali e 39 telecamere per contrastare il fenomeno
10:41dell'abbandono dei rifiuti e soprattutto gli ingombranti.
10:45Presentata la nuova iniziativa di Comune Rapp e Polizia Municipale.
10:51C'era per noi Anna Cane.
10:5237 ispettori ambientali e 30 telecamere sparse in città per contrastare il fenomeno
10:58degli abbandoni dei rifiuti, degli ingombranti soprattutto.
11:01E' questa l'ultima, ennesima strategia del Comune insieme alla Rapp e alla Polizia Municipale
11:06per sensibilizzare tutti al rispetto dell'ambiente.
11:09Si spera che le nuove figure, con tanto di pettorina che le rendono riconoscibili,
11:14possano essere un valido deterrente contro l'inciviltà di tanta gente.
11:18Realizzeremo 37 ispettori ambientali che opereranno nel territorio palermitano, sono ispettori
11:24dell'SRR, che potranno chiaramente elevare sanzioni ai cittadini che abbandonano rifiuti
11:30in città.
11:32A questo aggiungo che anche oggi presenteremo un piano di posizionamento di telecamere intelligenti
11:37attraverso il Rapp, che stiamo facendo con il Rapp, dove dobbiamo contrastare questo fenomeno
11:42disgustoso dall'abbandonato rifiuti.
11:43Do un numero su tutte, oggi mensilmente Rapp raccoglie in maniera indiscriminata rifiuti
11:49fuori da Cassonetto, da 1250 tonnellate al mese.
11:55La nostra funzione è quella di portare un'attività di controllo nel territorio riguardante la raccolta
12:01differenziata, quindi portare un apporto sia alla cittadinanza, dal punto di vista educativo,
12:07comunque portare questa condizione di raccolta in maniera ottimale, quindi sia con un'attività
12:14di sensibilizzazione che di comunicazione.
12:17Non riusciamo ad educare, lo speriamo di fare, quei resilienti cittadini che ancora non vogliono
12:25accettare che il mondo è cambiato.
12:27Siamo nel 2025, parlare ancora di raccolta indifferenziata, siamo anacronistici e fuori dal mondo.
12:33La polizia municipale fa la sua parte, abbiamo elevato molte contraprevenzioni, abbiamo
12:39anche grazie alla control room evidenziato alcuni aspetti e abbiamo sanzionato i trasgressori.
12:46Speriamo di aumentare ulteriormente anche il ruolo della control room con ulteriori telecamere
12:51che possono controllare quei luoghi e quei siti che sono oggetto di un continuo abbandono.
12:59E a questo proposito, l'abbandono selvaggio dei rifiuti, la RAP ha presentato un esposto.
13:06Ci racconta tutto Giancarlo Macaluso.
13:08La RAP si arrende e si rivolge ai carabinieri presentando un esposto contro gli abbandoni
13:13irregolari di rifiuti sulle strade di Palermo, soprattutto in centro storico.
13:18Il presidente Giuseppe Todaro ieri è andato dai carabinieri a depositare un dossier dettagliato
13:23anche con materiale fotografico. Il punto decisivo ormai è che la RAP non è nelle condizioni
13:29di reggere la situazione emergenziale che sta diventando cronica con gravissime refluenze
13:35sulla stabilità aziendale. Da me si dice, ormai ci ritroviamo a raccogliere una quantità
13:41di ingombranti e di rifiuti abbandonati cento volte superiore a quella prevista dal contratto
13:46di servizio, spiega. Oltre a un dispendio di forze e risorse non più sostenibili, questa
13:52emergenza continua comporta anche per noi, conclude, un rischio per la tenuta dei conti.
13:59Una situazione che appare disperata, senza sbocco, con una città in effetti in valia
14:03degli incivili che rifiutano ad esempio il servizio dal porta a porta. E così la situazione
14:09diventa un moto perpetuo fra chi sporca e chi rimuove. Solo che negli ultimi mesi si è
14:14assistito a un preoccupante e inaccettabile peggioramento del fenomeno. Il Presidente
14:20di Urap, con questo esposto, auspica si possano individuare i responsabili e che tutte le forze
14:26sane della città adottino con urgenza le misure necessarie a ripristinare il decoro e la legalità.
