Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Ben ritrovati con quello che è un nuovo appuntamento con il magazine agli amici di Teletutto che da questo momento sono connessi con Radio Brescia 7
00:22e oggi ho al mio fianco Mariella Faustinoni per parlare della nuova edizione del Festival del Cammino
00:29si avvicina questo bell'appuntamento che ritorna nella nostra provincia per parlare del tema del cammino nel senso più ampio del termine
00:39Ben trovata Mariella
00:40Buongiorno a tutti, grazie Maddalena dell'invito, si hai detto bene nel senso più ampio del termine che è proprio un po' l'obiettivo di questo progetto che quest'anno è alla nona edizione
00:51quindi nove edizioni che raccontano una storia che come hai detto mette al centro del cammino e vorrei partire proprio dall'inizio
01:00come nasce l'idea di proporre una serie di incontri che mettano al centro questo tema?
01:06Allora il progetto è nato un po' per caso perché noi sai che veniamo dal mondo della corsa quindi l'idea iniziale era quella di realizzare un altro tipo di progetto
01:18poi invece abbiamo detto no sai che facciamo? Facciamo un festival del cammino
01:22la prima edizione è stata nel 2017 e da una semplice camminata domenicale abbiamo arricchito, abbiamo capito che potevamo fare molto di più
01:33e quindi abbiamo arricchito questo evento ogni anno cercando di ampliarlo
01:39adesso è da qualche anno che siamo ben strutturati e che manteniamo un format che è proprio quello di unire, abbinare a delle serate culturali dei momenti attivi di vario genere
01:52Ho una curiosità, giustamente tu hai citato in particolare la Bresciart Marathon quindi comunque un progetto che ha a che fare con la maratona ma anche con altri aspetti di tipo culturale
02:03il pubblico che partecipa al festival del cammino è lo stesso o è un pubblico differente?
02:09è un pubblico molto ampio quello che partecipa al festival del cammino perché se da una parte agli eventi diciamo attivi ovviamente partecipano gli amanti del cammino
02:21gli amanti del trekking ma anche lì siamo molto aperti perché comunque cerchiamo di offrire la possibilità più ampia al pubblico
02:30e quindi da chi non è tanto avvezzo o comunque ama fare camminate brevi a coloro che invece si vogliono sfidare un pochino di più
02:38le serate culturali hanno dei temi così ampi e così interessanti che possiamo quindi attingere a un bacino d'utenza molto ampio
02:50abbiamo un pubblico che siamo molto felici perché abbiamo un pubblico davvero molto vasto che viene non soltanto dalla provincia ma da fuori provincia
02:59a volte anche da fuori regione quindi si prenotano a volte anche dei weekend può essere l'occasione per prenotarsi un weekend e farlo sul territorio
03:07visto che il nostro territorio ha così tanto da regalare da più punti di vista sia da un punto di vista come dire legato alla scenografia naturale
03:17che a quelli che sono gli aspetti più culturali di bellezza come dire legata a quanto soprattutto Bergamo Brescia capitale della cultura
03:25ha fatto conoscere in giro per l'Italia e anche nel mondo
03:28hai ragione hai perfettamente ragione
03:30il festival il nostro festival poi diciamo che ha un mantiene è fortemente legato al territorio franciacortino
03:39noi ogni anno partiamo da tre anni oramai partiamo apriamo il festival con un evento cittadino l'urban trekking di cui prima hai fatto passare le fotografie
03:48lo diciamo per gli amici radiofonici che ovviamente non le hanno viste passare ma è successo
03:53mentre invece poi ritorniamo in Franciacorta perché è a questo territorio che noi siamo fortemente legati
04:00ma abbiamo da sempre mantenuto uno spirito un po' itinerante quindi io ogni anno cerco di spostare il festival di comune in comune
04:10e quindi di farmi ospitare dai vari comuni del territorio sono tanti quelli della Franciacorta quindi non ho ancora fatto il giro completo
