Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno,
00:11buongiorno a tutti e ben ritrovati
00:13al salotto di Radio Roma a casa
00:15di amici in diretta sul canale
00:17quattordici del Digitale
00:19Terrestre Radio Roma News fino a
00:21le undici e poi in replica
00:23televisiva come già sapete dalle
00:25quattordici alle quindici sempre
00:27stesso canale però vi ricordo
00:29che potete seguirci direttamente
00:31su Radio Roma punto TV ci
00:33potete guardare in streaming su
00:35Radio Roma punto TV oppure
00:37scaricando l'app gratuita Radio
00:39Roma sia da sistema IOS che
00:41Android quindi i modi per
00:43seguirci eh ce ne sono tanti eh
00:45ormai li sapete come anche
00:46quello di seguire tutti gli
00:47approfondimenti giornalistici su
00:49Radio Roma punto it. Ebbene
00:52iniziamo un'altra settimana di
00:54a casa di amici l'ultima della
00:57stagione di a casa di amici eh
00:59proprio venerdì ma attenzione
01:01perché i nostri contenuti
01:03continuano. Troverete tutti i
01:05nostri ospiti Danila De
01:07Vincentis, Angela Veltri, eh i
01:09nostri esperti a trecentosessanta
01:11gradi di ogni settore proprio
01:13sul palinzesto del eh canale
01:15quattordici di Radio Roma News.
01:17Quindi a casa di amici continuo
01:19informato rubrica e più tardi
01:21ovviamente vi darò anche in
01:23questi giorni tutti i dettagli.
01:25Sarebbero iniziate molte molte
01:27sorprese. A proposito di
01:29sorprese vi ricordo anche che
01:31potete continuare a scriverci al
01:33tre due zero due tre nove tre
01:35otto tre tre per qualsiasi
01:37curiosità, per qualsiasi domanda
01:39o anche suggerimento. Noi siamo
01:41qui a disposizione. Buongiorno
01:43da me Giulia Capobianco,
01:45buongiorno anche dal nostro
01:46Daniele Cosentino che si trova
01:48in cabina regia e buongiorno al
01:50nostro direttore Claudio
01:52Michalizio. Direttore buongiorno
01:54buon lunedì. Ma buongiorno anche
01:56a te Giulia, buon inizio di
01:57settimana anche ai nostri
01:58ascoltatori e come sempre ben
02:00ritrovati nel salotto di Radio
02:03Roma. Ci siamo. Iniziamo subito
02:05con le notizie delle ultime ore
02:07partendo proprio dalla guerra in
02:09Ucraina perché l'offensiva si
02:11sta facendo sempre più massiccia
02:13e sempre più lontana e anche
02:15ovviamente la pace. Eh sì,
02:17purtroppo sì perché è stata una
02:19domenica davvero infernale in
02:22quel di Chieve e in altre
02:24località dell'Ucraina raggiunte
02:26da un'offensiva la più ampia e
02:29massiccia dicono le cronache
02:31dall'inizio del conflitto da
02:33parte dell'esercito di Mosca che
02:35ha eh provocato almeno dodici
02:37morti ci sono ingenti danni
02:39perché sotto una gragnola di
02:41missili lanciati attraverso i
02:43droni sono state colpite anche
02:45diverse abitazioni civili
02:47dicevamo una dozzina le vittime
02:49in molte zone dell'Ucraina
02:52eh macerie e distruzione hanno
02:56riproposto agli occhi del mondo
02:58la drammatica situazione di
03:00questo conflitto che come
03:01dicevi tu sembra davvero
03:03destinato a eh avere una come
03:06dire un andamento paludoso
03:08mentre ancora eh sembra proprio
03:11che l'ipotesi di riuscire ad
03:13arrivare tutti insieme attorno
03:14a un tavolo per provare a
03:16imbastire eh gli accordi per una
03:18tregua eh sia un'ipotesi al
03:20quale eh presidente ucraino
03:22Zelensky è stato molto duro nei
03:24confronti di Trump eh gli ha
03:26sostanzialmente detto che quanto
03:28accaduto nelle scorse ore ad
03:30opera di Mosca in realtà è stato