14:35L'inchiesta all'Arsa adesso, nelle intercettazioni anche il nome dell'ex assessore al turismo Maglio
14:40Messina, mentre l'ex portavoce del Presidente dell'Arsa Gaetano Galvagno, Sabrina De Capitani,
14:46diceva conosco i suoi segreti e il segreto è potere. Il punto con Fabio Geraci.
14:52Il nome nuovo che emerge dalle carte dell'inchiesta che scuote la politica siciliana è quello
14:57di Maglio Messina, ex assessore regionale al turismo, oggi deputato di Fratelli d'Italia,
15:03considerato vicino alla Premier Giorgia Meloni. A chiamarlo in causa è Sabrina De Capitani,
15:09ex portavoce del Presidente dell'Arsa Gaetano Galvagno. In alcune intercettazioni De Capitani
15:15si vantava di averlo praticamente inventato e di averlo portato al successo. Secondo gli
15:20investigatori De Capitani sarebbe stata al centro di una rete di favori e di relazioni
15:25in un sistema di potere finito nell'indagine per corruzione. Lei stessa raccontava di restare
15:32vicino a Galvagno per controllarlo e per gestire informazioni riservate. Lo voglio con me in
15:38casa, così conosco i suoi segreti e il segreto è potere. Il suo interlocutore, un manager,
15:44la riempiva di complimenti, la definiva la reginetta, capace di prendere in giro tutti
15:50e di creare una rete di contatti unica. Tra i capitoli più discussi c'è quello sulla
15:55partecipazione della Sicilia al Festival di Cannes. De Capitani si vantava di avere costruito
16:02il legame tra l'ex assessore Messina e l'Absolute Blue, la società lussemburghese che organizzava
16:08eventi e mostre fotografiche e che curava la presenza della regione all'evento francese.
16:13Ma con il cambio di governo regionale, la delega al turismo passò a Francesco Paolo Scarpinato,
16:19scelta che lei criticava duramente. Diceva che Scarpinato si era sfilato dal progetto.
16:25Poi però ci fu un cambio. Al posto di Scarpinato arrivò il Viramata, oggi anche lei finita sotto
16:31inchiesta per corruzione. Sempre dalle intercettazioni emerge anche la discussione sui fondi stanziati
16:37con il maxi emendamento approvato a ferragosto dell'anno scorso. Soldi destinati a sagre,
16:43feste patronali ed eventi. In una conversazione riservata un collaboratore diceva dovevamo dare
16:49700.000 euro alla maggioranza e 400.000 euro alla minoranza. Dal bagno approvava. A noi
16:56questa cosa ci avvantaggia, spiegava sottolineando come in quel momento tutto fosse nelle loro
17:02mani, senza coinvolgere nel presidente della commissione bilancio, nell'assessore all'economia.
17:08Intanto, dentro la segreteria del presidente dell'Ars, De Capitani era molto chiacchierata.
17:13C'era chi diceva che comandasse tutto, chi la criticava per il suo stile di vita, sempre in taxi,
17:18voli frequenti, borse di lusso, abiti firmati e cene nei migliori ristoranti di Palermo.
17:24Ma c'era anche chi temeva un danno d'immagine per Galvagno. Se frequentasse personalità
17:29più sobrie sarebbe meglio. La gente poi due domande se le fa, dicevano.
17:35Restiamo alla regione. Oltre 200 milioni di euro per la manovra che sarà approvata entro
17:40la pausa di fine estate, nei primi giorni di agosto. Presumibilmente Schifani ha consegnato
17:45il testo agli alleati, le proposte extra dei partiti quasi tutte bocciate.
17:50Ivana Baiunco.
