- 15/06/2025
Conduce Giovanni Di Marco
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, l'anteprima del nostro Tg in apertura, il corteo delle opposizioni contro la mala sanità in testa, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, una protesta contro gli scandali e le efficienze del servizio pubblico.
00:24Si è tenuta a Palermo e sentiremo non solo Conte, una protesta a cui hanno partecipato diverse associazioni e sigle di partiti e sindacati.
00:35Poi parleremo anche del traffico sostenuto sull'autostrada A19, 4 km di coda, questo è il picco massimo nel pomeriggio, ralentamenti nel tratto compreso fra Casteldaccia e Bagheria in direzione del capologo dove ci sono i cantieri.
00:51E ancora dell'arresto a Montreal del presunto boss Leonardo Rizzuto e di altri 10 affiliate al clan nordamericano, un'operazione secondo la polizia canadese la più importante degli ultimi 10 anni.
01:04E ancora andremo a Borgonovo perché sul modello Caivano si sta lavorando per la riqualificazione sociale, martedì è previsto un vertice a cui parteciperanno anche il presidente, il sottosegretario, la presidente del consiglio Mantovano e il commissario straordinario ciciliano.
01:20Ancora Palermo liberata dalla peste, 400 anni del miracolo, celebrazioni religiose devote di diverse nazionalità al santuario di Monte Pellegrino e per lo sport il calcio con l'esonero ufficiale di Dionisi.
01:34Adesso il Palermo attende l'ok di Pippo Inzaghi che arriverà nelle prossime ore mentre in nazionale arriva un ex allenatore del Palermo, vale a dire Rino Gattuso.
01:47Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
02:09Maiko riscopri il piacere di sentire.
02:25Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale, sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:40Natural Bibo, adesso lo sai.
02:42Quando scegli un extravergine cosa metti sul piatto?
02:45Olio e Pantaleo, il sole in tavola.
03:11Pantaleo
03:15Pantaleo
03:17Pantaleo
03:19Pantaleo
03:21Pantaleo
03:23Pantaleo
03:25Pantaleo
03:27Pantaleo
03:29Pantaleo
03:31Pantaleo
03:33Pantaleo
03:35Pantaleo
03:37Pantaleo
03:39Pantaleo
03:41Pantaleo
03:43Pantaleo
03:45Pantaleo
03:47Pantaleo
03:49Pantaleo
03:51Pantaleo
03:53Pantaleo
03:55Pantaleo
03:57Pantaleo
03:59Pantaleo
04:01Pantaleo
04:03Pantaleo
04:05Pantaleo
04:07Pantaleo
04:09Pantaleo
04:11Pantaleo
04:13Pantaleo
04:15Pantaleo
04:17Pantaleo
04:19Pantaleo
04:21Pantaleo
04:23Pantaleo
04:25Pantaleo
04:27Pantaleo
04:29Pantaleo
04:31Pantaleo
04:33Pantaleo
04:35Pantaleo
04:37Pantaleo
04:39Mala sanità, opposizioni in corteo. Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in testa alla manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio a Palermo.
04:52Una protesta contro gli scandali e le inefficienze del servizio pubblico.
04:57Traffico sostenuto sull'autostrada 19 Palermo-Catania, 4 chilometri di coda e rallentamenti nel tratto compreso fra Castellaccia e Bagheria in direzione del capoluogo.
05:07Arrestati a Montreal, il presunto boss Leonardo Rizzuto, 56 anni, altri 10 affiliati al clan nordamericano.
05:16L'operazione Allianz è ritenuta dalla polizia canadese la più importante degli ultimi 10 anni.
05:23Il sottosegretario alla presenza del Consiglio Mantovano e del commissario straordinario ciciliano martedì saranno a Catania e a Palermo.
05:29Riqualificazione sociale, i quartieri San Cristoforo a Catania e Borgonovo a Palermo sul modello Caivano.
05:35Palermo liberata dalla peste, i 400 anni del miracolo, celebrazioni religiose, devoti di diverse nazionalità.
