Mentre a Cardiff si ricomponevano dopo 16 anni gli Oasis, a Bari si sono ricomposti gli Oesais. E per migliaia di spettatori accorsi, dal 5 all'8 luglio, all’Arena Radio Norba della Fiera del Levante, non c’è stata alcuna differenza: la reunion di Toti e Tata, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, dopo 27 anni, ha avuto la stessa carica emotiva di un grande ritorno rock, non solo per i richiami stilistici alla band dei fratelli Gallagher, ma per l’energia, la nostalgia e — inaspettatamente — anche l’amore. Lo show ha richiamato pubblico da ogni parte d’Italia e d’Europa: c’erano spettatori arrivati da Londra, dalla Scozia, da Dublino e persino da Malta. A dare il benvenuto al duo comico pugliese, un boato di applausi e 5mila spettatori in piedi. Tra loro anche il sindaco di Bari, Vito Leccese, insieme all’europarlamentare (ed ex primo cittadino) Antonio Decaro e alcuni membri del consiglio comunale.Sul palco, Solfrizzi e Stornaiolo hanno riportato in vita i loro iconici personaggi molfettesi, tra siparietti surreali e cover strampalate degli Oasis, rilette in chiave barese. La scaletta ha spaziato dai classici Assà ma fe e Na ma spà fino alla struggente 127 Abarth. Immancabile anche Figlio mio, cantata a squarciagola da tutta l’Arena.