17:51Manovra più ricca e blindata, niente fondi per le mance, bocciate le proposte extra, Schifani
17:56consegna agli alleati il testo e il voto i primi di agosto. La manovra sarà di oltre
18:01200 milioni di euro, ma senza mance e contributi extra, il diktat del presidente Schifani che
18:06ha detto no a numerose richieste arrivate dai partiti. Sul piatto oltre 200 milioni, tra
18:11le misure, gli sconti per il carovoli, gli aiuti a chi assume persone svantaggiate, 10 milioni
18:17per ristrutturare le scuole e 7 per acquistare gli scuola bus, 5 milioni per l'emergenza
18:23gestita dalla protezione civile, 5 per gli scavi archeologici, 15 per assegnare ai comuni
18:28fondi destinati ad attivare sistemi di videosorveglianza del territorio. Gli articoli più pesanti riguardano
18:34il pagamento dei vecchi debiti EAS, 30 milioni e di Sicilia Digitale, 29 milioni. Iniziativa
18:41della presidenza, 400 mila euro per la produzione del film su Biagio Conte, esclusa dalla graduatoria
18:47stilata dall'assessorato al turismo guidato dal Viramata. Ma per farlo il presidente ha
18:52dovuto scorrere la graduatoria premiando anche chi era davanti al progetto Biagio Conte.
18:58Certo, qualche mugugno in aula ci sarà, pare che il no rispetto alle iniziative proposte
19:02sui territori dai partiti sarà a farne le spese. Il voto oggi in aula dedicato ai consorsi
19:08di bonifica. Mafia e appalti a Caltanissetta dopo Gioacchino Natoli è stato sentito anche
19:16Giuseppe Pignatone, iscritto nel registro degli indagati per favoreggiamento a Cosa Nostra
19:21insieme allo stesso Natoli e al generale Stefano Screpanti. Secondo l'accusa avrebbero insabbiato
19:26l'inchiesta in concorso con Pietro Giamman con il 92 e la guida della procura di Palermo.
19:31La scorsa settimana Gioacchino Natoli, che era titolare dell'indagine, è stato sentito
19:34per circa 12 ore e ai magistrati ha detto di aver operato correttamente, di non aver
19:38ricevuto particolari comunicazioni dai finanzieri che stavano ascoltando il boss Francesco Bonura.
19:44Torniamo a Palermo, sit-in contro la violenza dopo l'assalto alla cioccolateria Lorenzo,
19:50per il quale sono state denunciate tre persone, due delle quali minori, due minorenni.
19:55Tanti stamattina hanno partecipato manifestando la propria solidarietà allo staff e chiedendo
20:00controlli e maggiore sicurezza. Ascoltiamo le loro voci.
20:04Sono tornato al lavoro grazie anche al supporto di tutti quelli che inaspettatamente hanno reagito.
20:15Questa quantità, questa onda, questo grande abbraccio effettivamente non ce l'aspettavamo.
20:19e ci rende contenti di aver fatto in 14 anni non soltanto un mestiere, ma anche abbiamo coltivato
20:28rapporti, non abbiamo soltanto venduto torte.
20:31Se fosse accaduto a me sarei stato molto contento se degli sconosciuti, non solo politici,
20:37delle persone qualunque sconosciute fossero venute a manifestare solidarietà per un fatto del genere.
20:44Allora c'è un po' di paura, io avendo anche una casa vacanza qui accanto, un po' di paura
20:49c'è, ma non c'è controllo del territorio, il problema è questo. Il problema è la sicurezza,
20:53non c'è sicurezza, non c'è rispetto, qualsiasi cosa si alzano le mani.
21:00Una manifestazione di vicinanza ai proprietari ma anche ai dipendenti che va in linea sempre
21:07e comunque nello stare vicino a residenti e commercianti che in qualche modo faticano a stare
21:11tranquilli. La sicurezza, la prevenzione e la legalità restano comunque il punto più
21:18importante della nostra città.
21:19È per dare un sopporto morale alla ragazza e a Enzo che merita tutto quello che state
21:27dimostrando con la presenza di tutti qui, solo questo.
21:32Una bambina migrante nata all'ospedale Cimino di Termini Merese e sta bene. La mamma ha 18 anni,
21:38ha subito maltrattamenti durante il viaggio dal suo paese del Corno d'Africa. Un blocco
21:43degli arti è denutrita e non trova ancora la forza di raccontare il suo dramma. Adesso
21:48però la gioia di una bimba, medici mobilitati per loro. Ascoltiamo questa storia con Marina
21:54Turco.
21:55Le diamo un nome di fantasia che non è il suo, Amina, ma è autentica la sua età, 18 anni.
