Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Recuperare meglio e più in fretta dopo uno sforzo intenso è possibile, anche grazie a una tecnica semplice ma efficace: la Cold Water Immersion. Nella nuova puntata di Cubetti di Sapere, Andrea Bosio, responsabile della ricerca scientifica del Centro Ricerche Mapei Sport, racconta come funziona questa strategia sempre più utilizzata dagli atleti per contrastare i DOMS (dolori muscolari a insorgenza ritardata). Bastano 6-10 minuti in acqua a 8-10°C per ridurre la fatica e migliorare il recupero. Un piccolo brivido, per un grande beneficio

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, oggi parliamo di una strategia per cercare di migliorare, ottimizzare e velocizzare
00:10il recupero post allenamento. In particolare vogliamo parlare dell'immersione in acqua
00:17fredda, quella che è conosciuta in inglese come Cold Water Immersion. È una pratica che
00:21è già diffusa da qualche anno ma sta continuando a diffondersi sempre di più in tutti gli sport,
00:27sia individuali che di squadra. Consiste nell'immergersi alla fine dell'allenamento in una vasca di acqua
00:34fredda a una temperatura di circa almeno 8-10 gradi e per una durata di almeno 6-8 minuti,
00:41l'ideale sarebbe circa 10 minuti. Chiaramente se abbiamo utilizzato anche gli arti superiori
00:47dobbiamo cercare di immergere anche gli arti superiori. Sorrido perché purtroppo è tanto
00:55efficace ma quanto poco tollerata dagli atleti. Per darvi un esempio, provate a immaginare
01:01quando se vi è mai capitato di essere in montagna e toccare l'acqua di un torrente di
01:06alta montagna, è gelida. Ecco, la temperatura dell'acqua nella quale si fa l'immersione è
01:14più o meno a quella stessa temperatura e la sensazione non è proprio così gradevole.
01:18Però gli atleti stringono i denti e cercano di sfruttare il beneficio che dà questa strategia
01:24di recupero. Esiste una vasta letteratura scientifica in merito e ci aiuta a capire quali sono gli
01:30effetti di mantenere al freddo i muscoli stanchi dopo che hanno lavorato, dopo un duro allenamento.
01:37Non sono effetti grandissimi, però possono sempre aiutare l'atleta. A livello percettivo
01:43e pratico gli atleti riportano il giorno successivo questa sensazione di un miglior recupero, un
01:48minore affaticamento. E inoltre se dovesse esserci il dolore tardivo, il DOMS, immergere
01:55i muscoli nell'acqua fredda favorisce una scomparsa più rapida di questo dolore tardivo.
02:01Grazie a tutti e anche se a fatica cercate di immergere i vostri muscoli stanchi nell'acqua
02:07fredda dopo l'allenamento. Ciao!

Consigliato