Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - PELECCA (CISL ROMA E LAZIO): CITTÀ HA ENORMI CRITICITÀ...
Roma, 12 mag. - "Abbiamo compiuto passi avanti rispetto agli investimenti di Roma Capitale, che noi giudichiamo soltanto iniziali. Sono stati il frutto di un accordo molto importante sulla riduzione dell'Irpef di 2 punti percentuali che ha riguardato circa 100mila persone che si trovano ad avere un risparmio di oltre 100 euro l'anno. Ma è solo l'inizio, perché questo si può avere solo con un ruolo partecipativo delle parti sociali, in questo caso dei sindacati, che in maniera preventiva devono essere coinvolte sin dall'inizio, come è stato fatto nell'accordo sulla riduzione dell'Irpef". Lo ha spiegato la segretaria della Cisl Roma e Lazio, Rosita Pelecca, a margine dell'evento 'Facciamo un Bilancio', ospitato oggi nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. "Un accordo importante- ha concluso- frutto sicuramente di un rapporto costruttivo con la Giunta Gualtieri, che ha prodotto un accordo sulle relazioni sindacali, che rappresenta l'architrave per un lavoro costruttivo di cui hanno bisogno i cittadini di Roma e questa città meravigliosa e complessa, ma che ha ancora criticità irrisolte, enormi, che riguardano soprattutto le periferie. Dobbiamo avvicinare il più possibile la periferia al centro nevralgico della vita di questa città". (12.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Segretaria Pelecca, il bilancio presentato di Roma Capitale presenta passi avanti sul fronte degli investimenti,
00:06punti che non possono prescindere da un rapporto positivo non solo di consultazione ma anche di partecipazione delle parti sociali.
00:13Assolutamente sì, come giustamente lei diceva ci sono stati fatti dei passi avanti che però noi reputiamo soltanto iniziali.
00:22Sono stati frutto di un accordo molto importante che è la riduzione dell'IRPEF di due punti percentuali che ha riguardato circa 100.000 persone
00:31che si trovano ad avere un risparmio di oltre 100 euro l'anno però questo è all'inizio perché noi dobbiamo avere al centro
00:40e logicamente si può fare soltanto con un ruolo partecipativo delle parti sociali, in questo caso delle organizzazioni sindacali
00:47che in maniera preventiva devono essere coinvolte esattamente nell'ordine e nella misura logicamente di quello che è stato fatto
00:57nell'accordo sulla riduzione dell'IRPEF. Quindi noi dobbiamo, abbiamo un accordo importante che è frutto della giunta sicuramente
01:07di un rapporto costruttivo con la giunta Gualtieri e vogliamo fare in modo che questo venga messo nella condizione di poter essere agito
01:16e parlo dell'accordo sulle relazioni sindacali che rappresenta l'architrave per un lavoro costruttivo di cui ha bisogno sicuramente questa città
01:24e i cittadini di questa città meravigliosa, complessa ma che ha ancora delle criticità irrisolte enormi che riguardano soprattutto le periferie.
01:32Dobbiamo avvicinare il più possibile la periferia a quello che è il centro logicamente nevralgico della vita di questa città.

Consigliato