- 30/06/2025
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ed ecco un grande piacere che vi presento il professor Giuseppe Argenziano,
00:06presidente della Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, la SIDEMAST,
00:13e direttore della Clinica Dermatologica dell'Università Luigi Van Vitelli di Napoli.
00:19Grazie Giuseppe, o come noi ti chiamiamo, Geppi, tra amici.
00:24Esatto.
00:25Grazie per essere qui con noi a Skin Longevity Magazine.
00:30Grazie Giuseppe da Napoli.
00:32Grazie mille Antonino, è un grande piacere essere con voi.
00:37Senti Giuseppe, chi segue la nostra trasmissione ama conoscere la vita dei nostri ospiti
00:46e soprattutto come sono riusciti a diventare nel loro campo dei punti di riferimento,
00:55come tu sei e come sei considerato da tutto il mondo dermatologico, non solo nazionale,
01:03non solo italiano, ma anche internazionale, per le cose che hai fatto e tra poco le conosceremo.
01:09Ma vorremmo sapere da te come è nata la tua passione per la dermatologia o forse ancora prima,
01:15quando è che hai deciso di fare il medico e poi dopo è venuto fuori tutto quello che hai fatto?
01:19Ma allora, devi sapere Antonino, che io in realtà nasco batterista,
01:27cioè io quando ho compiuto 15 anni mi è venuto in sogno questa passione,
01:40ho comprato una batteria e ho cominciato a praticare questa passione lungamente.
01:49Poi ovviamente mi sono iscritto all'università perché abbiamo una tradizione di famiglia,
01:56mio padre è medico e tra l'altro anche dermatologo,
01:59per cui era chiaro che io dovessi nel frattempo anche cercare di laurearmi.
02:05E poi alla fine invece in realtà , sai io ho sempre detto,
02:11se vuoi vivere di batteria devi essere il primo al mondo,
02:14se vuoi vivere di dermatologia vai bene anche nei primi cento e quindi alla fine è andata così.
02:21E poi hai cominciato la tua carriera a Napoli,
02:26quindi la specialità l'hai perseguita a Napoli?
02:30Chi è il tuo maestro?
02:33Il mio maestro è stato...
02:34A parte il tuo papà , a parte il tuo papà .
02:36Esatto, no, io ho avuto la grande fortuna di avere appunto due maestri,
02:39uno è stato il mio padre ovviamente,
02:42l'altro Pietro Santogliani con il quale ho fatto il percorso della specializzazione.
02:48E infatti avere due maestri è stato importante,
02:52perché così ho preso il meglio dell'uno e dell'altro,
02:56e quindi in qualche modo ho potuto fare un mix delle due impostazioni.
03:02Sì, e a Napoli oltre a poi diventare il direttore dell'Università Van Vitelli,
03:13che è un riferimento prestigioso, insomma importante,
03:17tu sei diventato un riferimento internazionale per qualcosa che in quegli anni stava nascendo,
03:28e che tu hai colto l'importanza,
03:32quando ancora erano pochissimi,
03:35o inizialmente veniva anche forse un po' snobbata questa cosa qui,
03:39che è la dermatoscopia,
03:40cioè tu sei stato tra i primi ad occuparti di dermatoscopia
03:45e a renderla importante a livello internazionale,
03:49a tutti i livelli.
03:50Ecco, com'è successo quando tu sei venuto a contatto con la dermatoscopia?
03:57Allora, in realtà esatto,
03:59io mi sono trovato al posto giusto nel momento giusto,
04:03stavo facendo la tesi di laurea,
04:06e quindi a un certo punto qualcuno mi parlò di questa nuova tecnologia,
04:14che peraltro da noi era già utilizzabile,
04:19perché avevamo comprato uno di questi strumenti,
04:21questi stereomicroscopi enormi,
04:24con cui si faceva la dermoscopia negli anni 90.
