- 3 mesi fa
Un drammatico episodio ha scosso la città di Roma nella serata di lunedì 9 giugno. Poco dopo le 22, un giovane si è gettato volontariamente sui binari della linea B della metropolitana, proprio all’arrivo di un convoglio diretto verso Rebibbia. L’impatto con il treno è stato immediato e purtroppo fatale: il giovane è morto sul colpo.
continua a leggere su:https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su:https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Quello che sembra essere a tutti gli effetti un vero e proprio giallo, che sta incollando praticamente tutti gli italiani alle televisioni ma anche ai giornali nazionali e locali, cioè quello che è successo a Villa Panfili.
00:43Pare che siano state trovate questi due corpi, sono madre e figlia, ma la novità che ora tu ci racconti oggi è che è stata esclusa la pista della droga perché sono arrivati i risultati degli esami tossicologici.
00:57A te. Esattamente, infatti la donna trovata morta a Villa Panfili non è deceduta per overdose come si era ipotizzato all'inizio.
01:08È quanto emerso dai primi esami tossicologici effettuati sul corpo che hanno escluso la presenza di sostanze stupefacenti.
01:16Rimane da capire se la giovane di età compresa tra i 25 e i 30 anni possa aver assunto farmaci o altre sostanze in quantità anomala.
01:25Altri esami in corso lo stabiliranno.
01:27Di certo chi l'ha vista per primo ha notato subito il suo aspetto ordinato, unghie curate, gambe depilate, elementi che fanno pensare che non vivesse in strada come spesso si presume quando si trova un cadavere in un parco pubblico.
01:40Ma al momento la sua identità rimane un enigma.
01:43Questa vicenda è resa più drammatica dalla presenza della piccola di 6-8 mesi ritrovata morta non lontano dalla madre.
01:50Il test del DNA infatti ha confermato la loro parentela, madre e figlia.
01:55E se la donna non presenta segni evidenti di violenza, i primi risultati dell'autopsia sulla bimba parlano di soffocamento.
02:03Qualcuno l'ha uccisa forse la sera prima del ritrovamento.
02:06L'ipotesi più accreditata è quella di uno strangolamento e non si esclude che chi ha compiuto questo gesto conoscesse la donna o fosse entrato in contatto con lei.
02:15Un possibile spiraglio per risolvere il mistero arriva dai tatuaggi della donna.
02:22Uno in particolare rappresenta una tavola da surf con colori giallo, verde e rosso che ricorda la bandiera della Lituania.
02:30Un altro invece mostra delle stelle che potrebbero indicare un legame familiare.
02:34E questi disegni potrebbero fornire indizi sulla sua identità e sul suo passato.
02:39Proprio per questo la polizia ha diffuso le immagini dei tatuaggi anche all'estero, sperando che qualcuno li riconosca.
02:47E comunque le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta.
02:51Due o tre testimonianze ritenute attendibili parlano di un uomo visto a girarsi per Villa Panfili.
02:57Quindi la caccia è sicuramente all'uomo.
03:00Tra l'altro la polizia invita a chiamare se vengono riconosciuti questi tatuaggi o comunque se si hanno delle informazioni riguardo a questa vicenda.
03:11Eh sì, anche perché so che insomma io ho letto in alcuni media locali, soprattutto che tre minorenni hanno chiamato le forze dell'ordine
03:21proprio per testimoniare la presenza di questo uomo che si aggirava poche ore prima dei ritrovamenti.
03:28Proprio aveva tra le mani un fagotto, quindi probabilmente sarà stata la bambina.
03:33Rimane che comunque è un vero e proprio giallo perché ci sono tantissimi punti da chiarire,
03:37ma c'è anche la questione legata un po' alla sicurezza.
03:40Questo è un parco di cui non si sente mai parlare per quanto riguarda fatti di cronaca, Michela.
03:45Sembra essere abbastanza tranquillo, frequentato da famiglie, bambini, runners.
03:50Sì, infatti anche ecco dalle testimonianze o comunque dagli intervistati proprio a Villa Panfili
03:57tutti sono rimasti comunque sconcertati e scioccati, in quanto Villa Panfili è sede praticamente meta del fine settimana
04:06ma anche durante della settimana delle famiglie, bambini insomma che decidono di passare una giornata tranquilla
04:11ecco tra la natura di Villa Panfili, quindi ecco questo ritrovamento è stato molto inaspettato
04:17e ha scosso sicuramente Roma ma non solo, tra l'altro testimonianze dicono che da diversi giorni
04:25anche da settimane questa famiglia era all'interno di questo parco che tra l'altro in teoria la notte
04:32dovrebbe essere chiuso ma testimonianze hanno detto che ci sono dei cancelli, che in realtà sono rotti,
04:39ci sono delle inferiate rotte e quindi che è possibile accedere all'interno.