03:32favorito proprio dal silenzio
03:34con il quale eh gli Stati Uniti
03:37stanno seguendo l'evoluzione
03:39dei fatti in Ucraina parole eh
03:41quelle pronunciate dal
03:43presidente ehm Zelensky che
03:45hanno ovviamente sortito in
03:47serata una reazione da parte
03:49di tutti i giornalisti. Il
03:51presidente Trump stava come
03:52ogni domenica giocando a golf
03:54rientrato eh a Washington ha
03:57incontrato un gruppo di
03:59giornalisti ai quali eh ha
04:01risposto indirettamente alle
04:02parole di Zelensky dicendo di
04:04non condividere quanto sta
04:06facendo Putin dicendo addirittura
04:09che Putin sta compiendo
04:11episodi eh di violenza
04:13incomprensibili proprio in un
04:15momento in cui si sta cercando
04:18e ha detto quasi di non
04:20riconoscere più il leader russo
04:23di cui vantava una amicizia di
04:25lungo corso queste sono parole
04:27di Trump. Staremo a vedere che
04:29cosa accadrà perché ovviamente
04:31resta sotto gli occhi di tutti
04:34il disimpegno americano che
04:36solo fino a qualche settimana
04:38fa sembrava spingere no
04:39fortemente per una trattativa
04:40di pace da qualche tempo a
04:42questa parte è evidente che il
04:44tema è uscito dall'agenda
04:45politica di Trump e vedremo se
04:47soltanto disattenzione
04:49temporanea o davvero c'è un
04:51disamoramento verso questo che
04:53è un dossier molto molto molto
04:55delicato. Una situazione
04:57altrettanto delicata colpisce
04:59Gaza la guerra in Medio Oriente
05:01possiamo dire che nell'ultime
05:03ore c'è stato un bombardamento
05:05Israele ha bombardato una
05:07scuola almeno tredici le
05:09vittime. Sì è un bilancio
05:11ancora provvisorio perché nella
05:14guerra di Gaza diventa sempre
05:16più difficile riuscire ad avere
05:18reale contezza dell'impatto di
05:20queste operazioni militari che
05:22si susseguono in tutta la striscia
05:24d'opera dell'esercito israeliano
05:26nelle ultime ore come ricevi tu
05:28è stata bersagliata anche una
05:30scuola eh il bilancio come
05:32dicevamo parla di decine di
05:34vittime ma sono immagini
05:35davvero impressionanti quelle che
05:37arrivano da Gaza. Anche qui come
05:39ho già detto con ehm grande
05:42preoccupazione eh negli ultimi
05:44minuti eh la diplomazia ferma il
05:46palo qui addirittura forse siamo
05:48ancora più indietro di quanto non
05:50stia accadendo in Ucraina
05:52l'ipotesi di arrivare ad una
05:54cessate il fuoco sembra davvero
05:56remota e da una parte e
05:58dall'altra da parte di Israele
06:00e da parte di Hamas continuano
06:02gli scambi di accuse. Intanto un
06:04sondaggio dice che la popolarità
06:06del premier Netanyahu è in calo
06:08una fetta sempre più consistente
06:10rispetto a quello che dice
06:12Israele. La popolazione
06:14israeliana non condivide la
06:16linea militare portata avanti ad
06:18oltranza da parte del governo di
06:20Tel Aviv. Torniamo a parlare
06:22invece di Dazi e perché
06:24ovviamente questa rientra un po'
06:26nella dicitura conflitto guerra
06:28noi l'abbiamo definita da sempre
06:30una guerra commerciale. Quali
06:32sono le novità di oggi? Che ci
06:34sono dei timidi spiragli almeno
06:36su questo fronte di dialogo
06:38tra la Commissione Europea e
06:40Trump. Al termine di questa
06:42telefonata l'Europa ha
06:44strappato la promessa americana
06:46verrà ufficializzata però
06:48soltanto nelle prossime ore di un
06:50rinvio fino al 9 luglio
06:52dell'entrata in vigore dei
06:54Dazi che non più tardi di
06:56venerdì scorso ricorderete