04:28E quindi la cosa mi appassionò subito,
04:31nel senso che quando vidi questo strumento,
04:35mi dissi che la mia tesi doveva essere sulla dermoscopia,
04:39in realtà prima si chiamava microscopia d'epiluminescenza,
04:43quando si utilizzavano questi strumenti enormi.
04:46E quindi, avendo fatto la tesi,
04:50in qualche modo mi trovai avvantaggiato,
04:52anche rispetto non solo ai miei colleghi,
04:54ma agli altri senior della clinica,
04:57perché conoscevo un po' di più queste caratteristiche strane
05:05che si vedono con lo strumento delle lesioni pigmentate.
05:08All'epoca si utilizzava la dermoscopia soltanto per le lesioni pigmentate,
05:17oggi la usiamo un po' per tutto.
05:19E quindi ho avuto la possibilità di lavorarci subito,
05:25all'inizio della mia carriera.
05:27E questo mi ha consentito di appassionarmi, ovviamente,
05:32e soprattutto non solo appassionarmi all'utilizzo di questo strumento
05:37per diagnosticare meglio le lesioni dei miei pazienti,
05:42ma anche per dare il mio contributo
05:44allo sviluppo scientifico di questa metodica.
05:47Certo, anche perché poi tu hai cominciato a fare i primi corsi,
05:53sei stato il primo a creare una vera e propria scuola su questo,
05:59ma anche perché all'inizio, in quegli anni,
06:01si vedevano queste macchie di vario colore,
06:04tutte queste forme,
06:07col dermatoscopio che le ingrandiva,
06:09e tu sei stato tra quelli che hanno cominciato a classificare
06:14queste macchie, questi colori,
06:16tutte queste cose un po' nuove,
06:18questo mondo che si apriva ai nostri occhi di dermatologi,
06:23dando i nomi a particolari formazioni e così via.
06:27E poi fare corsi,
06:29che sono stati importantissimi,
06:31perché hanno divulgato questa metodica,
06:32e oggi un dermatologo che non è in grado di fare una dermatoscopia
06:40non è più un dermatologo,
06:42ecco, perché abbiamo finalmente in mano uno strumento
06:45che fino agli anni prima era la lente di ingrandimento,
06:49quindi cose arcaiche di secoli fa.
06:53Ma devo dire, Antonino,
06:54che come tu sai bene,
06:55il dermatologo si è appassionato come me alla metodica
06:59e ha capito il valore enorme di questa metodica
07:04non solo per aumentare la confidenza nella diagnosi dei tumori,
07:11ma oggi, come tu sai bene,
07:12la utilizziamo per tutto.
07:15Cioè io ho, eccolo qua,
07:17il mio dermatoscopio, sono in clinica,
07:19non posso camminare senza il mio dermatoscopio,
07:22perché la utilizziamo per fare diagnosi
07:25anche di tutte le malattie infiammatorie
07:27che vediamo tutti i giorni.
07:28A volte, sai, puoi essere indeciso
07:31se si tratta di una psoriasi
07:33piuttosto che di una dermatite
07:34e il dermatoscopio ti aiuta.
07:36Sì, infatti, è fondamentale.
07:40Ha cambiato la nostra vita di dermatologi.
07:43Anch'io quello che ho appena detto,
07:46anch'io lo vedo quotidianamente,
07:48lo metto in pratica.
07:49Cioè se inizialmente con la dermatoscopia
07:50guardavamo solamente il neo un po' anomalo,
07:53un po' strano,
07:54la macchia che non si capiva tanto,
07:56adesso invece io, come tu adesso hai appena detto,
08:01noi dermatologi lo utilizziamo veramente un po' a tappeto su tutto.
08:07Si sta cominciando a utilizzare la dermatoscopia
08:10anche nei processi di invecchiamento
08:12e quindi tutto quello che riguarda
08:14l'invecchiamento cutaneo,
08:15come la tricologia,
08:16si parla di tricoscopia
08:18in maniera sempre più importante
08:19per le patologie del cuoio capelluto.