04:43Quindi molte ipotesi, sicuramente nei prossimi giorni speriamo che si riesca a dare meglio luce e chiarezza
04:50su questa situazione.
04:51Assolutamente sì, è vero anche questo fatto delle testimonianze di ciò che avviene nella notte,
04:57qualcuno parla addirittura di una terra di nessuno, comunque lasciamo chiaramente i dettagli alla magistratura
05:03che speriamo riesca a risolvere in meno tempo possibile questo caso davvero controverso.
05:10Michela ora invece ci spostiamo alla stazione Termini dove purtroppo c'è la cronaca dell'ennesima tragedia.
05:16Verissimo, infatti un drammatico episodio ha scosto la città di Roma lunedì 9 giugno
05:25e infatti poco dopo le 22 un giovane si è gettato volontariamente sui binari della linea B della metropolitana
05:33proprio all'arrivo di un compoglio diretto verso Redibbia.
05:36L'impatto con il treno è stato immediato e purtroppo fatale, dunque il giovane è morto sul colpo.
05:42Secondo le prime informazioni il macchinista ha visto il ragazzo all'ultimo momento
05:46non ha potuto fare nulla per evitare la tragedia.
05:49Sul posto sono intervenuti sanitari che hanno soltanto potuto constatarne il decesso.
05:55Le forze dell'ordine e la polizia scientifica sono intervenute per effettuare i rilievi necessari
06:00e dalle prime testimonianze dei viaggiatori presenti e dalle immagini delle telecamere di sorveglianza
06:06della stazione Termini sembra trattarsi di un gesto volontario,
06:09quindi si esclude l'ipotesi di un incidente o di una caduta accidentale.
06:14Ovviamente l'episodio ha avuto ripercussioni importanti sulla circolazione ferroviaria
06:19e qui questo dramma rimette di nuovo i faretti e i fari sull'importanza di mettere comunque
06:28delle barriere di sicurezza.
06:32So che alla metro C per esempio sono state installate proprio queste barriere,
06:37insomma che, ma non solo per chi appunto ha in mente di fare questi gesti estremi,
06:43ma anche per prevenzione, per sicurezza, una caduta, una botta dietro alle spalle,
06:49cioè comunque la sicurezza che ci sia una barriera davanti che possa impedire di cadere sui binari.
06:55E assolutamente sì, come succede poi in altre capitali, no?
06:58Io so che insomma in altre città, anche grandi città europee, anche in Oriente,
07:05tutto ciò è normalissimo, no?
07:06Cioè mettere delle barriere di fronte alla metro proprio per evitare incidenti di questo tipo.
07:11Chiaro che però questa è una tragedia che riaccende un po' l'attenzione anche qui
07:15sulla questione sicurezza che dovrebbe essere un pochino potenziata.
07:19La seconda notizia invece che ci racconti è una notizia di, non saprei neanche come definirla effettivamente, no?
07:27Michela, perché è una notizia nuovamente di maltrattamenti legati agli animali.
07:32In questo caso parliamo di un abbandono.
07:36Verissimo, infatti ultimamente purtroppo se ne sentono anche di notizie rispetto a quelle che sono i maltrattamenti degli animali.
07:44Poco tempo fa era uscito per esempio un video sui social dove si ritraeva questo gatto per esempio
07:51che era stato lanciato dal balcone sempre qui a Roma in zona Montemario
07:57e questa volta invece parliamo, ci spostiamo un po' più fuori Roma a Vallinfreda,
08:03un piccolo comune della provincia di Roma dove sono stati ritrovati tre cuccioli di cane di pochi mesi di vita
08:11all'interno di una casa disabitata in condizioni veramente precarie e disperate.
08:17Infatti erano senza cibo né acqua e in stato di sofferenza
08:21e i piccoli sono stati salvati grazie all'intervento dei carabinieri
08:24che erano stati allertati da alcuni residenti preoccupati comunque per i guaiti provenienti dall'abitazione.
08:30L'allarme è scattato nella giornata di lunedì 9 giugno
08:34quando gli abitanti della zona hanno notato rumori provenire da questa casa apparentemente disabitata e vuota da giorni.