06:58gli Stati Uniti avevano annunciato per l'Europa
07:00Dazi al 50%
07:02una presa di posizione che aveva fatto
07:04presagire una spaccatura netta
07:06dei rapporti tra le due sponde
07:08dell'Atlantico. Mentre
07:10Ursula von der Leyen dunque può rivendicare
07:12questo successo un
07:14rinvio di un mese almeno dell'inizio
07:16delle nuove tariffe doganali
07:18continua il lavoro dietro le quinte
07:20del nostro Presidente del Consiglio
07:22Giorgio Meloni che dicono
07:24fonti di Palazzo Chigi starebbe lavorando
07:26per riuscire a ottenere
07:28in tempi rapidissimi quel famoso
07:30vertice romano
07:32al quale dovrebbero partecipare
07:34il Presidente americano Trump
07:36Ursula von der Leyen e gli altri
07:38leader europei proprio per trovare un
07:40via di negoziazione ed evitare
07:42l'entrata in vigore delle nuove tariffe
07:44doganali. Il fatto che sia
07:46rinviato al 9 luglio
07:48l'entrata effettiva
07:50in vigore dei nuovi Dazi è
07:52un segnale positivo. C'è un po' più di tempo
07:54per riuscire a
07:56intavolare questo
07:58confronto nella speranza di riuscire a farlo
08:00davvero a Roma come negli
08:02appendimenti del Premier italiano.
08:04E se per la guerra
08:06dei Dazi si ha bisogno
08:08di tempo per poter metabolizzare
08:10alcune scelte, dall'altra parte
08:12invece sulla cronaca e in modo particolare
08:14sul delitto di Garlasco
08:16il tempo sembra
08:18essere davvero molto molto prezioso
08:20torniamo a dire come
08:22nelle ultime puntate di A Casa dei Mieci
08:24abbiamo riferito più volte che il
08:26delitto di Garlasco è stato riaperto dopo
08:28il caso in modo particolare è stato
08:30riaperto dopo quasi 20 anni
08:3218 anni nello specifico ci sono
08:34delle novità
08:36sarebbero state smarrite
08:38noi smarritelo diciamo con milioni di
08:40virgolette le impronte di Andrea Sempio
08:42sul muro e il
08:44ministro Nordio a quanto pare si sarebbe
08:46espresso contro i magistrati
08:48Sì partirei dal
08:50dato di cronaca al quale tu facevi
08:52riferimento
08:54allora diciamo così questo
08:56intonaco su cui
08:58era stata all'inizio
09:00trovata questa impronta poi nessuno
09:02ci aveva mai fatto realmente
09:04attenzione fino a quando
09:06grazie anche all'evoluzione della tecnologia
09:08è stato possibile
09:10aprirlo non con
09:12assoluta certezza ma con
09:14proprio Andrea Sempio uno dei
09:16giovani finiti in questa nuova
09:18tranche di inchiesta al centro
09:20delle indagini degli inquirenti non si
09:22trova più, ok? L'intonaco
09:24forse è stato distrutto
09:26e questo da una parte
09:28fa discutere e
09:30dall'altra a distanza di
09:3218 anni stupisce ma non
09:34troppo. Vediamo
09:36da questo punto di vista che
09:38cosa è successo. Stamattina
09:40leggevo una notizia di cronaca che
09:42hanno fatto nuovi controlli
09:44nuove verifiche a casa
09:46della famiglia Poggi sia caccia
09:48di indizi a distanza di 18
09:50anni anche qui chissà che cosa
09:52può riservare questa nuova serie di
09:54interroghi. Tu facevi riferimento però anche a una
09:56dichiarazione del ministro Nordio che
09:58è stato molto duro nei confronti di chi ha
10:00condotto i processi oltre
10:02che le indagini negli ultimi anni
10:04perché il ministro dice che è stata
10:06irragionevole la
10:08condanna alla quale
10:10si è arrivati per Alberto
10:12Stasi, all'epoca era il fidanzato di
10:14Chiara Poggi, dopo che per due
10:16gradi di giudizio
10:18era stato assolto. Era stata
10:20la cassazione, terzo grado di
10:22giudizio a dire no c'è qualcosa di