08:23Ecco,
08:24che futuro tu vedi
08:27per la dermatologia?
08:31Adesso che si comincia a parlare anche
08:32di intelligenza artificiale,
08:34come la vedi tu?
08:36Ma allora,
08:36la dermatologia ha un grandissimo futuro
08:38per vari motivi.
08:39Primo perché i problemi dermatologici
08:41sono diffusissimi,
08:43quindi saremo sempre utili
08:45ai nostri cittadini
08:46per risolvere i loro problemi
08:47perché, ripeto,
08:48i problemi sono diffusissimi.
08:51Seconda cosa,
08:53ancora più importante,
08:54è che oggi,
08:56o meglio,
08:57negli ultimi 4-5 anni,
08:59da quando c'è il concorso nazionale
09:02per entrare nelle scuole di specializzazione,
09:05noi abbiamo la possibilità ,
09:06la dermatologia,
09:07la possibilità di educare
09:10la più,
09:12come dire,
09:14la classe di medici,
09:16cioè i migliori ragazzi
09:18che escono
09:19dalle nostre università .
09:21Perché per entrare in dermatologia
09:22tu ti devi classificare
09:24nei primi 100 in Italia,
09:26altrimenti non entri in dermatologia.
09:28E questo che cosa significa?
09:29Significa che mediamente
09:30i primi 100 ragazzi
09:32che arrivano in cima
09:34alla classifica
09:34sono mediamente
09:35più intelligenti
09:37e più motivati.
09:38Quindi oggi abbiamo
09:38una enorme opportunitÃ
09:40in dermatologia.
09:41Se vogliamo,
09:43a scapito purtroppo
09:44di altre branche
09:45ovviamente
09:46altrettanto importanti,
09:49ad esempio
09:49l'anatomia patologica,
09:50nessuno vuole fare più
09:51l'anatomo patologico
09:53e questo è un gravissimo problema.
09:55Però,
09:55tant'è,
09:56utilizziamo
09:57questa opportunitÃ
09:58che al momento
10:00ci si offre.
10:00Quindi,
10:01la dermatologia
10:02ha un futuro
10:04roseo,
10:05super roseo,
10:06l'intelligenza artificiale
10:09nel medio termine,
10:11perché poi nel lungo termine
10:12non lo so,
10:13lo diranno i nostri figli,
10:15i nostri nipoti,
10:16ma nel medio termine
10:17è una grande opportunità .
10:20Cioè,
10:20è un ausilio
10:21che può migliorare,
10:23così come è stato
10:24il dermatoscopio
10:2530 anni fa,
10:27può migliorare
10:28la pratica clinica
10:29del dermatologo.
10:30Cioè,
10:30è un aiuto,
10:31è una,
10:32come dire,
10:33se vogliamo anche
10:35una second opinion,
10:36per cui io lo vedo
10:37estremamente positiva
10:38l'introduzione
10:40di questi sistemi.
10:41Certo,
10:42sì,
10:42sono perfettamente
10:43d'accordo con te.
10:46Ritengo
10:47inutile
10:48e anche tempo perso
10:50quello di dire
10:51attenzione,
10:53è pericoloso,
10:54qua no,
10:54no,
10:54è una,
10:55invece è un'opportunitÃ
10:56che noi avremo
10:57nel prossimo futuro,
10:59ci siamo già dentro,
11:01quello di utilizzare
11:01l'intelligenza artificiale
11:03per arrivare
11:04più velocemente
11:05a trovare soluzioni,
11:07fare diagnosi
11:08e quindi
11:08sicuramente
11:10ci sarÃ
11:11di grande aiuto
11:13e sono sicuro
11:14che tu
11:15come hai fatto
11:16con la dermatoscopia
11:17sicuramente
11:18avrai giÃ
11:18qualche cosa
11:19che bolle in pentola
11:21che
11:22utilizzerai
11:25e
11:25divulgherai
11:26anche in questo,
11:27ecco,
11:28conoscendoti.
