Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Ultime ore per il Messina per completare la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie D. Un’autentica giornata campale, il termine ultimo infatti scadeva alle 17,00. La società a sorpresa ha perfezionato i pagamenti ai tesserati Una somma complessiva che si aggirava intorno ai 500mila euro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Completata la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie D da parte della Messina, nella tarda mattinata è arrivata l'autorizzazione del Tribunale a effettuare i pagamenti e tesserati relativi alla stagione appena conclusa.
00:12ITER che è stato avviato e completato con l'incartamento che era già pronto nella giornata di ieri e le relative buste paga già inviate nei giorni scorsi.
00:19Una somma complessiva che si aggira intorno ai 500.000 euro colmata tra ciò che era presente nelle casse del club e un nuovo necessario trasferimento di fondi con ogni operazione bancaria che ha necessitato dell'ok del Tribunale e del commissario Maria Di Renzo considerato che il club è sottoposto a controllo giudiziale.
00:35I versamenti per il saldo degli arretrati e tesserati che hanno militato nel Messina nella stagione passata sono stati effettuati dall'attuale socio di minoranza Pietro Sciotto.
00:44Una corsa contro il tempo per il Messina che però è andata a buon fine con il termine che scadeva le 17 e con la fiduzione a prima richiesta da 31.000 euro già prodotta e anche con l'ottenimento della trasformazione della società da SRL a SSD, passaggio utile per accedere ai benefici fiscali riservati alle società dilettantistiche.
01:03Ora sguardo rivolta alle prospettive future sul piano sportivo tra quale dirigenza guiderà il Messina nel prossimo torneo di Serie D e con quali obiettivi considerando anche la penalizzazione di quel meno 14 punti che graverà sul groppone della squadra biancoscudata.
01:17Una storia colma di sé che qualora si concretizzassero porterebbero verso una strada decisamente più stabile perché la stessa società dovrà presentare entro il 10 settembre un piano di rientro del debito a Palazzo Piacentini ed entro il 21 agosto andranno saldati gli stipendi di giugno e contributi relativi al fondo di fine carriera.
01:34Una situazione da monitorare sotto tanti punti di vista, specie su quello politico, con l'amministrazione sollecitata una volta di più anche dalla società cooperativa Messina ad aiutare a trovare una soluzione soddisfacente per un progetto sportivo a lungo termine.
01:49Intanto numerose società che parteciperanno alla prossima Serie D hanno già perfezionato l'iscrizione al campionato.
01:55Tra queste ci sono anche il Milazzo e la nuova IGA Virtus di Barcellona Pozzo di Gotto che ha accolto e immacolato Bonina nelle vesti di nuovo presidente onorario.

Consigliato