Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/06/2025
Le notizie del giorno | 24 giugno - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/24/le-notizie-del-giorno-24-giugno-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01L'Iran attacca una base militare statunitense in Qatar, nessuna vittima accertata.
00:05Doha condanna l'attacco e ci riserviamo il diritto di rispondere.
00:10In un comunicato, le forze armate iraniane hanno annunciato che il corpo delle guardie rivoluzionari islamiche
00:16ha lanciato un attacco missilistico contro la base aerea di Al-Udeid in Qatar.
00:21La base ospita il comando centrale dell'aeronautica statunitense
00:24ed è considerata una delle più grandi installazioni militari di Washington, in Medio Oriente.
00:28Gli Stati Uniti hanno confermato che non si registrano vittime ed è in corso la valutazione dei danni.
00:34Secondo la dichiarazione di Teheran, l'attacco arriva in risposta a quella che l'Iran ha definito
00:38la palese aggressione militare degli Stati Uniti contro le strutture nucleari iraniane.
00:44Il Ministero della Difesa del Qatar ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma
00:48che si riserva il diritto di rispondere direttamente in conformità con il diritto internazionale.
00:53Anche secondo il Qatar, tutti i missili iraniani sono stati intercettati e distrutti
00:57e l'attacco non ha causato vittime o danni significativi.
01:01L'Iran ha attaccato anche alcune basi statunitensi presenti in Iraq,
01:05secondo quanto riferito dall'agenzia Associated Press.
01:08Anche nel sultanato del Bahrain sono suonate le sirene d'allarme.
01:14Lunedì Israele ha lanciato un nuovo attacco all'Iran,
01:17prendendo di mira quello che il suo Ministro della Difesa ha definito
01:20l'apparato repressivo del regime di Teheran.
01:23L'offensiva ha colpito il quartier generale della Polizia,
01:26l'emittente di Stato e la famigerata prigione di Evin nella capitale.
01:30Lunedì mattina, inoltre, l'esercito israeliano ha confermato
01:33di aver centrato le vie di accesso all'impianto nucleare iraniano di Fordov
01:37dopo l'operazione dei bombardieri statunitensi
01:40che avevano colpito il sito nel fine settimana.
01:43L'organo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, la IEA,
01:46ha dichiarato di aspettarsi danni molto significativi al sito pesantemente fortificato.
01:51L'Iran ha risposto con una raffica di missili su Israele,
01:55durata oltre 40 minuti,
01:56che ha causato interruzioni di corrente per circa 8.000 persone.
02:01Il conflitto è entrato nella sua seconda settimana
02:04e il Ministro degli Esteri iraniano si è recato a Mosca
02:06per colloqui con Vladimir Putin
02:08su quelle che sono state definite minacce e nemici comuni.
02:13Teheran ha giurato che la sua risposta avrà conseguenze eterne.
02:17Il Ministro della Difesa israeliano, Katz,
02:20ha invece dichiarato che il dittatore iraniano sarà severamente punito.
02:29Il Presidente russo Vladimir Putin ha definito gli attacchi statunitensi all'Iran
02:33un atto di aggressione,
02:34incontrando a Mosca il Ministro della Difesa iraniano, Abbas Aracchi.
02:40Durante l'incontro di lunedì,
02:41Putin ha condannato gli attacchi di Israele e degli Stati Uniti
02:44contro gli impianti nucleari di Teheran.
02:46Ringraziando la Russia per il suo sostegno,
03:11Aracchi ha aggiunto
03:12La Russia è dalla parte giusta della storia e del diritto internazionale.
03:16Il Ministro degli Esteri iraniano e il Presidente russo
03:18hanno discusso delle conseguenze per la regione
03:21e per la comunità internazionale
03:22e per il regime di non proliferazione nucleare
03:25descritte come preoccupazioni comuni.
03:30Gli attacchi russi nella notte tra domenica e lunedì
03:33hanno ucciso almeno 10 persone in tutta l'Ucraina,
03:357 delle quali nella capitale Kiev,
03:37hanno detto i funzionari locali.
03:38Le squadre di soccorso hanno lavorato
03:41per salvare le persone che si pensava
03:43fossero intrappolate sotto le macerie
03:44di un edificio residenziale
03:46crollato nella capitale ucraina.
03:48I soccorritori sperano ora
03:49che il bilancio delle vittime non salga ulteriormente.
03:53Complessivamente, le autorità ucraine
03:54dicono che più di 20 persone
03:55sono rimaste ferite negli attacchi a Kiev.
03:57Le vostre domenica
03:58Vonesi insch nau
03:59vorbli
04:01A parte gita
04:04Non posso vedere
04:04Obav話
04:05Mi ch revealing
04:06comunitari
04:09Che avevano
04:10auto
04:11hatte
04:11Me
04:14Ho
04:16Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l'attacco definendolo completamente cinico e ha offerto le sue condoglianze alle famiglie delle vittime.
04:35I membri della Nato hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035 e hanno dichiarato domenica fonti diplomatiche.
04:49I rappresentanti dei 32 stati dell'alleanza atlantica avrebbero firmato il nuovo impegno di spesa in vista del vertice che si apre questo martedì a Laia nei Paesi Bassi.
04:59Come annunciato in precedenza dal segretario generale Mark Rutte, il 3,5% andrà in investimenti nazionali diretti nella difesa e il restante 1,5% in infrastrutture e sicurezza.
