Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Trascrizione
00:00Una svolta a suo modo epocale per Firenze che cambia lo skyline della città.
00:04Dopo circa 19 anni viene rimossa la gru che stazionava nel cortile del Museo degli Uffizi.
00:09Una gru che certamente ha assolto una funzione importante,
00:12ma che ha finito per inquinare per troppi anni il prezioso panorama di Firenze.
00:17La gru fu installata nel 2006, serviva per lo spostamento dei grandi carichi nella ristrutturazione del museo.
00:23Dopo così tanti anni, la svolta.
00:25La rimozione è iniziata nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 giugno
00:29e prosegue con regolarità.
00:31Per i residenti del centro storico questa è una bella novità.
00:35Si riconosciano nel rivedere il cortile degli Uffizi Libero.
00:38Lo smontaggio continuerà fino a sabato 21 giugno.
00:41Poi sarà usato un montacarichi per lo spostamento dei materiali.
00:45In questo modo le maestranze potranno continuare a lavorare.
00:48L'impatto visivo sarà però certamente minore.
00:50In queste immagini realizzate con il drone, le operazioni di smontaggio del grande mostro di acciaio.
00:56Una delle fasi più cruciali, ovvero la rimozione e il deposito al suolo del pesante braccio orizzontale,
01:03collocato a circa 60 metri da terra, è stata realizzata grazie all'ausilio di un maxigancio
01:08sollevato in quota tra le 11.30 e le 11.45 di lunedì.
01:12Il 21 giugno, quando appunto lo smontaggio sarà terminato, si terrà un evento simbolico
01:18per festeggiare l'addio alla gru alla presenza del ministro della cultura, Alessandro Giuli.
01:24Soddisfatto ed emozionato, il direttore delle gallerie degli Uffizi, Simone Verde,
01:28è un momento che Firenze attendeva da molto tempo.
01:31Tolto di mezzo il mostro metallico, il volto della città torna intatto e inviolato
01:35in tutta la sua sfolgorante bellezza.
01:37Questa operazione conferma che la buona amministrazione può trionfare, nonostante le difficoltà tecniche.

Consigliato