04:18c'è modo c'è modo e bello perché adesso come direi è conosciuto avrai forse fatto più fatica a far arrivare questo messaggio di cultura dello sport
04:27e del benessere all'inizio ma adesso per fortuna avete una bellissima reputazione
04:32sì devo dire che sono molto contenta abbiamo lavorato molto diciamo che appunto abbiamo sia dei partecipanti che sono affezionati
04:43ma ogni anno ci vediamo notiamo appunto volti nuovi e quindi siamo davvero molto contenti di questo
04:49noi ci fermiamo per 40 secondi di pausa giusto il tempo di salutare gli amici che ci supportano nel magazine di Centrale del TAT
04:57poi ritorniamo con Mariella Faustinoni e ci concentriamo molto su quello che accade in questa nuova edizione
05:03che lo ricordiamo sta per prendere il via ma date e personaggi e luoghi ve li sveliamo tra poco
05:09prende il via per questa non edizione il 5 giugno il festival del cammino del quale ci sta parlando oggi
05:16Mariella Faustinoni per cui entriamo nel vivo cosa avete disegnato per l'edizione di quest'anno
05:23allora devo dire che è un programma molto ricco e molto interessante
05:28avremo come dicevi tu le date sono dal 5 all'8 giugno
05:33le serate di giovedì venerdì e sabato appunto saranno dedicate a degli eventi culturali
05:39quindi si partirà il 5 giugno con Riccardo Carnovalini
05:47e dal titolo l'infinito camminare
05:50quindi sarà un racconto per immagini
05:52lui è un bravissimo fotografo, divulgatore
05:55ha un archivio fotografico bellissimo
05:58e questo racconto però sarà di strade e vie che lui ha percorso
06:04anche facendo il punto e la sottolineatura su alcune grandi contraddizioni che ci sono comunque
06:12sia in Italia che nell'Europa che lui ha percorso a piedi per tantissimi chilometri
06:17il contesto naturale della serata se il tempo sarà clemente è molto bello
06:22perché siamo nella vigna del castello di Bornato
06:26quest'anno appunto il festival si svolge nel comune di Cazzago San Martino
06:31e nelle sue varie frazioni
06:32quindi il contesto è bellissimo perché proietteremo queste immagini
06:37dietro avremo lo sfondo del castello circondati dai vigneti
06:41e quindi ecco anche l'ambiente naturale
06:43molto suggestivo
06:45abbiamo fatto ieri i sopralluoghi
06:47anche chi ci segue dice mi porti sempre i bellissimi posti
06:50credo che una parte del successo importantissima vada a chi viene e si racconta
06:58ma molto dipende anche da quel clima rilassato
07:01che racconta dell'estate e della voglia di condivisione che anche i luoghi sanno creare
07:06sì e l'opportunità anche di attraverso il nostro
07:09attraverso il festival e il supporto che io comunque ricevo dalle amministrazioni comunali
07:13di poter avere accesso a luoghi che generalmente non si vedono
07:19perché sono dimore private
07:21luoghi che comunque non sono sempre aperti
07:24infatti e quindi questa secondo me è un'ulteriore opportunità
07:28che noi diamo al nostro pubblico
07:31andiamo avanti con gli altri incontri
07:33allora il 6 giugno invece si parlerà dell'Italia in cammino
07:37con Russo e Ardito
07:39Fabrizio Ardito e Natalino Russo sono due fotografi
07:43due giornalisti
07:44scrittori e grandissimi camminatori
07:47e l'Italia in cammino è un po' il titolo
07:51dell'ultima pubblicazione che loro hanno fatto per touring
07:54che si chiama proprio l'Italia in cammino
07:56dove sono stati identificati addirittura 52 cammini in Italia
08:01quindi ne parleranno
08:03si racconterà di questa della bellezza e della varietà
08:07che l'Italia offre in cammino
08:11quindi ci sarà solo che da scegliere l'imbarazzo della scelta
08:16fermiamoci per tre minuti di musica
08:18poi ritorniamo con Mariella
08:20e parliamo degli altri appuntamenti
08:21quanti sono quelli che ci aspettano?
