Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
https://www.pupia.tv - Auriemma - La tragica morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie
Questo governo strumentalizza il tema della sicurezza e la tragica morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie — alla cui famiglia va la nostra più sentita vicinanza — solo per sostenere la propria propaganda.
Dice di stare al fianco delle donne e degli uomini del comprato sicurezza, ma come lo fa?
Ha bocciato i nostri emendamenti per l’aumento dell’organico e dei presidi, nelle città come nelle periferie;
Ha respinto le nostre proposte per l’adeguamento dei mezzi e delle dotazioni, fondamentali per migliorare le condizioni di lavoro di chi ogni giorno garantisce la nostra sicurezza;
Si nasconde di fronte la nostra proposta di aumento degli stipendi per le lavoratrici e i lavoratori del comparto sicurezza.
Questa è la prova che la destra, sulla sicurezza – tema su cui ha costruito anni di propaganda elettorale – si è rivelata del tutto inadeguata.
Dopo quasi tre anni al governo, non ha messo in campo nemmeno una misura realmente a sostegno delle forze dell’ordine.
Se davvero volete tutelare chi ci protegge ogni giorno, smettete di nascondervi e venite in Aula a votare le nostre proposte.
Basta slogan! (16.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi vogliamo stare a fianco di dei uomini e delle donne delle forze dell'ordine, concretamente.
00:04Per questo, in quest'aula, abbiamo più volte denunciato le condizioni critiche in cui lavorano e i loro diritti negati.
00:11Mentre voi, da un lato, vi battete il petto, però poi, dinanzi ai problemi e alle criticità, girate la faccia dall'altro lato,
00:19votando no ai nostri emendamenti che prevedevano, per esempio, nuove e straordinarie assunzioni.
00:24Ci dite staremo sempre dalla parte delle forze dell'ordine.
00:27Bene, vi sfidiamo su questo.
00:29Chieratevi con noi, a fianco delle donne e dei uomini delle forze dell'ordine,
00:33per risolvere, almeno in parte, le gravi carenze di organico, dovuto all'insufficienza delle risorse stanziate per le nuove assunzioni.
00:40Votiamo subito, ora, un piano di assunzioni straordinarie.
00:44Rendiamo i loro turni meno estenuanti e, soprattutto, le loro condizioni di lavoro più sicure.
00:49Ci mancano oltre 20.000 uomini e donne e tutto questo.
00:53Il Ministero dell'Interno come risponde?
00:55Con sole 4.800 nuove assunzioni.
00:59Questo Governo ha dato via soltanto ad implementi di organico ordinari,
01:02già previsti nelle programmazioni concorsuali degli anni passati.
01:05La soluzione richiesta da tempo dai sindacati di settore è quella di avere assunzioni straordinarie,
01:10in linea con i pensionamenti, per compensare il turnover.
01:13I numeri reali delle assunzioni al netto del pensionamento mostrano un saldo negativo che contraddice le dichiarazioni di questo Governo
01:20e, soprattutto, quelle dichiarazioni che sono state fatte anche in quest'Aula durante il decreto sicurezza.
01:26Vi vogliamo sfidare?
01:28Sì, siamo al fianco delle forze dell'ordine.
01:30E, concretamente, votiamo ora subito un aumento reale del loro stipendio,
01:33che gli permetta di recuperare, almeno in parte, il caro vita che stanno vivendo.
01:38Noi ci siamo, siamo pronti.
01:40Ed invece voi, l'ultimo rinnovo contrattuale ha previsto un aumento salariale,
01:44largamente inferiore rispetto al tasso di infrazione registrato negli ultimi anni,
01:48generando un progressivo impoverimento della categoria.
01:51Cosa significa stare al fianco delle donne e gli uomini del comparto sicurezza?
01:55Significa dare la possibilità di avere uno stipendio adeguato all'inflazione.
01:59Gli uomini e le donne che lavorano nel comparto sicurezza sono, prima di tutto, lavoratori e lavoratrici.
02:04E solo lavorando per i loro diritti possiamo dire realmente che siamo al loro fianco.

Consigliato