05:13La decisione di aumentare l'obiettivo di spesa è stata presa sotto pressione degli Stati Uniti e del Presidente Donald Trump che chiede da mesi all'Europa di fare di più per la difesa comune.
05:23Nel fine settimana tuttavia proteste in diversi Paesi, inclusa l'Italia, hanno contestato il riarme europeo, oltre a denunciare la guerra all'Iran e quella a Gaza.
05:35Gli elettori europei sono a favore di un aumento della spesa per la difesa.
05:49Questi sono i risultati di una nuova indagine condotta in 12 Paesi membri dal Consiglio europeo sulle relazioni estere.
05:56La notizia arriva ridosso del vertice Nato che dovrà dibattere dell'aumento della spesa di difesa al 5% del PIL nazionale.
06:02La popolarità di tale misura tra gli elettori è stata più elevata in Polonia e in Danimarca.
06:07Al contrario l'Italia è l'unico Paese in cui la maggioranza degli intervistati si oppone.
06:12Across Europe there is a lot of appetite for European countries to spend more on defense and to do some very concrete steps such as reintroduction of a mandatory military service
06:27or development of either a national or a European alternative to the US nuclear deterrent.
06:36Di fronte alla minaccia del ritiro americano prospettato da Trump, gli europei sono divisi sulla capacità dell'Unione di difendersi da sola.
06:45I più pessimisti sono gli italiani. Solo il 34% crede che lui possa difendersi in assenza di Washington entro 5 anni.
06:53Al contrario i danesi e i portoghesi sono i più ottimisti. Il 50% dei portoghesi e il 52% dei danesi ritiene che l'Unione sarebbe in grado di farlo.
07:01Even if Europeans have no illusions about Donald Trump, are usually negative about him
07:10and see in their majority America as being a broken political system
07:17it looks that European citizens do not yet believe that the European Union will really be able to
07:28to become completely autonomous from America.
07:35La maggior parte degli europei è anche favorevole al sostegno militare dell'Unione per l'Ucraina
07:42e alle sanzioni contro la Russia.
07:47Un attentatore suicida ha aperto il fuoco e poi ha fatto esplodere il giubbotto che indossava
07:51all'interno di una chiesa greco-ortodossa domenica in Siria uccidendo e ferendo decine di fedeli.
07:57L'attacco è avvenuto all'interno della chiesa di Marelias a Dueyla, la periferia di Damasco
08:03e il primo del genere in Siria da anni e sembra sfidare il tentativo del nuovo governo siriano
08:08di matrice islamista di ottenere il sostegno delle minoranze.
08:11Testimoni hanno raccontato che l'attentatore con il volto coperto è entrato in chiesa
08:27e ha aperto il fuoco, quando la folla lo ha caricato all'ingresso per fermarlo si è
08:31fatto esplodere.
08:32Le autorità siriane hanno dichiarato che le prime indagini puntano verso lo Stato Islamico.
08:36La sicurezza dei luoghi di culto è una linea rossa, ha dichiarato il Ministero degli Interni
08:39aggiungendo che l'ISIS e le milizie ancora affiliate ad Assad stanno cercando di destabilizzare
08:44la Siria.
08:45Si stima che l'ISIS abbia ancora 3.500 e 3.000 miliziani attivi tra Siria e Iraq, oltre
08:519.000 combattenti circa detenuti nelle prigioni del nord-est della Siria.
08:58Il continuo e crescente flusso migratorio dalla Libia alla Grecia ha messo in allarme le autorità
09:03greche.
09:04Il primo ministro greco, Kiriakos Mitsotakis, ha deciso di inviare navi da guerra al di fuori
09:09delle acque territoriali libiche per limitare o addirittura fermare completamente il flusso
09:14di migranti da questo punto di ingresso.
09:44Nelle ultime settimane la Guardia Costiera greca, in collaborazione con Frontex, ha salvato centinaia
09:46di migranti ogni giorno, mentre solo lo scorso fine settimana sono state trovate
10:16più di 700 persone in diverse imbarcazioni.
10:19Mitsotakis ha inoltre dichiarato che solleverà urgentemente la questione al vertice dell'Unione
10:24Europea il prossimo giovedì, in quanto il Governo chiarisce che il problema non è una
10:27questione greca ma europea.
10:33L'isola di Kiyos è stata dichiarata in stato di emergenza fino al 22 luglio prossimo
10:38a causa degli incendi scoppiati in varie località domenica.
10:41Le condizioni meteorologiche ne hanno favorito la diffusione a causa dei venti di Burrasca.
10:47Lunedì erano già operativi 190 vigili del fuoco con 11 unità forestali e 38 veicoli,
10:53raggiunti poi da altri 170 pompieri e 30 veicoli di rinforzo.
10:58Per quanto riguarda i mezzi aerei, durante la giornata hanno operato 13 elicotteri e 4 Canadair.
11:03Per ora non sono stati segnalati danni significativi alle abitazioni.
11:09A causa degli incendio si sono creati problemi anche alla rete idrica dell'isola, che ha iniziato
11:14a essere gradualmente ripristinata a lunedì pomeriggio.
11:18I pompieri sono impegnati a impedire che le fiamme raggiungano non solo gli insediamenti,
11:22ma anche le aree note per la coltivazione degli alberi di lentisco, con cui si produce
11:26il mastice di Kiyos, una resina vegetale per cui è famosa l'isola.
11:30Sono in corso le indagini per determinare l'origine degli incendi.
11:36Lo stato di emergenza per ora durerà un mese, per sostenere le aree colpite e affrontare
11:41le conseguenze.

Consigliato