Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Trascrizione
00:00Leonardo è al centro attualmente delle collaborazioni europee. Oggi ne abbiamo
00:09firmata una, non proprio europea, in senso Unione Europea, ma abbiamo firmato una joint venture
00:15per la costruzione di droni con i migliori al mondo che è Bycar, azienda turca. Nei giorni
00:22scorse, settimane scorse, abbiamo firmato una joint venture estremamente importante per carri
00:28pesanti e leggeri con Rheinmetall, stiamo discutendo con i francesi di cui già siamo partner in
00:35altri settori, anche nel settore spaziale, quindi in attesa che la difesa europea si faccia
00:41noi stiamo facendo collaborazioni con l'industria di difesa europea e Nato. Innanzitutto un'occasione
00:48di confronto con gli altri, qui c'è tutto il mondo della difesa aerospazio, dove usciamo
00:53piuttosto bene, devo dire, anche se sono un po' di parte, però usciamo piuttosto bene.
00:59E' anche un'occasione di vedere un sacco di gente senza dover farsi migliaia di chilometri
01:05di viaggio, ma è soprattutto un momento di confronto vero anche di idee con i nostri partner,
01:11quindi si viene qui, ci si sta tre giorni e si combina parecchio. Noi ce l'auguriamo
01:18vivamente, anche perché questo che vedete è il 249, che è il nuovo elicottero di attacco
01:23dell'esercito italiano, che è l'elicottero più, il 249 è una derivazione del nostro storico
01:31Mangusta, ed è l'elicottero d'attacco più moderno e più, scusatemi il termine, performante
01:40che ci sia sul mercato. Non ha veramente rivali né paragoni. E ci auguriamo che ora
01:49che sulla difesa europea bisogna fare sul serio, nel senso che i tempi non sono più
01:55quelli di chiacchiere, ma quelli dei fatti, noi i fatti li abbiamo fatti, che sono alle
02:01mie spalle. E tutto pronto, è lì, vola pure.

Consigliato