08:23allora ci aspetta sabato sera
08:25poi parleremo degli eventi invece attivi
08:29che saranno il sabato mattina e la domenica mattina
08:32restate con noi
08:33una sirena mi ha tagliato la strada
08:47per costringermi a guardare le cose
08:49con occhi nuovi
08:50con occhi nuovi
08:52una sirena che sbatteva la coda
08:56alzando schizzi racqualti come grattacieli
08:59come grattacieli
09:02e dopo aver girato mezzo mondo col cuore in gola
09:08mettendo molte vite dentro una vita sola
09:12senza destinazione come un freak o come un matto
09:17sapendo che ogni passo ed ogni trick è per onorare un patto
09:22che ho fatto
09:23un giorno dell'estate del 76
09:25quando dissi a me stesso
09:27ehi
09:28diventa quello che sei
09:30non come vogliono loro
09:32se trovi la tua voce sarà un piacere
09:35anche cantare in coro
09:38anche cantare in coro
09:43tu sei i miei giorni e le mie notti
09:47sei nei miei slanci e nei miei rimorsi
09:52sei la pena che mi incatena quando mi manchi
09:57e anche quando sei con me
09:59mi manchi
10:00mi manchi
10:01il conte si vendicherà
10:13come succede da sempre
10:15nel libro di Duma
10:16Alexander Duma
10:19Alexander Duma
10:20cambiando molte volte la mia identità
10:23per mantenere fede alla mia dignità
10:25quello che un uomo
10:27quello che un uomo è
10:28quello che un uomo sarà
10:30mi hanno portato via la cosa
10:32a cui io più tenevo
10:34l'amore di una donna
10:36che era luce nel suo cielo splendevo
10:39così ho deciso di seguire
10:42anche io la via del gatto
10:44che ha nove vite
10:46e un solo cuore
10:47e un patto
10:48che ho fatto
10:49un giorno dell'estate del 76
10:52quando dissi a me stesso
10:53ehi
10:54diventa quello che sei
10:56non come vogliono loro
10:59se trovi la tua voce
11:01sarà un piacere
11:02anche cantare in coro
11:05anche cantare in coro
11:09sei nei miei giorni
11:11e nelle mie notti
11:14sei nei miei slanci
11:16e nei miei rimorsi
11:18sei la pena che mi incatena
11:21quando mi manchi
11:23e anche quando sei con me
11:25mi manchi
11:26mi manchi
11:28scrivo nella nebbia
11:38scavo nella sabbia
11:40tunnel nella rabbia
11:41scappo dalla gabbia
11:42d'ore di diamanti
11:44brillano nel buio
11:45dei tuoi occhi
11:46brillano nel buio
11:47dei tuoi occhi
11:47tu sei la luna
11:50dai denti bianchi
11:52l'arcobaleno
11:55dei tuoi fianchi
11:57sei la pena
11:58che mi incatena
11:59quando mi manchi
12:02e anche quando sei con me
12:04mi manchi
12:05mi manchi
12:06giovanotti
12:15che è anche
12:16del cammino
12:16ha fatto un po'
12:17la sua storia
12:19personale
12:20più che artistica
12:21ma ha fatto combaciare
12:22le due cose
12:22credo che fosse
12:23il personaggio perfetto
12:25per parlare
12:25del festival
12:26del cammino
12:27che cosa accade
12:28poi nel nostro
12:30calendario
12:30allora proseguendo
12:32appunto con
12:32le serate culturali
12:34sabato sera
12:35avremo
12:35Andrea Bellavita
12:36che è un teologo
12:39un scrittore
12:42narratore
12:43filosofo
12:44parlerà
12:46del cammino
12:46tra storia
12:47frontiere
12:48e migrazioni
12:48andando quindi
12:49un po'
12:50a raccontare
12:51e descrivere
12:52quali e quante
12:54sono le motivazioni
12:55che mettono
12:56le persone
12:56in cammino
12:57certo
12:57ed ecco perché
12:58in premessa
12:59dicevo
12:59non si tratta
13:00solamente di un festival
13:01che parla
13:02del cammino
13:03come nei due
13:04appuntamenti
13:05prima
13:05legato
13:06proprio come dire
13:07al senso
13:08che uno si vuol
13:08prendere personale
13:09del camminare
13:11dell'incontrare
13:12del conoscere
13:13si tratta anche
13:14di un cammino diverso
13:15in questo caso
13:15spesso doloroso
13:16esattamente
13:17si andremo a toccare
13:18anche temi
13:19appunto
13:20sensibili