11:30Sai cosa
11:30mi ha colpito?
11:31Mi ha colpito
11:32quando all'inizio
11:32hai detto
11:33che tu
11:33amavi fare
11:35il batterista,
11:36no?
11:37E allora,
11:39vedi,
11:39magari non sei diventato
11:40il batterista numero uno,
11:41però sei diventato
11:42il dermatologo
11:43dermoscopista
11:44numero uno
11:45e sei in grado
11:47di riempire
11:49platee
11:51importanti,
11:52enormi,
11:53cioè io ho visto
11:53platee di mille persone
11:55se non di più
11:56che ti seguono
11:57quando tu parli
11:58di dermatoscopia,
12:00e sono degli spettacoli
12:02scientifici
12:03quelli che fai
12:04perché
12:04trasmetti
12:05la tua passione,
12:07il tuo amore
12:07per la materia,
12:08le tue conoscenze
12:09e come sempre succede
12:10quando uno ama
12:11qualche cosa
12:11riesci a trasmetterlo
12:13e a far appassionare
12:14anche gli altri,
12:15che è quello
12:17che fai.
12:18Quindi
12:18alla fine poi
12:19sei riuscito
12:21a coniugare
12:22e a raggiungere
12:23lo stesso
12:23l'obiettivo
12:24attraverso
12:24un'altra strada.
12:26Quindi
12:27complimenti
12:28di tutto questo.
12:29In fondo
12:30è sempre
12:30un palco
12:31che mi consente
12:33di condividere
12:35non un suono
12:37di batteria
12:38ma
12:38una conoscenza,
12:40una
12:40come dire
12:41una
12:42strategia
12:44per migliorare
12:45il lavoro
12:45di tutti noi.
12:46Certo, sì.
12:47E' molto
12:48come dire
12:50non solo
12:51mi fa
12:51mi piace
12:53tanto
12:53ma
12:53mi
12:54come dire
12:55mi rendi orgoglioso
12:56di poter fare
12:57questo lavoro.
12:58Sì,
12:58vedi
12:59condividi
12:59una tua passione
13:01no?
13:02Condividi una tua passione
13:02e questo lo sai fare
13:03benissimo
13:04e vedi
13:05una
13:06grande
13:07dote
13:08che
13:09tutti ti attribuiscono
13:10è la tua
13:12generosità .
13:14Se tu non fossi
13:15stato così
13:15generoso
13:16aperto con gli altri
13:17tu avresti tenuto
13:18le tue cose
13:19solamente
13:19nel tuo orticello
13:20invece
13:21tu non
13:23ti fermi mai
13:24dai tutto
13:25te stesso
13:26nel trasmettere
13:27agli altri
13:27quello che sai
13:28ecco
13:29questo è
13:30molto bello
13:30è molto importante
13:31perché in tutti
13:32questi anni
13:33della mia carriera
13:34io ho visto
13:34tanti nostri colleghi
13:36che poi invece
13:36erano gelosi
13:37un po' di quello
13:38che facevano
13:39Antonino
13:40tu hai detto
13:40una cosa
13:41molto giusta
13:41io ho incontrato
13:43tanti professori
13:44che come tu dicevi
13:46erano gelosi
13:48della loro
13:49conoscenza
13:49ma è una follia
13:51cioè
13:51se tu sei
13:52un professore
13:53se tu sei
13:54un insegnante
13:55cioè
13:56la tua mission
13:58è quella
13:59di condividere
14:00le tue conoscenze
14:01è come
14:02che ne so
14:02un poliziotto
14:04che
14:05protegge i ladri
14:07e non il cittadino
14:10cioè
14:10è una roba
14:10che non si può sentire
14:11quindi io
14:12avendo avuto
14:13questa esperienza
14:14da ragazzo
14:15quando tutti noi
14:15siamo stati