05:44Al santuario di Monte Pellegrino nel ricordo della prima e salvifica processione delle reliquie di Santa Rosalia.
05:51Il Palermo ha comunicato l'esonero di Alessio Dionisi.
05:54Ora si attende l'arrivo di Pippo Inzaghi e intanto alla guida della nazionale Barrino Gattuso,
06:00che ha iniziato la carriera di allenatore proprio in Rosa Nero.
06:02Buonasera, come avete sentito dai titoli, dunque in apertura il corteo contro la mala sanità.
06:11In testa alla protesta il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.
06:17Manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio a Palermo.
06:20Sanità per tutti, lo slogan di questo corteo contro gli scandali e le inefficienze del servizio pubblico.
06:26Partito da Corso Vittorio Emanuele è arrivato a Piazza Bologna.
06:30Una protesta organizzata dal Movimento 5 Stelle, ma a cui hanno aderito anche altri partiti, sigle sindacali, associazioni e cittadini.
06:37Sentiamo il servizio di Anna Cane.
06:39In tantissimi al corteo contro il disastro della sanità pubblica, il Movimento 5 Stelle ha deciso di scendere in piazza contro gli scandali e le inefficienze.
06:49Alla manifestazione, oggi a Palermo, il leader del partito pentastellato, Giuseppe Conte.
06:54Hanno aderito anche PD, AVS, Controcorrente, PSI, CGL, altre forze politiche e tante associazioni.
07:01Il messaggio è che i cittadini sono stufi.
07:04Sono stufi di aspettare anche otto mesi per un reperto estologico, scoprire che hanno un tumore in metastasi,
07:12mentre invece ci sono 130 milioni di mazzette sulla sanità qui in Sicilia, ad esempio.
07:18E allora sono stufi di stare e rimanere in lista d'attesa, mentre i comitati di affari sono in prima linea a spolparsi la sanità pubblica.
07:28Dobbiamo dire basta, basta ai definanziamenti, ai tagli di Giorgio Meloni.
07:33Basta un governo inefficiente che addirittura qui toglie solo alla Sicilia 140 milioni del PNR destinati alla sanità.
07:42Noi stiamo manifestando per una sanità pubblica un diritto della sanità e della salute dei cittadini.
07:48Meno anni più sanità. Noi chiediamo questo.
07:51Siamo qui in piazza anche noi oggi per protestare contro i tagli alla sanità e contro la vergogna infinita di queste lunghissime attese contro la natura per i referti.
08:04Dopo l'ospedale delle conforte è stato smantellato da 15 anni, dove avevamo tutti i servizi e ora non è rimasto quasi niente.
08:12E non ci curiamo, andiamo a Catania, andiamo fuori, perché non abbiamo più servizi.
08:16Non ci sono più assunzioni purtroppo. Ad oggi solamente 350 sono stati chiamati e la maggior parte ancora aspettiamo di essere assunti.
08:27Restiamo in tema a palti truccati nella sanità.
08:325 maxigare al centro dell'inchiesta della Guardia di Finanza che potrebbe riservare altre sorprese.
08:38Il sospetto è che sia stato costituito un sistema per drenare risorse, orientare aggiudicazioni e assunzioni.
08:44Revocati intanto gli incarichi al personaggio principale dell'indagine, Nini Sciacchitano.
08:49Ascoltiamo Michele Giuliano.
08:50Non si volevano inimicare nessuno, Nini Sciacchitano e Giovanni Cino, i due faccendieri tra i 14 indagati per gli appalti truccati nella sanità siciliana.
09:00Giocavano su più tavoli interloquendo con più ditte di un certo spessore in termini di fatturato.
09:06L'obiettivo era proprio quello di tenersi tutte le porte più importanti aperte, per poi avere in cambio mazzette o favori, anche assunzioni.
09:13La coppia quindi era anche doppio giochista, in grado di poter determinare le gradutorie per l'assegnazione delle gare d'appalto.