13:21che sono quelli
13:22delle persone
13:23che sono costrette
13:24a mettersi in cammino
13:25per fame
13:25per guerra
13:26e sappiamo
13:26come no
13:27quanto
13:28ahimè sempre
13:30tristemente
13:31di attualità
13:31il tema
13:32sì
13:32sì assolutamente
13:34però lo faremo
13:34in un modo
13:35in cui
13:35sarà sicuramente
13:37una serata
13:37molto bella
13:38molto affascinante
13:39lui poi
13:40ha appena
13:40pubblicato
13:41una guida
13:43su un cammino
13:43goriziano
13:44e quindi
13:45si parlerà
13:46anche di questa
13:47nuova
13:47via
13:48le serate
13:50poi saranno
13:50comunque
13:51sempre anticipate
13:52da un momento
13:52diciamo
13:53conviviale
13:54perché a noi
13:54piace che
13:55ci sia anche
13:56la convivialità
13:57non soltanto
13:57della
13:58così
13:59della serata
13:59dell'incontro
14:01in senso stretto
14:02sì
14:02quindi ci sarà
14:03anche uno scambio
14:03prima
14:04una conoscenza
14:05prima di sederci
14:06per le serate
14:06culturali
14:07perché avremo
14:07un brindisi
14:08al tramonto
14:09appunto
14:09offerto dai
14:10nostri partner
14:12dalle aziende
14:13partner
14:13sì
14:14è sempre bello
14:14ricordare insomma
14:15che c'è un bel
14:16gioco di squadra
14:17per cui si realizzano
14:18progetti
14:18quando ognuno
14:19fa la propria parte
14:20tra l'altro
14:21quest'anno
14:21sono molto contenta
14:22perché del festival
14:23il nostro gruppo
14:24editoriale
14:25è media partner
14:26tra l'altro
14:27verremo
14:28a riprendere
14:29questi incontri
14:30sì
14:31sono molto contenta
14:31perché così
14:32anche
14:32certo
14:33noi invitiamo
14:34le persone
14:34a venire
14:35a vedere
14:35dal vivo
14:36è sempre dal vivo
14:38però
14:38chi
14:38non potesse
14:40farlo
14:40avrà comunque
14:41l'opportunità
14:42di scoprire
14:43qualcosa
14:43del nostro festival
14:45anche stando a casa
14:46e ritornando
14:47appunto
14:47al programma
14:49che appunto
14:49dicevamo
14:50è molto ricco
14:50il sabato mattina
14:51partiremo di buon'ora
14:53il sabato mattina
14:54e la domenica mattina
14:55come dicevo
14:56sono dedicati
14:57proprio
14:57ai momenti attivi
14:59al sabato
15:01abbiamo dato
15:01da un paio d'anni
15:02un taglio
15:03un po' più
15:03introspettivo
15:05un po' più
15:05esperienziale
15:06quindi saranno
15:07due momenti
15:09la prima
15:09alle sette e mezza
15:10la camminata
15:11dell'equilibrio
15:12che con una
15:13coach
15:13Monica Sirelli
15:14dove andremo
15:16a fare una breve
15:16camminata
15:17ma poi ci sarà
15:18più che altro
15:18una pratica
15:19in cui si andrà
15:20proprio un po'
15:21a ritrovare
15:22a cercare
15:22se stessi
15:23un po'
15:23quindi un equilibrio
15:24psico-fisico
15:25o solo psico?
15:26no
15:27psico-fisico
15:28perché diciamo
15:28che l'obiettivo
15:31sappiamo benissimo
15:33quanto sia importante
15:34stare in natura
15:35fare movimento
15:36in natura
15:37e quanto davvero
15:38benefico sia
15:39ricevere
15:41quanto si riceve
15:43dal contesto
15:44naturale
15:44l'energia
15:45della natura
15:46è potentissima
15:47infatti
15:47quindi va
15:48a lavorare
15:48su tutti i nostri
15:49apparati
15:51e tantissimo
15:51su quello
15:52cioè sulla mente
15:53quindi
15:54togliendo un po'
15:55di ansia
15:56lasciando un po'
15:57aiutandoci
15:58a lasciare un po'
15:59andare
15:59ma a radicarci
16:00in quello che è
16:01davvero
16:02sono le cose
16:03essenziali
16:04ci si sente parte
16:05di un contesto
16:06se si riesce
16:06veramente
16:07ad entrare in connessione
16:08con un luogo
16:09ci si sente parte di esso
16:10e questo fa molto bene
16:12sì quindi
16:12diciamo
16:13la pratica
16:14sarà proprio quella
16:15di cercare di entrare
16:16un po' più
16:17nel
16:18in contatto
16:19con se stessi
16:20e con quello