22:01È somala, chissà quando è partita dal suo tormentato paese e chissà che cosa le hanno
22:05fatto in uno di quei lager del Nord Africa dove a migliaia finiscono nelle mani dei
22:09torturatori che controllano la tratta dei migranti. Amina è approdata a maggio al Molo Favaloro
22:14di Lampedusa, piegata in due letteralmente perché reduce dall'essere stata costretta
22:19a stare rannicchiata, forse per mesi, e reduce da altre violenze. Era incinta, denutrita e
22:24silente. I medici dell'ASP di Palermo hanno subito colto la gravità del caso, non certo
22:30il primo. Lo stato di astenia della ragazza e il blocco degli arti hanno imposto l'impiego
22:34di un'equip multidisciplinare. Amina è stata trasferita così all'ospedale di Termini
22:39Merese dove ha portato a termine la gravidanza, ha preso qualche chilo, riesce a muoversi meglio,
22:44ha preso fiducia e martedì ha dato alla luce una bimba sana e già amata da tutti in reparto.
22:49La mamma ha preso ad allattare e subito dopo il parto. Chiaramente abbiamo ancora in carico
22:56sia la mamma che anche la neonata che in questo momento è presa in carico dalla nostra
23:02pediatria e abbiamo assistito alle nostre ostetriche e quindi gestiamo in accordo anche con gli
23:09assistenti sociali e con le autorità giudiziarie il tempo successivo perché ancora avrà bisogno
23:14di una certa rieducazione, perché lei non cammina e quindi non riesce a muoversi da sola e quindi
23:21completeremo anche con l'aiuto dell'ortopedico tutta la rieducazione nella speranza che possa
23:27tornare a carico. Il destino di mamma e figlia è tutto da scrivere adesso, ma sono salve.
23:32Amina ricomincia da capo con la sua piccola. Le ferite da curare sono ancora tante come gli
23:37orrori che i suoi giovani occhi devono avere visto e vissuto. Si apre adesso la strada non
23:42semplice dell'accoglienza e del possibile asilo.
23:44Per noi è un impegno quotidiano quello che facciamo qui, i nostri operatori, i nostri
23:51professionisti e grazie alla loro dedizione e all'altissima professionalità riusciamo
23:56anche a incappare, a portare un aspetto positivo in un momento anche forse che poteva essere
24:02un momento drammatico, così come è stato in altre occasioni di parti precipitosi che sono
24:07stati gestiti brillantemente dai nostri operatori, dai nostri professionisti che hanno, che
24:14sono un omaggio alla vita e alla forza di resistere.
24:18Un grave incidente ha paralizzato questa mattina il traffico sull'autostrada A18 in direzione
24:24Messina a circa un chilometro dalla barriera di Tre Mestieri. Un mezzo pesante si è ribaltato
24:29occupando l'intera carreggiata. L'incidente ha coinvolto anche altri veicoli, ma fortunatamente
24:34non si registrano feriti. L'impatto ha causato lunghe code con chilometri di auto incolonnate
24:39automobilisti bloccati per ore. Preoccupa l'incendio di Augusta nel sito di stoccaggio
24:46dell'Ecomac, tanto che il Presidente della Regione Schifani ha deciso di istituire un
24:51gruppo di lavoro per affrontare l'emergenza ambientale. In seguito al grave incendio ha
24:56detto il Presidente e alle criticità che ne sono derivato ha disposto l'immediata istituzione
25:00di un gruppo di lavoro sotto il coordinamento della protezione civile. Ne fanno parte ASP,
25:04ARPA, Vigili del Fuoco e Comuni interessati. L'obiettivo è quello di monitorare, valutare
25:08e affrontare tempestivamente ogni ricaduta sulla salute pubblica e sull'ambiente.
25:14Partiranno oggi mandati di pagamento per i cittadini che hanno presentato domanda entro
25:19il 18 giugno per accedere alla misura sul credito al consumo promossa dalla Regione siciliana
25:24e attuata tramite l'IRFIS. Il contributo a fondo perduto pensato per allaggerire il peso
25:29degli interessi sui prestiti destinati all'acquisto di beni durevoli sarà erogato ai primi 4
25:34480 richiedenti ammessi. Su 585 domande presentate 480 sono state accolte per le restanti 105
25:41e in corso un approfondimento istruttorio. Ci fermiamo per la pubblicità al rientro,
25:47parliamo del festino e di calcio, in modo particolare del calciomercato del Palermo.