09:21E' quanto emerge dall'inchiesta della Guardia di Finanza di Palermo che ha messo in luce almeno 5 maxi gare d'appalto tra Palermo, Trapani e Caltanissetta
09:28indirizzate verso ditte amiche per un valore di 130 milioni di euro.
09:33Come la gara sul servizio di gestione e manutenzione delle apparecchiature biomediche dell'ASP di Trapani
09:39che, secondo i PM, è stata fatta vincere all'impresa amica della Polygon.
09:43Attorno a questo bando Cino e Sciacchitano ragionavano, a tavolino andavano a programmare tutto,
09:49anzitutto inserendo come membro della CUC, la centrale unica di committenza che assegna l'appalto,
09:54il nominativo di un ingegnere clinico, nome che Sciacchitano individuava grazie ad un altro degli indagati di questa inchiesta,
10:01Luciano Romeo, 61 anni, uomo d'affari vicino ad alcune società che gravitavano attorno agli appalti della sanità siciliana.
10:08Con questa manovra, scrivono i PM nell'ordinanza cautelare, il suo dalizio sarebbe certamente in grado di interferire su tale procedura.
10:16Intanto, dopo la sospensione del ruolo di presidente dell'organismo che valuta le performance dei dipendenti dell'ASP di Trapani,
10:23Sciacchitano è stato anche sollevato dall'incarico di presidente dei revisori dei conti al comune di Borgetto.
10:29Cambiamo argomento, traffico sostenuto sull'autostrada 19 Palermo-Catania, code e rallentamenti nel tratto compreso fra Casteldaccia e Bagheria
10:39nella carreggiata in direzione Palermo a causa del rientro dalle località balneari.
10:44Alle 19.30, secondo l'ultimo bollettino dell'ANAS, si registravano circa 3 km di coda in direzione Palermo,
10:50il picco massimo nel tardo pomeriggio 4 km di coda. Fluida invece la circolazione nella carreggiata opposta.
10:57L'arteria stradale, lo ricordiamo, è finita al centro delle polemiche per i disagi provocati dai cantieri
11:02e dai conseguenti restringimenti che da tempo rendono difficoltosa la circolazione proprio in questo tratto.
11:07Situazione monitorata costantemente dal personale in servizio.
11:12L'ANAS ha messo a disposizione personale aggiuntivo per assistere gli utenti.
11:16E' stato anche predisposto un presidio all'interno della piazzola di Sosta al km 12,150 in direzione Palermo
11:23con operatori pronti a distribuire anche bottigliette d'acqua in caso di necessità.
11:28E' ad Altavilla Milica, in via Chiesazza, la stradella che costeggia l'autostrada a Palermo-Catania.
11:35Alcuni grossi massi si sono staccati finendo in strada con grave pericolo per la sicurezza pubblica.
11:39A denunciare alla situazione i residenti che hanno segnalato il pericolo per gli automobilisti, i motociclisti, i ciclisti,
11:44ma anche per i pedoni che raggiungono le proprie abitazioni.
11:47Fra loro anche Giuseppe Vitale che si è rivolto al numero WhatsApp 335 87 83600
11:55a disposizione dei lettori delle giornali di Sicilia e dei nostri telespettatori
12:00per segnalare situazioni meritevoli di attenzione.
12:04Duro colpo alla mafia italo-canadese di origini agrigentine.
12:10Sono stati arrestati a Montreal il presunto boss Leonardo Rizzuto, 56 anni, originario di Cattolica Eraclea
12:17e altri 10 affiliati al clan nordamericano.
12:20Altri 5 indagati sfuggiti alla cattura sono ricercati.
12:23Tra gli arrestati nell'operazione Allianz ritenuta dalla polizia canadese la più importante
12:27gli ultimi 10 anni condotta con la collaborazione del killer pentito Frederick Silva
12:32anche altre persone di origini cattolicesi come Vito Salvaggio di 50 anni e Nicola Spagnolo,
12:38anche lui di 50 anni, entrambi insieme a Leonardo Rizzuto nel suo recente viaggio a Cattolica Eraclea
12:42durante la settimana santa.
