Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 mesi fa
Trascrizione
00:00Gli alpini sono una grande famiglia, tutti disponibili, sinceri, sempre pronti a dare una mano verso il prossimo.
00:14Ci fa sempre molto piacere, cerchiamo sempre di rispettare queste tradizioni e dove possiamo andiamo insomma.
00:20Il grande cuore degli alpini ha fatto salire Oscar anche qui ai 2478 metri del rifugio Angelino Bozzi al Montozzo.
00:28Poco sopra la struttura, nell'area sacra, l'Anna di Valle Camonica ha celebrato il diciottesimo raduno sezionale accanto a quel museo a cielo aperto che sono le trincee e i manufatti che vissero la guerra bianca in Adamello, affidati per la loro conservazione al gruppo Anna locale.
00:43La conca del Montozzo trasuda di storia, una storia per troppe volte cruda, crudele e noi abbiamo il dovere e la responsabilità di mantenerlo e di portarlo in avanti nella storia.
00:56Tanti motivi per vivere questa semplice cerimonia con la messa celebrata da Don Pietro Leoncelli, cappellano degli alpini al quale è andata la riconoscenza della sezione Valle Camonica.
01:06Anche dall'esperienza dei campi scuole estivi dell'Associazione Nazionale Alpini nasce la voglia di essere presenti.
01:13Un po' sangue, un po' dove siamo cresciuti e un po' le belle esperienze che ci hanno sempre cresciuto qua in montagna, ci ha portato qua e anche un po' lo spirito di squadra che ci unisce.
01:24Il tempo del 61esimo pellegrinaggio in Adamello dedicato al beato Teresi Olivelli si avvicina rapidamente.
01:30Le preoccupazioni dell'ufficialità di una cerimonia nazionale in questa giornata di amicizia sono però restate a valle.
01:37È proprio un raduno di amici, un raduno di amici che con la mente a sgomba da impegni ti dà veramente la possibilità di fare veramente memoria di chi è stato qua a combattere,
01:47ma anche di fare memoria di chi non c'è più, che ha fatto grande sezione, prima di trovare tutti, credo Gianni De Giuli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato