Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
”La musica è uno dei mezzi più forti per conoscerci”: Alfa pronto a sbarcare in Sicilia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La musica cambia velocemente e non sempre accade che gli idoli della generazione Z
00:05mettano d'accordo pubblico giovane e adulto.
00:09Negli ultimi anni un giovane cantautore è riuscito in questa impresa non facile
00:14attraverso una musica che racconta la normalità del vivere e i sentimenti positivi
00:20attraverso uno stile che anzitutto esprime una volontà di crescita e di cambiamento.
00:26L'artista di cui parliamo è Alfa, a cui do il benvenuto su Gazzetta del Sud online.
00:32Ciao Andrea!
00:33Ciao, buongiorno!
00:34A quasi un anno dal tuo concerto all'Arena Capopeloro di Messina,
00:40dove hai festeggiato il tuo compleanno, torni in Sicilia con Alfa Summer Tour
00:45Non so che ha creato l'estate, ma so che era innamorato.
00:48Ci saranno delle novità rispetto alla scorsa edizione del tour?
00:51Ah sì, ecco, tutto completamente diverso, un palco completamente diverso,
00:56arrangiamenti nuovi, canzoni nuove, quindi in realtà un concerto completamente diverso
01:02dall'anno scorso.
01:03Ciò che rimane sono io e la stessa band con cui sono dal 2020,
01:08quindi in realtà palco nuovo, show nuovo, ma chi suona e chi canta
01:13sono sempre gli stessi.
01:14Immagino però che comunque alcuni tuoi cavalli di battaglia non mancheranno, ovviamente.
01:21Sicuramente non mancherà Frida, un pezzo contro la violenza di genere che tu hai scritto
01:27dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, un brano che purtroppo è attuale, pensiamo
01:32anche a quello che è successo qui a Messina con Sara Campanella.
01:36Cosa possono fare i giovani, secondo te, per dare una mano, per dare un contributo importante
01:42contro questa piaga terribile?
01:44Ma sicuramente non alienarsi da questo discorso, nel senso che argomenti come
01:50io non lo farei mai non aiutano alla conversazione e alla valorizzazione di questa piaga, come hai
01:59detto tu, è una piaga, perché aveva un problema a livello culturale, è un problema a livello
02:04sociale di cultura, di massa e quindi siamo un po' tutti colpevoli.
02:10Io nel mio piccolo cerco di sensibilizzare prendendomi un momento così nei concerti, perché
02:15comunque dire io non lo farei mai non aiuta in nessun modo a estraniarsi e anzi mandare
02:22alla gogna il colpevole e impiccarlo in piazza non è la soluzione sicuramente.
02:28E quindi serve partecipazione e io nel mio piccolo ci provo.
02:33Esatto, serve appunto questo tipo di lavoro concreto che non sia, come hai detto tu, soltanto
02:40il dire io non lo farò mai e condannare, ma cercare appunto realmente di dare un piccolo
02:47cambiamento partendo da se stessi, come diceva del resto anche il mitico pezzo di Michael Jackson
02:52in the mirror.
02:53Beh, sì, a me è in mente Gabber che dice che la libertà è partecipazione.
03:00Esatto, anche Giorgio Gabber, altro grandissimo della musica.
03:04Tonando a te, dopo un 2024 di grandi soddisfazioni, questo 2025 per te è iniziato alla grande,
03:11perché è iniziato col duetto con Manu Ciao, a me mi piace, che riprende il suo pezzo mitico
03:17Me gustas tu e con l'incontro con Ed Sheeran, nell'unica tappa italiana del suo tour allo
03:24Stadio Olimpico di Roma, degli incontri ovviamente straordinari.
03:28Sappiamo poi che Ed Sheeran è un tuo idolo e voi assieme avete cantato The A-Team in versione
03:35acustica, accompagnandovi con le chitarre.
03:37Sì, sì, è la canzone che mi ha insegnato, cioè ho imparato a suonare la chitarra grazie
03:43a quella canzone e quindi per me è stato proprio un cerchio che si chiude conoscere il mio
03:46idolo, scambiarci le parole, parlarci di songwriting, di canzoni, è un tipo di esperienza che ti
03:56lascia qualcosa dentro tantissimo, perché poi lui oltre a essere l'artista più talentuoso
04:01che abbia mai conosciuto è anche di un'incredibile umanità e io spero di diventare come lui,
04:08sia a livello di talento, sia a livello di umanità.
04:10Per me lui è proprio una tensione, una destinazione a cui voglio arrivare, a livello proprio di
04:16qualità del lavoro e della persona.