12:44In manette tra gli altri è finito anche Stefano Sollecito, 57 anni, ritenuto co-leader
12:49dell'organizzazione accanto a Rizzuto.
12:51Rizzuto assieme a Salvaggio sarebbe coinvolto nell'uccisione di Lorenzo Lopresti,
12:55pure lui di origini agrigentine.
12:58Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano si recherà a Catania e Palermo
13:05per tenere due riunioni relative al piano straordinario di interventi infrastrutturali
13:10di progetti di riqualificazione sociale e ambientale sul modello Caivano
13:15nel quale sono inseriti i quartieri di San Cristoforo a Catania e quello di Borgo Nuovo a Palermo.
13:20Con il sottosegretario ci sarà anche il commissario straordinario di governo Fabio Ciciliano.
13:25La prima riunione si terrà martedì a Catania alle nove e mezza, la seconda a Palermo,
13:30sempre martedì nei locali della chiesa di San Paolo Apostolo che vedete in questa immagine
13:34a Borgo Nuovo alle 12.30.
13:36Alla riunione sarà presente tra gli altri anche il sindaco Roberto Lagalla.
13:40Tentato omicidio questa mattina nel Ragusa Nascoglitti in Contrada, Costa e Speria dove poco dopo le 8
13:48un 28enne tunisino che si trovava in auto assieme alla moglie è stato raggiunto da un colpo di pistola
13:54trasferito al pronto soccorso dell'ospedale Guzzardi di Vittoria non sarebbe in pericolo di vita
13:59alla base della sparatoria e ci sarebbe un possibile regolamento di conti, indaga la polizia.
14:05Tentato omicidio anche ad Altavilla Milica.
14:09Sono stati identificati due fratelli, uno dei quali nel pomeriggio di ieri avrebbe sparato alle gambe
14:15e ai piedi di Rosario Urso di 43 anni. Si indaga sul movente. Ascoltiamo Pino Grasso.
14:22È stato ferito a colpi di pistola alle gambe, una punizione pesante contro un uomo di 43 anni
14:28adesso ricoverato in ospedale. I fatti sono avvenuti ieri pomeriggio ad Altavilla Milica
14:33in Contrada a Sperone dove Rosario Urso è stato colpito al culmine di una lite.
14:37Sulla vicenda ancora avvolta dal mistero indagano i carabinieri ma in base ai primi accertamenti
14:43sotto ci sarebbero questioni economiche o dissidi tra vicini. Le indagini sono alle prime abbattute
14:49e solo nelle prossime ore quando gli investigatori avranno messo insieme i vari tasselli della storia
14:55se ne saprà di più. In base a quanto filtra nella sparatoria sarebbero coinvolti due fratelli
15:00con i quali il ferito sarebbe entrato in contrasto. I loro nomi sono già agli atti
15:05trasmessi alla procura dei termini merese che coordina l'inchiesta.
15:08Condannato a 23 anni il boss di Campofranco Angelo Schillaci e con lui i suoi presunti
15:17fiancheggiatori. Nove in tutto le condanne e tre assolti nella sentenza di primo grado
15:22del processo antico. Al nipote di Angelo Schillaci Calogero Schillaci sono stati inflitti
15:27nove anni. Alla moglie Carmelina Schillaci due anni, due mesi e venti giorni. Tra gli altri
15:3217 anni per il presunto scudiero del capomafia Claudio Rino Di Leo soprannominato Spatuzza.
15:37Gli imputati erano accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione tentata,
15:41estorsione aggravata dal metodo mafioso, spaccio di droga e armi.
15:46Quattro poliziotti della sezione volanti della questura di Agrigento sono rimasti intossicati
15:50dopo aver spento con mezzi di fortuna un grosso incendio che si era esteso fra le campagne
15:56delle contrade. San Benedetto è consolida. Gli agenti, nell'attesa che arrivassero i vigili
16:01del fuoco e la forestale, hanno bloccato l'avanzata delle fiamme e impedito che raggiungessero
16:05alcuni bomboloni di stoccaggio del gas, evitando così un'esplosione. Fatto evocare
16:10case e aziende è salvato un cavallo che stava per essere avvolto dal fuoco. Per precauzione
16:15è stato fatto evocare anche il parcheggio dell'ospedale. Il rogo che si è esteso rapidamente
16:19fra la vegetazione incolta rischiava di raggiungere anche alcuni capannoni industriali.
