Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Il cavallo: un compagno di viaggio, ma anche una figura sportiva con un benessere da tutelare. È questo il tema al centro del volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”, presentato venerdì nella Sala Caduti di Nassiriya a Palazzo Madama. Un'opera che affronta in profondità il rapporto tra sport e benessere animale, partendo da un primato tutto italiano: l’Italia è l’unico paese al mondo ad aver riconosciuto il cavallo come atleta nel proprio ordinamento giuridico. Un traguardo raggiunto grazie all’impegno della Federazione Italiana Sport Equestri e sancito dall’articolo 22 del Decreto Legislativo n. 36 del 2021. Non si tratta però di un punto di arrivo, bensì di un punto di partenza. Il percorso di approfondimento giuridico proseguirà con l’obiettivo di costruire un modello legislativo innovativo, replicabile anche a livello internazionale.
xr5/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il cavallo, un compagno di viaggio ma anche una figura sportiva con un benessere da tutelare.
00:09E' questo il tema al centro del volume Cavallo Atleta, Tutele e Prospettive, presentato nella
00:14Sala Caduti di Nasseria a Palazzo Madama. Un'opera che affronta in profondità rapporto
00:19trasporto e benessere animale, partendo da un primato tutto italiano. L'Italia è l'unico
00:25paese al mondo ad avere riconosciuto il cavallo come atleta nel proprio ordinamento giuridico.
00:30Un traguardo raggiunto grazie all'impegno della Federazione Italiana Sport Equestri e sancito
00:35dall'articolo 22 del decreto legislativo numero 36 del 2021.
00:41Qui al Senato della Repubblica stiamo presentando il nostro volume sul cavallo atleta. Il Parlamento
00:47italiano ci ha regalato questa bellissima legge che riconosce il cavallo come atleta all'interno
00:54l'ordinamento giuridico. È un contenitore importante e adesso dobbiamo metterci tanti
00:59contenuti normativi che curino il benessere del nostro compagno di sport Cavallo.
01:04Non si tratta però di un punto d'arrivo, bensì di un punto di partenza. Il percorso
01:10di approfondimento giuridico proseguirà con l'obiettivo di costruire un modello legislativo
01:15innovativo replicabile anche a livello internazionale.

Consigliato