10:24sbagliato nei processi si
10:26riparta dal secondo grado e lì
10:28venne la condanna a sedici anni per
10:30Stasi. Il problema che dice il ministro
10:32Nordio con i presupposti
10:34evidenziati dalla cassazione
10:36e con quello che le indagini hanno
10:38fatto forse era opportuno celebrare
10:40da zero il processo
10:42cioè cambiare totalmente
10:44insomma un pasticcio dietro l'altro
10:46vedremo se ne arriveremo mai
10:48a capo. Direttore
10:50paura e tensione
10:52nel a Roma soprattutto
10:54in Viale Eritrea
10:56si barrica in un fast food
10:58minacciando di sparare è stato arrestato
11:00un uomo nelle ultime ore
11:02sì questa è una notizia su cui
11:04vi invito poi a consultare
11:06radioroma.it perché la stiamo sviluppando
11:08con la nostra redazione è caduto nella notte
11:10tra domenica e lunedì la notte appena
11:12trascorsa un uomo si è
11:14barricato all'interno di questo
11:16fast food vedete la foto scattata
11:18da alcuni passanti e pubblicata sui
11:20social e per ore ha tenuto
11:22tutti con il fiato sospeso perché lui
11:24che si era chiuso in bagno diceva di essere
11:26armato alla fine sono intervenute
11:28le teste di guoio
11:30scampato pericolo l'uomo è stato
11:32arrestato non conosciamo molti
11:34dettagli sulla sua identità né sul
11:36motivo che lo avrebbe spinto a fare
11:38questo genere di operazione l'ipotesi
11:40però è che possa essere una persona
11:42affetta da disturbi di carattere
11:44psichiatrico dunque
11:46per fortuna dopo l'emergenza
11:48la situazione si è risolta nel
11:50migliore dei modi
11:52Papa Leone abbraccia
11:54Roma vorrei lanciare la notizia in questo
11:56modo direttore sì perché ieri
11:58è stato davvero un grande abbraccio di
12:00Papa Leone verso Roma ma io direi anche di
12:02tutta Roma verso
12:04il Papa perché ieri era il giorno in cui
12:06il Pontefice doveva insediarsi
12:08ufficialmente nella veste di
12:10Vescovo della Capitale
12:12con la cerimonia che si è tenuta a San Giovanni
12:14in Laterano e poi però
12:16si è concesso davvero una serie di
12:18tappe in città al mattino è stato anche
12:20al Campidoglio ha incontrato il sindaco
12:22Gualtieri che ha ringraziato
12:24per il sacrificio
12:26e l'impegno profuso
12:28da Roma per questo anno
12:30santo con i tanti eventi del Giubileo
12:32poi è stato a visitare anche
12:34la Basilica
12:36dove riposano le
12:38spoglie di Papa Francesco
12:40insomma è stata davvero per lui una giornata
12:42molto molto intensa qui
12:44vedete alcune immagini
12:46di queste tappe che
12:48il Pontefice si è concesso in giro
12:50per la Capitale. Direttore
12:52direi di concludere così la nostra
12:54rassegna di questa mattina tra pochissimo
12:56la notizia sportiva cura di Daniele
12:58Amore e gli amici di Sportepertv
13:00intanto ti ringrazio come sempre per
13:02l'approfondimento e ricordo che tutte le
13:04notizie saranno per l'appunto
13:06arricchite e approfondite proprio su RadioRoma.it
13:08noi ci vediamo domani sempre qui a
13:10Casa di Amici. Sarà un piacere
13:12appuntamento a tutti a domani
13:14buona giornata. Buona giornata
13:16con voi invece ci vediamo
13:18tra pochissimo con lo sport
13:20calcio, tennis, formula 1
13:22e molto altro perché è una puntata
13:24ricchissima quella di oggi
13:26a tra poco
13:41eccoci tornati in diretta
13:43dalle 10 alle 11 come ogni giorno
13:45qui a Casa di Amici il salotto
13:47di Radio Roma e poi in replica
13:49televisiva dalle 14 alle
13:5115 e bene voi sapete