25:52Spesso mi chiedono, Lucia come fai a mantenere delle piante così belle? E io che ne so,
26:03io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in via Dante 28. Ciao Giuseppe, come stai?
26:09Ma qual è Giuseppe? Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in via Genera di Marino 85.
26:15Vai Giulia! Ma qual è Giulia? Io sono Gloria e lavoro da Expert in via Alcide De Gasperi 183.
26:28Palermo chiama, la città si prepara a celebrare la sua santuzza. Dal 9 a 14 luglio non perdere
26:35neanche un istante del festino di Santa Rosalia. Quest'anno vivi l'emozione in diretta TV.
26:45Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività socio-sanitarie
27:06in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere
27:12l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie
27:19strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo,
27:26Catania, Agrigento, Trapani.
27:42Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:09E adesso il festino. La macchina organizzativa è già in moto. Oltre un migliaio di persone
28:16coinvolte tra vigilanza e volontari. Intanto il Comune ha deciso di sospendere per il 14 e il 15
28:22di luglio il razionamento idrico e la ZTL. Ascoltiamo i dettagli da Giancarlo Macaluso.
28:28Per i giorni di Santa Rosalia, il 14 e il 15, il razionamento dell'acqua nei quartieri di Palermo
28:34sarà sospeso. Così come si sospende la validità della zona a traffico limitato, inoltre saranno
28:40disattivati monopattini e bici elettriche a noleggio. La macchina del festino, insomma,
28:46si è messa in movimento. Fra l'allestimento del carro della Santuzza e la logistica compressiva
28:51si muovono circa 600 persone, 300 dell'organizzazione e altrettanti delle forze dell'ordine.
28:58Stamattina Corrado L'Orefice apre le porte dell'Arcivescovado per l'incontro di fraternità
29:03con i rappresentanti delle varie religioni. Nel pomeriggio la tradizionale offerta della
29:09cera alla Santuzza e lo spostamento dell'urna con le reliquie dalla cappella all'altare
29:15della cattedrale. Intanto la VM Agency Group, che all'incarico dell'organizzazione della
29:20logistica, sta procedendo con gli adempimenti. Verranno collocati 13 bagni chimici per uomini,
29:2613 per donne, 8 per le persone disabili, sul sagrato della cattedrale predisposto un palco
29:31e 500 sedie. Poi c'è l'aspetto sanitario. Oltre 150 addetti, tra cui infermieri, medici
29:39e soccorritori. In particolare saranno coinvolte 15 ambulanze, 250 volontari, 12 rianamatori e
29:47saranno allestite quattro tende di primo soccorso.
29:50Vi ricordo l'appuntamento stasera con Viva Santa Rosalia su TGS alle 21.30 in diretta
29:58dal sagrato del santuario di Monte Pellegrino. A condurre il talk sarà Cinzia Egizi, tra
30:04gli ospiti il reggente del santuario Don Natale Fiorentino, lo storico Valerio Bonanno,
30:07l'ideatore del nuovo carro Giacomo Rizzo e i devoti Pietra Termini e Mimmo Calò e Fabrizio
30:13Pedone di Odd Agency. L'appuntamento si potrà seguire anche in diretta streaming dal sito
30:18gds.it. Seguiremo tutte le iniziative di questo festino in diretta. Volti di migranti,
30:28torniamo in studio, dicevo volti di migranti e oggetti delle traversate compongono l'installazione
30:34del fotoreporter palermitano Tony Gentile, aperta ieri al pubblico nel Giardino dei Giusti
30:41a Lampedusa, nell'ambito della decima edizione del premio giornalistico Cristiana Matano.
30:46Stasera il concerto di Mario Biondi in piazza Castello, ma guardiamo le immagini dell'installazione
30:53dal titolo icone nel servizio di Marina Turco.