16:24Torniamo a Palermo, Palermo liberata dalla peste, 400 anni del miracolo della Santuzza,
16:32celebrazioni religiose e devoti di diverse nazionalità. Al Santuario di Monte Pellegrino
16:37il ricordo della prima e salvifica processione del releque di Santa Rosalia. Ascoltiamo Alessandra
16:44Costanza.
16:47Festa al Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino per ricordare i 400 anni della liberazione
16:53dalla peste. Il miracolo avvenne con la prima processione delle reliquie della Santuzza
16:58come ricorda il regente del Santuario Don Natale Fiorentino.
17:02Oggi celebriamo la prima processione di 400 anni fa, avvenuta il 9 giugno 1625, era un
17:11anno santo anche quello, quando ci fu la prima processione con le osse di Santa Rosalia e la
17:15Santuzza libera, Palermo e la Sicilia, dalla peste che ormai stava distruggendo la città
17:21e le città della Sicilia. Palermo aveva circa 100 mila abitanti, erano morti già 30 mila
17:28persone qui a Palermo. La gente usciva di casa, non tornava, moriva per strada, passavano i carretti,
17:33li prendevano, li portavano al cemitero. Questo fu il grande disastro di Palermo e sin poco
17:39Santa Rosalia.
17:40Quali sono le pesti moderne dalle quali la Santa dovrebbe liberarci?
17:44La peste è ciò che porta a morte, e porta a morte l'indifferenza, porta a morte la violenza,
17:51porta a morte l'illegalità, porta a morte la guerra.
17:55Una giornata ricca di eventi, come lo svelamento della copia perfetta del simulacro di Santa
17:59Rosalia del 1709, offerta da Valentina Costanzo.
18:04Inauguriamo una copia della statua originaria che nel 1709 è il principe di Palagonia, donna
18:09al santuario di Santa Rosalia. È una copia realizzata con l'acquisizione 3D.
18:15La statua originaria oggi si trova al museo, qui invece abbiamo voluto riproporre una copia
18:21che andrà di fatto sia a tutelare l'originale e sia a riconfigurare il dono del principe.
18:27Un santuario gremito di quelli grini arrivati da diverse parti della Sicilia e anche dall'estero.
18:32Ci ha aiutato sotto molti punti di vista, è sempre stato il nostro punto di forza nei momenti
18:38più deboli e lo sarà. Siamo qui proprio per ringraziarla per tutto ciò che fa.
18:43Perché al santuario oggi?
18:46Perché? Perché è finalmente una bella opera di Ana Stilosi che valorizza il nostro santuario,
18:53la nostra Santa Patrona. Un gesto che andrebbe fatto per tutta la città.
18:59È devoto?
19:00A modo mio sì, lo sono.
19:01Che grazie chiede alla santuzza?
19:03Ragazze chiede per la pace per tutto il mondo. Questa è la cosa più bella che ci possa essere.
19:10Non si parla altro che di guerra, di guerra nucleare. E siamo stanchi di sentire questa cosa.
19:18Che la pace venga in tutto il mondo.
19:20Dopo la pubblicità andremo a Teormina e parleremo di calcio perché il Palermo è sonorato Dionisi
19:34e perché un ex allenatore del Palermo è stato chiamato alla guida della nazionale.
19:37A fra poco.
19:38Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
19:48Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
19:52Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
19:58Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
20:01A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631,
20:08parallela autostrada Palermo-Catania.
20:10E' attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal Gal Madonie.
20:16I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico
20:20e offrono servizi di supporto e di educazione digitale in presenza e online.