13:53che questo è il momento dedicato
13:55allo sport faremo
13:57un percorso oggi partiremo
13:59con il calcio perché c'è molto molto
14:01da dire e poi qualche chicca sul tennis
14:03e formula 1. In questo momento
14:05in collegamento con noi c'è il nostro Daniele
14:07Amore. Buongiorno
14:11buongiorno Giulia posso dire che
14:13finalmente il campionato è finito
14:15ecco e perché ovviamente noi
14:17che ci lavoriamo dietro eh
14:19dobbiamo tirare un sospiro di
14:21sollievo che poi tanto sollievo
14:23non è giusto Daniele andiamo un
14:25po' a fare recap della situazione
14:27sì diciamo beh è stata
14:29ovviamente la settimana dello
14:31scudetto del Napoli quindi
14:33Napoli che è iniziata la grande
14:35festa non si sa quando finirà
14:37perché comunque sappiamo quanto
14:39è stato
14:41eh l'amore per il Napoli nel nel
14:43capoluogo campano però
14:45complimenti a loro complimenti a
14:47Napoli complimenti a Conte
14:49per lo scudetto conquistato e
14:51adesso è già eh le altre squadre
14:53sono già andate oltre quindi ieri
14:55c'è stato l'ultimo turno di
14:57campionato con qualche sorpresa
14:59la più grande purtroppo è in
15:01negativo e protagonista
15:03vede la Lazio quindi una Lazio
15:05che è rimasta clamorosamente
15:07a bocca asciutta solo che eh
15:11non non tantissimo tempo fa era
15:13addirittura quasi venti anzi
15:15venti punti dietro i cugini
15:17della Roma che adesso gli sono
15:19passati davanti eh conquistando
15:21la qualificazione per l'Europa
15:23League mentre la Lazio è rimasta
15:25complice la sconfitta di ieri in
15:27casa a sorpresa con il Lecce è
15:29rimasta clamorosamente a bocca
15:31asciutta e fuori dall'Europa
15:33League e dalle Champions League
15:35non giurare la Conference League
15:37come magari coppa di
15:39seconda fascia la Lazio è
15:41riuscita nell'impresa di eh
15:43restare fuori addirittura anche
15:45dalla Conference League quindi
15:47l'anno prossimo Bianco Celesti in
15:49corsa solo per eh nel
15:51campionato e quindi fuori dalle
15:53coppe europee quindi un momento
15:55non non positivissimo per il
15:57Bianco Celesti mentre la Roma
15:59festeggia la l'addio
16:01a Claudio Ranieri e
16:03l'anno prossimo la Roma
16:05festeggia l'impresa di Ranieri
16:07che ha preso la squadra al
16:09terzo ultimo punto in classifica
16:11l'ha portata addirittura a
16:13qualificarsi per eh in Europa
16:15quindi complimenti, chapeau.
16:17Quindi complimenti veramente a
16:19Claudio Ranieri. Per il resto
16:21la Juventus che che come sempre
16:23quando c'è quando c'è purtroppo
16:25in mezzo il nome della Juventus
16:27vuoi o non vuoi eh è odiata
16:29dal resto dei delle
16:31campionati europei quindi ieri
16:33un rigore un po' dubbio
16:35contestato in favore dei
16:37bianconeri ha regalato la
16:39vittoria in quel di Venezia
16:41vittoria fondamentale
16:43complimenti anche a Tudor che è
16:45riuscito a riprendere in mano
16:47lo spogliato del bianconero e
16:49portare la Juve al al tanto
16:51ambito quarto posto che le
16:53permetterà di giocare la
16:55prossima Champions League. Per il
16:57resto ci sono le milanesi
16:59eh
17:01eh compliti alti e bassi. Ieri
17:03eh sabato grande contestazione
17:05dei tifosi del Milan eh per un
17:07Milan che ovviamente che eh ha
17:11poche certezze soprattutto a
17:13livello societario è una
17:15protesta ovviamente pacifica
17:17dei tifosi rossoneri che
17:19chiedono alla proprietà un
17:21cambio di rotta eh deciso e
17:24vedremo cosa se succederà se
17:26verranno ascoltati i tifosi.