16:21che ci circonda
16:22mentre poi
16:23alle 9
16:23alle 9.30
16:24avremo invece
16:25un breath tracking
16:26e quindi
16:27ci concentreremo
16:28con Andrea Bianchi
16:29che è
16:30il fondatore
16:31del metodo
16:32Hot Mind
16:32ci concentreremo
16:34proprio sull'importanza
16:35del cammino
16:36e faremo
16:36questa esperienza
16:38il metodo
16:39Hot Mind
16:39mi piacerebbe
16:40che tu
16:41insomma
16:41non è il tuo
16:43nel senso
16:43che è il suo
16:44di quello
16:44deve parlare
16:45lui
16:46sì sì
16:46lascia parlare
16:47lui
16:47lo farà
16:48io ho un motivo
16:49per esserci
16:50esattamente
16:50sì
16:51e breath tracking
16:52invece sarà
16:53questa
16:53questa bella
16:55esperienza
16:56in cammino
16:57in cui praticamente
16:58prima si farà
16:59una parte
17:00appunto
17:00così teorica
17:02sempre
17:03in un contesto
17:04naturalistico
17:04bellissimo
17:05perché abbiamo
17:05identificato
17:06un prato
17:06molto bello
17:07circondato
17:07dal bosco
17:08dai vigneti
17:09c'è un ruscello
17:09quindi sarà una cosa
17:10molto piacevole
17:12e poi si farà
17:14appunto questo
17:14questo trekking
17:16un trekking leggero
17:18di pochi chilometri
17:19per andare proprio
17:20a sperimentare
17:21quello che viene
17:22invece insegnato
17:23durante la pratica
17:24diciamo
17:25stanziale
17:26che faremo con lui
17:27la domenica mattina
17:29invece sarà
17:29una bella camminata
17:30saranno due camminate
17:31una di 5
17:32e di 13 chilometri
17:35per dare la possibilità
17:36a tutti
17:36grandi e piccini
17:38di partecipare
17:39anche lì
17:40andremo a conoscere
17:41il territorio
17:42in questo caso
17:43partiremo
17:43dall'oratorio
17:44di Calino
17:45e da lì
17:46quindi ci sarà
17:47un bellissimo giro
17:48intorno alla collina
17:49per la camminata
17:50corta
17:51tutta fra vigneti
17:53e boschi
17:53quindi in natura
17:54assolutamente
17:55con pochissimo
17:56asfalto
17:57mentre invece
17:58quella di 13 chilometri
17:59ho fatto ieri
18:00un sopralluogo
18:01volendo toccare
18:03più frazioni
18:04del comune
18:05di Cazzago
18:06che è abbastanza esteso
18:07avremo un'immersione
18:09in alternanza
18:10fra natura
18:11storia
18:11arte
18:12perché quindi
18:13passeremo anche
18:14praticamente
18:14in luoghi storici
18:16in luoghi
18:16davanti a bellissime
18:17dimore
18:18che sono quelle
18:19che sono
18:19e anche chiese
18:21e avremo
18:21lì il supporto
18:23della proloco
18:24di Cazzago San Martino
18:25dove
18:25in un paio di punti
18:27praticamente
18:28i ragazzi
18:29ci racconteranno
18:31la storia
18:31di questo
18:32luogo
18:33insomma
18:33mi interessa
18:35adesso dare
18:35ai nostri ascoltatori
18:36ai nostri telespettatori
18:37delle informazioni
18:38per essere parte
18:39del Festival del Cammino
18:41quindi come si fa
18:42per iscriversi
18:43per partecipare
18:44allora
18:44abbiamo
18:45le iscrizioni
18:46si possono fare online
18:48attraverso
18:49il sito
18:50del Festival del Cammino
18:52quindi
18:52www.festivaldelcammino.it
18:54oppure
18:55dal QR code
18:56della nostra
18:57delle locandine
18:58che abbiamo
18:59distribuito
19:00distribuito
19:00in ogni dove
19:01sul sito
19:03vengono assolutamente
19:04dettagliati
19:05i singoli eventi
19:07quindi abbiamo
19:07proprio tutte le informazioni
19:09a che ora si parte
19:10da dove si parte
19:11dove ci si trova
19:12e quindi
19:13è impossibile
19:14sbagliare
19:15chiuderemo
19:16le iscrizioni
19:16vengono chiuse
19:17il giorno prima
19:18anche per questioni nostre
19:20organizzative
19:20il giorno prima
19:21vuol dire il 4 giugno
19:22per tutte
19:22no no
19:23ogni giorno
19:24chiudete il giorno prima
19:25le iscrizioni
19:2524 ore prima
19:26dell'evento
19:27vengono chiuse
19:28le iscrizioni
19:28ma questo
