00:00Perché altrimenti non puoi vivere nel centro di Milano e di Roma se non sei ricco.
00:09La ministra del turismo Daniela Santanchè è intervenuta a Capri alla terza edizione della rassegna Capri d'autore,
00:15intervistata dalla giornalista Mirta Merlino sulla terrazza dei giardini di Augusto.
00:20Lo stato del turismo in Italia è assolutamente ottimo.
00:23Il merito lo dobbiamo dare prima di tutto ai nostri imprenditori e ai nostri lavoratori del settore del turismo.
00:30Il governo e il ministero del turismo cosa hanno cercato di fare?
00:33Di mettere le migliori condizioni perché questo settore possa prosperare in termini di ricchezza,
00:39che vuol dire poi in termini di maggiori posti di lavoro, ma soprattutto la sfida che abbiamo di fronte è quella della qualità e non della quantità.
00:47A una domanda sull'over tourism che preoccupa non solo i cittadini del bel paese, Santanchè ha replicato.
00:54A me pensare che ci siano troppi turisti sinceramente è una cosa che mi lascia un po' perpressa.
01:01Io invece voglio affrontare il discorso da un altro punto di vista, che forse non si è stati sino adesso capaci di gestire i flussi dei turisti.
01:10Lei pensi che il 75% dei nostri turisti usa il 4% del nostro territorio nazionale.
01:19Quindi lei capisce che è una questione non forse di troppi turisti, ma di flussi che non vengono gestiti,
01:26che non sono stati gestiti nel passato.
01:28Non si è mai pensato a questo problema perché si è sempre pensato ai numeri, ai numeri, ai numeri.
01:35Ma noi siamo una piccola nazione, abbiamo piccole località, pensi che siamo a Capri, alle isole minore.
01:40E quindi la gestione dei flussi è assolutamente fondamentale e su questo dobbiamo lavorare.