20:25Puoi ricevere assistenza per Speed, carta di identità elettronica, PEC, pagamenti tramite Pagopà,
20:31e navigazione sicura in internet.
20:34Contatta l'esperto facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
20:53Affari in oro.
20:55Con tante all'istante e senza pensieri.
20:59Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
21:04con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento.
21:09Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM
21:12e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
21:18Qualità, comfort e stile.
21:20Tutto in un'unica, imperdibile offerta.
21:23Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947.
21:27Milazzo Prima Infanzia.
21:28Crescere insieme con amore.
21:31Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo.
21:34Dottori in ottica, specialisti in optometria.
21:37Veniteci a trovare di fronte al motelagip per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
21:42Le lenti a contatto, il prezzo è più basso d'Italia.
21:479,90 euro.
21:48È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
21:53La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
21:56Chiamate per un appuntamento.
21:58Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
22:01Vi aspetto di fronte al motelagip.
22:03Monica Bellucci al Taormina Film Festival, annunciato a luglio.
22:11Sarò sul set a Palermo.
22:13L'attrice girerà un film per la regia di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino.
22:18La rassegna ha visto la partecipazione di grandi attori cineasti italiani e stranieri.
22:23È giunta al termine.
22:24Rieperiamo i momenti salienti della serata conclusiva con Simona Castanotto.
22:29Tutti pazzi per Monica.
22:31Taormina esplode d'amore per la Bellucci, che a sorpresa arriva sul red carpet mano nella mano col compagno,
22:38il regista visionario Tim Burton, che ha firmato successi come Nightmare Before Christmas,
22:43la sposa cadavere, Edward Mani di Forbice.
22:46Intervistata, la diva ha ricordato il personaggio di Malena con grande tenerezza.
22:51Malena è una donna che vive in un mondo di uomini e deve lottare per sopravvivere.
22:56È stato un film per me molto importante, è un'esperienza artistica e umana incredibile.
23:05È un film che mi ha aperto tante porte internazionali e che mi ha permesso di passare un periodo incredibile in una terra magnifica che è la Sicilia.
23:15Molto emozionata e abbagliante nel suo abito in pizzo, durante la serata ha ritirato tra gli applausi il premio speciale internazionale,
23:22rivolgendo un pensiero al maestro Tornatore, che le ha regalato un'esperienza umana e artistica unica.
23:28In un teatro antico tutto esaurito, la direttrice artistica del festival, Altiziana Rocca,
23:33si prende la meritata ovazione per aver riportato la Kermess ai fasti di un tempo, se non anche oltre.
23:39Il pubblico ha reagito molto bene al festival, tutte le serate erano strapiene, cosa non facile perché è un teatro gigantesco di 5.000 posti.
23:46Quindi da Michael Douglas a Martin Scorsese, a Elena Hunt, a Enrico Villa hanno avuto un'accoglienza straordinaria.
23:53Martin Scorsese è come una rock star sia sul red carpet e sia al teatro antico
23:57e sono stata molto orgogliosa che ho avuto quest'idea di premiare il premio alla carriera in Sicilia, nella sua terra, al teatro antico perché non era mai stato al festival.
24:06Non si vedeva un teatro pieno così da molto tempo, quando c'era il festival.
24:09Barbara Ronchi, Monica Guerritore, Ferza Nospetek e Neri Marco Re ricevono dal direttore Flavio Natalia
24:15i ciac d'oro in occasione dei 40 anni di vita del magazine.
24:19A Claudia Gerini il premio Vella.
24:21All'Ola Pons, che si è esibita in una performance ispirata a Cenerentola, va il Taormina Best Music Award,
24:27mentre Spider-Man, James Franco, conquista l'Excellence Award.
24:32Chiude questa fortunata edizione, l'amore sta bene su tutto.
24:35Film di Giampaolo Morelli con Claudia Gerini e Max Tortora, proiettato in anteprima europea.
24:42E adesso lo sport, il calcio, il Palermo ha comunicato l'esonero di Alessio Dionisi.