04:18Infatti si sente molto nel tuo ultimo disco l'influenza dello stile di Ed Sheeran, questo
04:25pop venato di country e di folk, in particolare in Vi, il pezzo che hai presentato a Sanremo.
04:29Eh sì, diciamo che portare quel tipo di sonorità in Italia è molto difficile, perché i pezzi
04:37che funzionano con quella sonorità sono tutti stranieri, però è stato secondo me un bellissimo
04:42esperimento, cioè sono molto orgoglioso di questo disco e poi l'ho sempre voluto fare un disco
04:48un po' folk, un po' country.
04:50Invece con Manu Ciao come è avvenuto questo incontro?
04:54Ci siamo beccati un annetto falso concerto a Milano, dopo il concerto sono andato in backstage
04:58l'ho conosciuto, da lì ci siamo trovati perché abbiamo parlato di Genova che è una
05:03città a cui lui vuole molto bene, ha fatto dei concerti molto importanti nella mia città
05:06e poi abbiamo parlato un po' di musica, un po' di Don Gallo che è questa figura leggendaria
05:11di Genova e da lì ci siamo scambiati i numeri di telefono e il pezzo è nato in pochi mesi
05:17su WhatsApp.
05:18L'idea di mettere il ritornello di Me Gustas Tu, che proprio nell'anno in cui lui fece
05:23quel concerto meraviglioso al G8 di Genova nel 2001 fu un tormentone.
05:29Beh sì, in realtà nasce abbastanza per caso, eravamo in Svezia, faceva freddissimo perché
05:33era tipo inverno in Svezia e ci siamo detti dai per scaldarci facciamo un pezzo estivo
05:38e quindi siamo andati a prendere la cosa più estiva che esista che è Me Gustas Tu e da lì
05:44è nata l'idea del pezzo.
05:46Già, un pezzo molto, che ha benuto, divertente, dove poi c'è questo contributo fantastico,
05:53ma lui ha reinciso quindi il ritornello.
05:56Ha reinciso il ritornello e lo special.
06:00Fantastico, sì, una partecipazione incredibile, anche un altro bel incontro di Regia Razionale
06:05dopo l'incontro con Roberto Vecchione dell'anno scorso.
06:08Sì, sì, sì, sto tenendo un po' di soddisfazione perché poi prima di essere un cantautore sono un fan,
06:14e quindi insomma mi fa piacere collaborare e conoscere le persone di cui io sono fan.
06:19Il bello di questo mestiere è anche questo, poter conoscere i propri idoli,
06:23magari instaurarci dei rapporti umani molto profondi come è stato nel caso loro.
06:28Certo.
06:29Hai dichiarato di recente che la musica è uno strumento per reagire in maniera positiva
06:36a un mondo di paure e di cinismo, in che senso?
06:39Diciamo che è molto difficile collegarsi con le proprie emozioni in questo periodo storico per i ragazzi,
06:48perché siamo molto bloccati dall'ansia, siamo molto spaventati,
06:53viviamo il futuro come un'ansia da prestazione e non come un'occasione,
06:58quindi è molto difficile collegarci con la nostra interiorità.
07:01E la musica, così come tante altre cose creative, per me è uno dei mezzi più forti per conoscerci.
07:09Cioè io prima di fare questo lavoro comunque scrivevo canzoni e penso che l'avrei continuato a fare
07:15a prescindere dal fatto che oggi è il mio 100% del mio tempo, no?
07:20Perché ho sempre trovato nello scrivere canzoni, nell'ascoltare musica, nell'andare ai concerti,
07:27un certo tipo di connessione con me stesso, come se le canzoni mi conoscessero meglio di me.
07:33Si stanno già facendo i primi nomi per Sanremo.
07:36Tu pensi di tornarci dopo il successo dello scorso anno?
07:40Guarda, in realtà no, perché sto facendo tante cose, sono in tour fino a dicembre,
07:45a febbraio mi piacerebbe andare a sciare, ti dico la verità.
07:50Ecco, quindi vuoi prenderti una vacanza.
07:52Sì.
07:54Beh, come è giusto che sia, effettivamente dopo mesi di lavoro, un'estate di lavoro,
07:58è anche una parte di inverno di lavoro giusto.
08:01Ci sta, assolutamente.
08:04Grazie Andrea di essere stato con noi su Gazette del Sud.
08:07A presto.
08:09Buona giornata e buon lavoro.
08:10Grazie mille.

Consigliato