Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
Trascrizione
00:00È un festival rinnovato nel senso che abbiamo avuto più eventi, tre dislocati in piazza del Duomo principali, con orchestre più grandi e tre concerti di musica da camera al Chiostro. Abbiamo un evento lancio, abbiamo tanti giovani.
00:14Prenderà il via giovedì 17 luglio la 66esima edizione dell'estate musicale del Garda, festival violinistico internazionale dedicato a Gasparo da Salò, sotto la nuova direzione artistica del maestro salodiano Luca Lucini.
00:27Sette concerti in programma fino al 9 agosto, in cui la musica sinfonica e cameristica si alternerà a incursioni nel repertorio cinematografico, nel tango contemporaneo e nel teatro musicale.
00:39È l'evento simbolo che racchiude un pochino e riassume i grandi valori della nostra città, la storia, la storia di Gasparo da Salò, la tradizione con la musica, la bellezza, la bellezza delle nostre piazze,
00:51che ospiteranno questi concerti da Piazza Duomo al Chiostro del Musa, fino alla vocazione internazionale, vocazione internazionale che è dimostrata e descritta dal linguaggio internazionale della musica,
01:05della musica classica in questo caso, ma anche da straordinari talenti che vengono da tutto il mondo per esibirsi per questa estate salodiana.
01:14Nuove anche le modalità di acquisto dei biglietti, anche online su Viva Ticket, con un'attenzione particolare al pubblico più giovane.
01:22Un prezzo più popolare, più vicino alla gente, più vicino ai giovani, abbiamo creato un abbonamento per tutti gli eventi e praticamente un concerto costa poco più di 6,50 euro per un giovane sotto i 26 anni.

Consigliato