24:48Tramite una breve nota, il club Rosanera ha ufficializzato l'addio del tecnico senese,
24:53nonostante il contratto in essere, fino al 2027.
24:56Niente dunque rescissione, non è stato trovato l'accordo.
24:59Una notizia che preannuncia l'arrivo di Pippa Inzaghi, con cui il Palermo ha già un accordo,
25:03invece per un biennale più opzione per la terza stagione.
25:07Per Dionisi appena 14 vittorie su 39 partite alla guida del Palermo,
25:12ottavo posto in classifica ed eliminazione al primo turno dei play-off.
25:14Una stagione complicata, la sua che lo ha visto spesso duramente contestato,
25:18dai tifosi e più volte vicino all'esonero.
25:21E intanto, a proposito di allenatori, la FIGC ha ufficializzato l'incarico a Rino Gattuso,
25:26quale nuovo allenatore della Nazionale Maggiore al posto di Spalletti.
25:30Gattuso ha iniziato proprio al Palermo nella stagione 2013-2014,
25:35in Serie B lo vedete in questa foto, era la sua prima esperienza di allenatore in Italia,
25:40ma l'allora presente Zamparini lo esonerò dopo appena sei giornate.
25:44Il mercato, le ultime piste sempre in casa, Palermo portano al serbo Lazovic,
25:50in scadenza con il Verona e a Galazzi che si svincolerà dal Brescia.
25:54Sentiamo.
25:55Due nomi di giocatori svincolati accostati al Palermo.
25:59Il primo è quello di Darko Lazovic, esterno classe 90 del Verona,
26:04dove è arrivato nel 2019 dal Genoa.
26:06Per lui 10 anni di Serie A e 22 golli in quasi 300 presenze nel massimo campionato,
26:1227 con due gol e tre assist nel corso dell'ultima stagione.
26:16Si tratta di un giocatore di fascia molto esperto che in B, se sta bene, può fare la differenza,
26:21ma bisognerà vedere se si tratta solo di una suggestione di mercato,
26:25alimentata magari dalla smania del suo procuratore,
26:28di trovare una nuova squadra a Lazovic che a settembre compirà 35 anni.
26:33L'altro nome accostato al Palermo è quello di Nicolas Galazzi, classe 2000,
26:37trequartista del Brescia, molto talentuoso ma anche discontinuo.
26:41Col Brescia a retrocesso e destinato probabilmente a ripartire dai direttanti,
26:46Galazzi a parametro zero potrebbe essere un'occasione.
26:49Intanto De Plange in nazionale con l'Under 21 continua a far parlare bene di sé.
26:55Ieri sera l'Italia ha vinto ancora per una zero contro la Slovacchia
26:58ed il portiere Rosanero nel finale ha salvato la vittoria con un intervento prodigioso,
27:03tanto che Buffon, capo delegazione degli Azzurrini,
27:06nel dopo partita ha detto De Plange a un futuro assicurato.
27:09Lontano da Palermo probabilmente, l'idea del club infatti è quello di farlo maturare
27:14in una piazza più piccola dove De Plange possa crescere senza pressioni
27:18e senza il rischio di bruciarsi.
27:22Spareggi di eccellenza il Gela è in serie E-D,
27:26battendo il Canosa per 3 a 0 la formazione bianco-celeste
27:29ha ribaltato il risultato maturato all'andata e ha dunque conquistato la promozione.
27:34Non ce l'ha fatta invece il Modica sconfitto dal Real Normanna Versa
27:38in Campania per 2 a 0 e Ragusani all'andata avevano vinto di misura.
27:43Questa è l'ultima notizia del nostro telegiornale.
27:45Sul nostro sito gds.it altre notizie così come sui nostri canali social.
27:51L'informazione in diretta su TGS torna domani alle 13.50 e poi dalle 15 l'approfondimento
27:57dedicato allo sport, al calcio con appunto TGS Studio Sport dalle ore 15 dicevamo.
28:04Grazie a tutti e buona serata.
28:21Grazie a tutti e buona serata.
Consigliato
34:38
|
Prossimi video