30:56Il Giardino dei Giusti di Lampedusa si trasforma in uno spazio museale. Le tavole che provengono
31:02dalle imbarcazioni naufragate durante il tragitto del Mediterraneo, cariche di migranti, diventano
31:09oggetti d'arte su cui vengono impresse immagini, le immagini di Tony Gentile. Le tavole sono
31:15state raccolte da Franco Tucci, uno scultore del legno che tanto ha raccontato dell'epopea
31:20di tanti migranti che hanno cercato di raggiungere quest'isola. Una mostra e installazione che
31:25si affianca alle manifestazioni di Lampedusa Amore, premio giornalistico internazionale
31:30Cristiana Matano.
31:31Da quanto tempo meditavi questa installazione?
31:35Questo è un progetto molto antico, perché è cominciato nel 2000. Prima con i ritratti
31:42e poi piano piano con delle idee che hanno portato a questo progetto di stampare questi
31:49ritratti su queste tavole. Queste tavole sono provenienti da barche che hanno portato migranti
31:54qua in Sicilia, sia a Lampedusa che a Porta Empedocle. Quindi sono una serie di elementi che
32:00sono nati nel tempo. I primi ritratti li ho fatti nel 2000 e li sono sempre stati conservati.
32:08Poi ho avuto quest'idea e l'ho realizzata, ma non sono mai riuscito ad esporla. Nessuno
32:14li ha mai visti. Quindi questo è un regalo speciale che io faccio a Cristiana, perché è
32:24la prima volta che qualcuno può vedere qualcosa che finora avevo avuto in mente io, visto io
32:28e nessun altro.
32:32E adesso lo sport, il calciomercato si è sbloccata. La trattativa per Elia in arrivo
32:38al Palermo dallo Spezia, mentre il resto è stand-by quella per Palumbo del Modena.
32:43Ascoltiamo i dettagli nel servizio.
32:46In via di definizione l'operazione con lo Spezia per riportare a Palermo Salvatore Elia.
32:52La situazione si è sbloccata dopo alcuni giorni di stasi, dovuta ad un contenzioso tra
32:57lo stesso Spezia e l'agente del calciatore. Ma alla fine pare sia prevalso il buonsenso
33:02ed Elia, che aveva dato priorità assoluta al Palermo nonostante le richieste arrivate anche
33:06da Venezia, verrà accontentato. Il giocatore 26 anni, figlio dell'ex attaccante rosanero
33:11Firmino, è reduce da un'ottima stagione, dove in Liguria con D'Angelo, giocando da esterno
33:17a destra a tutta fascia, ha collezionato 31 presenze, segnando anche due gol e realizzando
33:21tre assist per i compagni. Elia era stato già al Palermo con Corini tre stagioni fa, ma
33:27dopo un brillante inizio tra i gol in dieci partite, era stato fermato da un grave infortunio
33:31ed un ginocchio e a fine stagione il club di Vela e del Fante va deciso di non riscattarlo
33:36dall'Atalanta. Ora il ritorno di fiamma su precisa richiesta di Inzaghi. Ancora in stand
33:41by invece la trattativa con il Modena per Palumbo. In realtà il giocatore ha da tempo
33:46raggiunto l'accordo con il Palermo e lo stesso Modena ha perfezionato l'intesa con il DS
33:50Osti per 1.200.000 euro più il tesserino di Saric a titolo definitivo. Ma a bloccare
33:55tutto è proprio il centrocampista bosniaco che non sembra convinto della destinazione.
34:00Saric avrebbe voluto rimanere a Cesena, ma i romagnoli non lo hanno riscattato e dunque
34:04a fine campionato è rientrato a Palermo per fine prestito. Non rientrando nei piani
34:09di Inzaghi è stato inserito nell'affare Palumbo, ma ad oggi non ha dato disponibilità
34:13al trasferimento.
34:17Poco fa la Lega di Bia ha fatto sapere che il calendario del prossimo campionato che inizierà
34:21il 23 agosto verrà stilato mercoledì 30 luglio a Mantua. Quindi questa è la data giusta,
34:31corretta per conoscere i primi avversari del Palermo nel prossimo campionato. Per questa
34:37edizione è tutto. Torniamo in diretta con una nuova edizione del nostro telegiornale alle
34:4219.50. Grazie e buon pomeriggio.

Consigliato