14:16all'universitÃ
14:17è proprio
14:18stata una cosa
14:18evidente
14:20che bisognava
14:21proprio
14:21combattere
14:22questa forma
14:24mentis
14:25soprattutto
14:26in ambito
14:28medico
14:28della protezione
14:30della chiusura
14:31bisogna condividere
14:33condividendo
14:34l'umanitÃ
14:34ma avanti
14:35certo
14:35però vedi
14:36questa cosa
14:36non è da tutti
14:37e quando poi
14:39se la
14:39uno
14:40questa cosa
14:41la ritrova
14:42in uomini
14:43come te
14:44e i medici
14:46come te
14:47poi fanno
14:48la differenza
14:49e infatti
14:49tu sei
14:50Giuseppe
14:50Argenziano
14:51non a caso
14:52stimato
14:54stimato
14:55da tutti
14:56stimato da tutti
14:57chi ci sta seguendo
15:00però Giuseppe
15:01vuol sapere
15:01qualcosa di
15:03di Geppi
15:04ecco
15:04qualcosa di questo
15:05amico con cui
15:06stiamo passando
15:06questi minuti
15:08e io amo
15:09sempre fare una domanda
15:10alla fine
15:12se c'è qualcosa
15:13in tutti questi anni
15:17che tu ricordi
15:18con grande
15:19amore
15:20qualcosa che
15:22ti ha colpito
15:24qualcosa che tu dici
15:25se non fosse successo
15:26questa cosa qui
15:26oggi magari
15:27non ero qua
15:28ecco
15:28c'è qualcosa
15:29che è successo
15:30che tu ci puoi raccontare
15:31e rendersi partecipi
15:34allora
15:34è proprio chiaro
15:36cioè non
15:37c'è dubbio
15:38che c'è
15:39un evento
15:40che
15:41che devo
15:43che devo
15:44menzionare
15:44e che
15:45è il motivo
15:46per il quale
15:47oggi siamo qua
15:48ed è la nascita
15:49di mia figlia
15:49perché
15:50appunto
15:52come ti dicevo
15:53io davvero
15:53volevo diventare
15:54un batterista
15:55ovviamente
15:57studichiavo
15:58all'universitÃ
15:58a un certo punto
16:00la mia
16:01fidanzata
16:02storica
16:03rimase incinta
16:06avevamo
16:0625 anni
16:08e decidemmo
16:09quindi di sposarci
16:10e di avere
16:11questa bambina
16:12e ovviamente
16:13io non potevo
16:14continuare a fare
16:15il cazzone
16:15nei locali
16:17la sera
16:18e quindi
16:19mi misi sotto
16:20e in un anno
16:23completai gli esami
16:24di due anni
16:24di due
16:26di quattro semestre
16:28e quindi
16:29riuscii
16:30a laurearmi
16:31abbastanza
16:31velocemente
16:32e quindi
16:32ovviamente
16:33l'arrivo di mia figlia
16:34mi ha cambiato la vita
16:36quindi questo è sicuro
16:37l'evento
16:39come dire
16:40che tu mi chiedevi
16:42da condividere
16:44per oggi
16:44bellissima
16:45bellissima
16:46questa storia
16:48bello anche
16:49questo
16:50momento
16:52della tua vita
16:53così importante
16:54che ci lasci
16:55a ricordo
16:57ma è un ricordo
16:58che dovrÃ
16:58durare
16:59a breve
17:00perché io spero
17:00di averti presto
17:01ancora qui
17:02in trasmissione
17:03a Skin Longevity Magazine
17:04per raccontarci
17:06cose che
17:07avrai in pentola
17:08che stai
17:09per far nascere
17:11perché
17:11conoscendoti
17:13sarà così
17:14quindi
17:15grazie per essere
17:16stato
17:17con noi
Consigliato
1:36
|
Prossimi video
1:25
3:53
2:08
3:00
3:23
12:58