17:28Quindi la sfonda di Milano
17:31quella nera azzura non c'è tempo
17:33di far festa un Inter che da
17:35protagonista in campionato in
17:37Europa al momento è a bocca
17:39asciutta quindi persa la Coppa
17:41Italia, perso il campionato e
17:43adesso ha da giocare la
17:45finalissima di Champions League
17:47sabato il prossimo sabato però
17:50diciamo eh lo vive tra le
17:52polemiche. Oggi a Milano infatti
17:54prevista una grande protesta
17:57per il caos legato ai biglietti
18:00quindi di quasi tutti i tifosi
18:02gran parte dei tifosi nera
18:04azzurri sono rimasti senza un
18:06biglietto per la finale e senza
18:08più che altro quello vabbè era
18:10scontato perché è normale con
18:12diciottomila biglietti a
18:13disposizione non si poteva
18:15pensare di accontentare tutti
18:17ma il problema che non è stato
18:19accontentato praticamente
18:21nessuno perché la le le
18:24proteste che si sono utilizzate
18:28per per assegnare i biglietti
18:30sono state non troppo chiare e
18:32soprattutto contestatissime
18:34oggi ecco oggi ci sarà una
18:36protesta quindi sotto la sede
18:38dell'Inter da parte dei tifosi
18:40che diciamo chiedero a gran
18:42voce qualche biglietto almeno
18:44per i per i tifosi storici che
18:46secono da sempre in casa in
18:48trasferta la squadra anche se
18:50dubito che otterranno qualcosa
18:52anche se già sono stati
18:54assegnati con altre modalità eh
18:57salvo se la UEFA metterà a
18:59disposizione magari altri
19:01biglietti per le due squadre
19:03cosa eh dove c'è proprio una
19:06possibilità più che remota e i
19:09tifosi verrà eh resteranno
19:12devusi purtroppo esatto e poi
19:15vediamo ovviamente speriamo
19:17che l'Inter riuscirà a ad
19:21risolvere il prossimo sabbato
19:24indipendentemente dal caos
19:26bieti con o senza tifo
19:28organizzato. Allora eh Daniele
19:30ovviamente ricchissimi questi
19:32giorni speriamo di non aver
19:33tralasciato nulla perché
19:34veramente ci sono tanti
19:36dettagli ma a proposito di
19:37questo io volevo ricordare i
19:39nostri amici che questa sera
19:40dalle ventuno e trenta sul
19:42canale quattordici di Radio
19:43Romagnusa ci sarà la super
19:45puntata di Sport Paper TV con
19:47Daniele Amore, Roberta
19:48Sardegna. Eh e ci potrebbero
19:51approfondire maggiori dettagli
19:53anche in merito al Napoli
19:54insomma a tutto quello che è
19:55accaduto in questi giorni che
19:57sono stati davvero eh ricchi di
19:59sorprese o forse perché magari
20:01qualcosa ci si aspettava già
20:03no? No. Diciamo un Napoli anche
20:06anche in eh anche a Napoli non
20:08c'è tempo eh di proseguire la
20:10festa già si parla del del del
20:14dopo quindi il condottiero
20:18Napoli il quarto scudetto eh
20:23rischia di di dire addio anzi
20:25ormai è quasi certo il suo
20:27addio a al Napoli per un conte
20:30che probabilmente tornerà nella
20:33sua Juventus e quindi diciamo
20:35un Napoli che non ha tempo di
20:36festeggiare già è tempo di di
20:39trovare un nuovo allenatore che
20:41potrebbe essere allegri e
20:43diciamo in Italia non riusciamo
20:45a non riuscire a festeggiare
