00:00Come muoversi e comportarsi in questo periodo storico sui mercati tra incertezza e volatilità ?
00:10Cercheremo di capirlo, soprattutto nel reddito fisso, guardando anche alle aree geografiche, Stati Uniti o Europa.
00:17Facciamo il punto tra poco, c'è una nuova puntata di Stay Live, vi aspetto dopo la sigla.
00:30E' una nuova puntata di Stay Live, siamo entrati nella seconda parte dell'anno, secondo semestre.
00:48Che cosa ci dobbiamo aspettare in una situazione comunque ancora di incertezza sui mercati tra tensioni geopolitiche e battaglie commerciali non ancora chiuse?
00:57Facciamo il punto con Stefania Paolo, Country Head di B&Y Investments Italia. Ciao Stefania, ben ritrovata.
01:02Grazie a voi per l'opportunità di avermi chiamato.
01:05Parliamo di reddito fisso, Stefania, e dicevo in questo contesto di incertezza, dove vedete voi le più importanti opportunità di diversificazione?
01:15Nonostante il contesto, le opportunità sul reddito fisso continuano ad essere abbastanza elevate.
01:20Sebbene gli spread rimangano comunque abbastanza compressi, in generale il livello assoluto dei rendimenti rimane molto interessante e spingono gli investitori ad andare sui mercati del credito.
01:32Noi vediamo opportunità sicuramente verso strategie che siano molto flessibili, con la capacità di approcciare il reddito fisso in una maniera abbastanza vasta,
01:43quindi che hanno la possibilità di agire rapidamente nell'allocazione su tutto lo spettro del reddito fisso
01:50e abbiano anche la capacità di essere molto flessibili sulla duration, un tema molto interessante per quanto riguarda il reddito fisso.
02:00Vediamo opportunità sull'investment grade in particolare europeo, quindi credito investment grade europeo,
02:08e anche sul high yield, ma a livello globale e soprattutto short duration.
02:15Quindi in buona sostanza tutte strategie che abbiano la capacità di ottenere ottimi risultati, ottimi rendimenti, ma con la capacità di contenere anche la volatilità .
02:26La volatilità che infatti è ancora ben evidente e presente, e allora come fare a gestire la volatilità ?