19:29non impedisce
19:30poi
19:31che le persone
19:32possano accedere
19:33anche direttamente
19:34lo stesso giorno
19:35e quindi
19:35presentandosi
19:36con un pochino
19:37di anticipo
19:38potranno assolutamente
19:39partecipare
19:39molto bene
19:40in ultimo
19:41ti direi di
19:42aprire una piccola
19:44parentesi
19:45legata
19:45al progetto
19:46insuperabile
19:47perché sai che mi sta a cuore
19:48siamo veramente
19:49in dirittura
19:50d'arrivo
19:51ma un minuto
19:51vorrei dedicarlo
19:52a questo progetto
19:53che mi piace tanto
19:54ti ringrazio tantissimo
19:55per questa opportunità
19:56infatti volevo chiederti
19:58se prima delle chiusure estive
19:59magari riuscivamo a farci
20:01una puntata
20:01intanto cominciamo da qui
20:03perché abbiamo
20:04un periodo super affollato
20:06devo dirti
20:07allora
20:07insuperabile
20:08la staffetta dell'inclusione
20:09quest'anno festeggia
20:10la quinta edizione
20:12è un progetto sociale
20:14dove i protagonisti
20:17di questo progetto
20:18sono principalmente
20:19persone con disabilità
20:20con patologie
20:21insieme a persone in salute
20:23e quest'anno
20:24il cammino
20:25che abbiamo scelto
20:26è un cammino
20:26perché il cammino
20:27riesce a mettere tutti
20:29sullo stesso piano
20:30sì assolutamente
20:31quello che dico io
20:32ogni volta
20:33è un miracolo
20:35quello che succede
20:36durante questo progetto
20:37perché scompaiono
20:39le disabilità
20:40le patologie
20:41le persone le sentono
20:42meno
20:42le soffrono di meno
20:43ed escono
20:44le differenti abilità
20:47che ognuno di noi
20:47ha nel fare cose
20:49esce il meglio
20:49delle persone
20:50e davvero si crea
20:52un'atmosfera meravigliosa
20:53quest'anno
20:54abbiamo voluto
20:56partire
20:57da dove siamo arrivati
20:58quindi l'anno scorso
20:59siamo arrivati a Brescia
21:00in bicicletta
21:01quest'anno ripartiamo
21:02da Brescia in bicicletta
21:03e facciamo un cammino
21:04nuovo
21:05che ha una storia
21:06però antichissima
21:07che è il cammino
21:08di Santa Giulia
21:09noi lo facciamo
21:11a ritroso
21:12perché
21:12praticamente
21:13il cammino
21:15parte da Livorno
21:15e arriva a Brescia
21:16portando
21:17seguendo
21:18quelle che sono state
21:20le tracce
21:20della traslazione
21:21delle reliquie
21:22della Santa
21:23e noi piace
21:24fare le cose
21:25al contrario
21:25quindi
21:26sarà una sfida
21:27in più
21:28da Brescia a Livorno
21:29e partiremo
21:31il 22 di agosto
21:33arrivando
21:34poi ne faremo
21:35i primi 5 giorni
21:36in bicicletta
21:37e poi dopo
21:37invece
21:38a Lucca
21:39ci sarà il cambio
21:40staffetta
21:40per poi
21:41proseguire a piedi
21:42fino a Livorno
21:43poi probabilmente
21:45c'è un appendice
21:46corsa che vogliamo
21:48mettere
21:49organizzare
21:50ma
21:50siete in corso
21:51di rifinitura
21:54per così dire
21:54noi ovviamente
21:56vi seguiremo
21:56anche perché
21:57anche i social
21:58tengono monitorato
21:59questo vostro
22:01bel viaggio
22:01e poi
22:02ci piacerà
22:03comunque
22:04accogliervi
22:04come sempre
22:05al ritorno
22:06per farci raccontare
22:07di questa esperienza
22:08ma adesso
22:09dobbiamo salutarci
22:10quindi
22:10grazie a Ruggero Tavelli
22:12che ha curato
22:13la regia audio e video
22:14grazie a chi ci ha ascoltati
22:16alla radio
22:16a chi ci ha guardati
22:17in tv
22:18soprattutto però
22:19il mio grazie va
22:20a Mariella Faustinoni
22:21che ci ha raccontato
22:22la non edizione
22:23del Festival del Cammino
22:25che prende il via
22:25il 5 giugno
22:27in bocca al lupo
22:27e grazie di cuore
22:28per essere stata qui
22:29grazie davvero
22:29di questa opportunità
22:30vi aspetto
22:31numerosissimi
22:46grazie a tutti
22:48grazie a tutti

Consigliato

22:21
Prossimi video