20:47nel migliore dei modi quindi
20:48questo è perché siamo sempre
20:50troppo frenetici Daniele siamo
20:53molto frenetici pensiamo eh
20:55sempre al dopo no? E mai al qui
20:57e l'ora questo potrebbe essere
20:58approfondito anche in campo
21:00sportivo io ti ringrazio
21:03parezze la cosa che mi dispiace
21:05concludo con questo mi dispiace
21:07che purtroppo per colpa di pochi
21:10ci rimettono in tanti e questo
21:12sia a Milano che a Napoli o sia
21:14a Milano che a Milano che sono
21:16state agli Ultras purtroppo
21:18ecco rimangono vengono colpiti
21:20tutti e quindi rimangono ecco
21:22senza obiettivo finale anche i
21:24tifosi quelli che sono sempre
21:26comportati bene e a Napoli
21:27uguali l'altra sera una festa
21:29che in molte zone di Napoli
21:31purtroppo si è eh tradotta in
21:34in distruzione totale c'è
21:36automobili rubate per per far
21:38festa è un peccato che poi tutti
21:40parlano ah i napoletani no
21:44purtroppo per colpa di pochi di
21:48pochi che che non sanno nemmeno
21:49festeggiare ci rimettono tutti
21:51sono pienamente d'accordo e
21:53fatto benissimo Daniele a
21:54sottolineare anche questo
21:55aspetto noi lo facciamo sempre
21:57no? Qui a casa dei amici eh
21:59esaltiamo il lato positivo ma
22:00cerchiamo di riflettere anche
22:01sul lato negativo che in questo
22:03caso è sempre la manifestazione
22:05della violenza. Io ti ringrazio
22:07Daniele ci vediamo questa sera
22:08Sport Paper. A questa sera.
22:12Buon lavoro. Ebbene continuiamo
22:16con la formula uno, una nota
22:18sportiva molto ricca però vi
22:20anticipo già che per quanto
22:21riguarda il tennis diciamo che
22:23oggi abbiamo organizzato
22:24qualcosa di completamente
22:26differente. Quindi andiamo
22:27subito sulle eh notizie della
22:29formula uno eh questa mattina
22:31il Corriere della Sera ci parla
22:34eh del potenziale della Ferrari
22:36leggo testualmente che è umano
22:39e che ha fornito eh
22:42generosamente un po'
22:43disperatamente Leclerc
22:45tentando di mettere davanti una
22:47macchina che purtroppo
22:48vincente non è è sempre
22:51difficile determinare le
22:52percentuali di merito in questo
22:54sport ma è probabile che il
22:56valore autentico della eh
22:58della eh Ferrari lo fornisca
23:00Hamilton meno capace in questa
23:02fase di far brillare materiali
23:04non proprio preziosi. La
23:06missione di Charles Leclerc è
23:08stato scopiato quando Norris
23:10un altro che aveva bisogno di
23:12ripristinare la scala di valori
23:14che lo riguardano ha scovato
23:16quei millesimi che a Monte
23:18Carlo consegnano Paul e
23:20Vittoria su una pista
23:22anacronistica nonostante si
23:24cerchi in ogni modo di renderla
23:26eccitante. Il titolo ha un tutto
23:28dire. Leclerc va oltre i limiti
23:30e le regole. Ogni presunta
23:32verità in questa formula uno
23:34vale come il due di picche.
23:35Devo dire anche abbastanza
23:37spaventato per quello che sta
23:39accadendo appunto nelle ultime
23:41ore. Sostanzialmente il
23:43Monegasco ha nascosto i problemi
23:45della Ferrari che sono invece
23:47stati esplicitati da Hamilton.