08:43Quindi sul posto poi si sono precipitati i militari della compagnia di Subiaco
08:48che dopo aver individuato un accesso attraverso la finestra sono riusciti a entrare
08:53e hanno trovato i tre cuccioli in condizioni igienico-sanitarie precarie.
08:57Ovviamente i piccoli erano visibilmente provati, privi di microchip e abbandonati senza alcuna forma di sostegno.
09:03Ovviamente i carabinieri hanno contattato il servizio veterinario dell'ASL Roma 5
09:09che ha verificato lo stato di salute dei cuccioli confermando la gravità della situazione.
09:14I cuccioli sono stati sequestrati su disposizione della Procura della Repubblica di Tivoli
09:18e trasferiti in una struttura convenzionata dove riceveranno le cure necessarie in attesa di una possibile adozione.
09:26Comunque la donna ritenuta responsabile dell'abbandono affittuale dell'appartamento
09:30è risultata irreperibile al momento dell'intervento ma è stata successivamente individuata e denunciata
09:36a piede libero con l'accusa di maltrattamento e abbandono di animali, reati previsti dal codice penale.
09:44Quindi ecco, una storia che è iniziata con una nota negativa ma che in un certo senso si conclude una nota un po' più positiva.
09:51Assolutamente sì e per fortuna, però io mi permetto di dire
09:55Michela, io ancora non mi capacito di come si faccia ad abbandonare un animale
09:59cioè non riesco proprio a concepire questo tipo di atteggiamento
10:04non riesco proprio anche con il lavoro che facciamo noi
10:08che purtroppo spesso siamo costretti a raccontare di casi di questo tipo
10:11è qualcosa di veramente inaccettabile
10:14nonostante vengono inasprite le pene, insomma si intervenga anche dal punto di vista legale
10:20per impedire tutto ciò
10:21sembra che questa pratica veramente disumana continui imperterrita
10:26io spero veramente che anche in questo caso la giustizia faccia il suo corso
10:30nonostante in questo caso questi cuccioli sono stati salvati.
10:35Michela ci saluti però raccontandoci un'ultima notizia
10:40in questo caso positiva perché parliamo di un caso straordinario di sanità che funziona.
10:47Verissimo, concludiamo ecco con questa nota un po' più positiva rispetto alle altre notizie
10:52è stato effettuato un intervento di alta complessità mai eseguito prima in età pediatrica
10:57ed è stato portato al termine con successo all'ospedale pediatrico Bambino Gesù
11:02nella sede di Palidoro
11:03si tratta della ricostruzione e dell'ampliamento dell'uretra di un ragazzo
11:08affetto da, scusate per la pronuncia, lichen sclerusus uretrale
11:12una malattia cronica che provoca il restringimento progressivo dell'uretra
11:17rendendo estremamente difficoltosa la minzione
11:19e incidendo pesantemente sulla qualità della vita
11:22il giovane paziente aveva già provato e affrontato diversi interventi nel corso della sua vita
11:28però comunque lui era impossibilitato
11:30diciamo che aveva delle limitazioni nella vita quotidiana
11:33e l'operazione è stata condotta dal team di chirurgia andrologica dell'ospedale
11:37ed è stata resa possibile grazie ad una nuova tecnica chiamata ASOPA
11:42finora mai utilizzata
11:44in parole semplici spiega il dottor Massimiliano Silveri
11:49responsabile di chirurgia andrologica del Bambino Gesù
11:51è come riparare un tubo lesionato dall'interno
11:55usando un pezzo di tessuto naturale compatibile
11:58così da ripristinare le continuità e le funzionalità dell'uretra
12:01quindi ecco un intervento sicuramente eccezionale
12:04sicuramente anche un grande passo avanti per la scienza e la medicina anche pediatrica
12:10e ci fa anche molto piacere che sia insomma stato condotto a Roma
12:14in un ospedale di eccellenza come è il Bambino Gesù di Roma
12:18quindi doppiamente insomma ci fa orgoglio
12:21questa notizia e ci rincuora davvero anche per i progressi della scienza
12:25grazie davvero Michela per essere stata in nostra compagnia
12:29ti aspettiamo qui allora mercoledì prossimo
12:31nel frattempo tutti gli aggiornamenti su romadeilineuso.it
12:35grazie ancora
12:35grazie a mercoledì
12:38a prestissimo
12:39non solo Roma
12:42le notizie dalla regione
12:44con Elisa Mariani
Consigliato
1:13
|
Prossimi video
1:05