Telefonata di due ore tra Macron e Putin: Ucraina, Iran e nucleare i temi affrontati
Il colloquio tra i leader di Francia e Russia, durato "oltre due ore", è stato il primo dal 2022. Macron ha chiesto una tregua in Ucraina e una soluzione duratura per il nucleare in Iran
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/01/telefonata-di-due-ore-tra-macron-e-putin-ucraina-iran-e-nucleare-i-temi-affrontati
00:00Il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto la sua prima conversazione telefonica in tre anni con il suo omologo russo Vladimir Putin.
00:08L'Eliseo ha dichiarato in un comunicato che la conversazione è durata due ore e che Macron ha rinnovato il sostegno incrollabile della Francia alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina,
00:18chiedendo un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati per porre fine alla guerra.
00:22Il Cremlino ha definito la conversazione significativa, aggiungendo che Putin ha ribadito al suo omologo francese che la guerra in Ucraina è una conseguenza diretta delle azioni dell'Occidente.
00:34Putin ha detto a Macron che l'Occidente ha ignorato gli interessi di sicurezza della Russia, non lasciando le altre scelte che quella di dichiarare guerra.
00:41Ha anche sottolineato che qualsiasi accordo di pace tra Mosca e Kiev dovrebbe essere completo e a lungo termine e basarsi sulle nuove realtà territoriali.
00:51Il presidente francese ha risposto a Putin che solo l'Ucraina può decidere se cedere o meno il proprio territorio.
00:58I due leader hanno anche discusso dell'Iran, concordando su una soluzione politica e diplomatica alle tensioni.
01:04Putin ha sostenuto la necessità di rispettare il diritto di Teheran allo sviluppo pacifico del proprio programma nucleare.
01:10Entrambi hanno sottolineato però che l'Iran deve rispettare i propri obblighi e sensi del trattato di non proliferazione nucleare
01:17e riprendere la cooperazione con l'Agenzia di Controllo Nucleare dell'ONU.
01:22Macron e Putin hanno concordato di continuare a dialogare sulla guerra in Ucraina e coordinare gli sforzi sull'Iran.