Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/06/2025
MILANO (ITALPRESS) - Oltre due milioni di voti e una mobilitazione diffusa da Nord a Sud: si è conclusa con numeri record la 12ª edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che dà voce all’affetto degli italiani per i luoghi più amati del Paese.
L’iniziativa, che ha raccolto oltre 2 milioni e trecentomila voti, si conferma come il più grande e partecipato strumento di cittadinanza attiva dedicato alla tutela del patrimonio culturale e paesaggistico. Un successo reso possibile non solo dal coinvolgimento individuale, ma anche dalla partecipazione di 196 comitati, associazioni, parrocchie e amministrazioni locali che hanno scelto di attivarsi in prima persona per proteggere e valorizzare chiese, borghi e sentieri.
“Intesa Sanpaolo sostiene da vent'anni I Luoghi del Cuore e, insieme al FAI, ha individuato in questo progetto un perfetto esempio delle modalità con cui Intesa Sanpaolo interviene a sostegno dell'arte, della cultura e del paesaggio”, ha ricordato Paola Musso, Executive Director Comunicazione e Immagine Intesa Sanpaolo.
Anche Marco Magnifico, Presidente del FAI, ha sottolineato l'importanza dell’iniziativa: “Questa edizione de I Luoghi del Cuore e i numerosi voti ricevuti testimoniano che gli italiani chiedono a gran voce che il patrimonio culturale venga tutelato a lungo”.
I Luoghi del Cuore, che vede il sostegno di Intesa Sanpaolo sin dalla prima edizione, si conferma così un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, capace di trasformare il sentimento in azione, la memoria in cura, e l’amore per il territorio in progetti concreti di valorizzazione e recupero.
mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00San Paolo sostiene da 20 anni i luoghi del cuore anzi è stato insieme al FAI un promotore e se
00:16non necessariamente un ideatore ma comunque un sostenitore sin dall'inizio perché ha individuato
00:21in questo progetto ora programma dei luoghi del cuore un perfetto esempio delle modalità con cui
00:30Inter San Paolo ama intervenire a sostegno dell'arte della cultura e anche del paesaggio e luoghi del
00:36cuore non sono solo un progetto di narrazione sarebbe già un valore enorme ma come dicevo
00:44sono un grandissimo progetto di partecipazione attiva che nelle ultime 11 edizioni anzi nelle
00:50ultime 12 edizioni hanno accumulato una partecipazione di oltre 13 milioni di segnalazioni
00:56l'articolo 118 della costituzione riconosce i cittadini italiani singoli o associati in questo
01:04caso il FAI per esempio un ruolo sussidiario nello svolgimento di attività di interesse collettivo
01:11della nazione i luoghi del cuore incarnano perfettamente questo è il piccolo della nostra
01:16costituzione in quanto chiama gli italiani a svolgere il loro ruolo civile educativo sociale
01:24nei confronti del patrimonio dove è incarnata la loro status identità ecco quindi che 13 milioni e
01:30mezzo di italiani che in questi vent'anni hanno votato i 2 milioni e 300 di questa edizione sono
01:36un risultato straordinario a testimoniare che agli italiani le sorti del loro patrimonio storico
01:41da turistico stanno molto cuore e quindi chiede una gran voce che si venga tutelato per sempre per
01:47tutti per la nostra comunità è significato semplicemente riscoprire o ridire che il santuario
01:57nostra signora delle grazie di inizio a san monferrato è un luogo del cuore e quello che vorremmo fare
02:04è rivalorizzare salvare e migliorare il santuario stesso che ha bisogno di alcuni aggiustamenti perché
02:13il nostro scopo è quello di tenerlo aperto tutti ha un valore molto importante per noi questo
02:18santuario perché il santuario la chiesa della casa madre dell'istituto delle figlie di maria
02:23rosigliatrice

Consigliato

2:28
Prossimi video