23:49La controprova l'avremo eh
23:51insomma è stata poi presentata
23:53domenica ehm e staremo a vedere
23:57ovviamente noi nei prossimi
23:58giorni vi daremo anche i dovuti
24:00aggiornamenti. Io purtroppo
24:02devo concludere qui la nota
24:04sportiva lancio la linea ai
24:06tremmi meteo poi andiamo in
24:08pubblicità più tardi una
24:10grandissima sorpresa sul tennis
24:12a tra poco. Amici di Tremmi
24:14Meteo un saluto e ben ritrovato
24:16questo aggiornamento con le
24:17previsioni per lunedì. Avvio di
24:19settimana caratterizzato dalla
24:21rimonta dell'anticiclone della
24:22Zorra sull'Europa centro
24:24occidentale che andrà a
24:25interessare anche l'Italia.
24:26Tuttavia correnti di aria un po'
24:27più fresca in transito sull'Europa
24:29centrale porteranno della
24:30variabilità a fine giornata su
24:32parte del nord. Per quanto
24:34riguarda l'Italia vedrà condizioni
24:36buone senza grandi annuvolamenti
24:37nella prima parte del giorno poi
24:39dal pomeriggio qualche nuvola in
24:41transito in più al nord e verso
24:43sera anche su parte del centro.
24:45Diamo infine uno sguardo alla
24:47previsione e dunque avremo il
24:48cielo in prevalenza sereno e poco
24:49nuvolosi al centro sud per gran
24:51parte della giornata in avvio
24:53soleggiato anche al nord e poi
24:54aumenta la nuvolosità dal pomeriggio
24:56su alpi e prealpi con qualche
24:57equazione o temporale che poi
24:59entrosera potrà interessare anche
25:00parte della pianura padana e le
25:02marche. Temperature nel complesso
25:04stazionari e clima molto gradevole
25:06massime comprese tra 23 e 28 gradi
25:09su gran parte d'Italia. Maggiori
25:11dettagli sull'app di Trebi Meteo.
25:16Previsioni per oggi al mattino sulle
25:18coste cielo sereno poco nuvoloso in
25:21montagna cielo sereno poco nuvoloso
25:24nel pomeriggio sulle coste cielo
25:27sereno poco nuvoloso in montagna
25:30alternanza di sole e nubi sparse
25:33previsioni per domani al mattino sulle
25:36coste cielo sereno poco nuvoloso in
25:39montagna alternanza di sole e nubi
25:42sparse nel pomeriggio sulle coste cielo
25:45sereno poco nuvoloso in montagna
25:47schiarite ma con locali temporali
25:52a casa di amici il salotto di radio
25:58roma
26:02a casa di amici il salotto di radio
26:06roma a casa di amici il salotto di radio
26:10roma sempre qui in diretta sul canale
26:12quattordici del digitale terrestre radio
26:14romani usa e poi in replica dalle
26:17quattordici alle quindici sempre sullo
26:19stesso canale in questo momento in
26:21collegamento con noi ci sono anche
26:23ovviamente tantissimi ospiti ma poi
26:25verranno a trovarci anche qui nel nostro
26:27salotto quindi ci sono tante sorprese
26:30che potrete rivedere ovviamente anche
26:32sul radio roma punto tv e questo ormai
26:35già lo sapete ma io non faccio altro che
26:37ripeterlo quotidianamente adesso daremo
26:40finalmente spazio anche alla musica
26:43quindi una puntata ricca di benessere a
26:45360 gradi abbiamo parlato di sport ma
26:48non è finita qui perché vi ho detto già
26:50che ci sarà una sorpresa anche sul
26:51tennis parleremo di cibo e che
26:54connessione c'è secondo voi tra cibo e
26:57sport scrivetecelo perché lo vogliamo
26:59sapere ma poi vi divideremo la nostra
27:02sicuramente ci sarà qualche dettaglio in
27:04più più tardi adesso però invece un'altra
27:06forma di benessere che è quella musicale
27:09e con noi in collegamento c'è un nuovo
27:12artista gervasio provenzano nir ciao
27:17buongiorno a tutti ciao ragazzi tutto
27:22bene tutto bene emozionato eh sì ma
27:25perché ovviamente quando si parla di
27:27musica è un'emozione incredibile già di
27:29per sé quindi figuriamoci poi a farla
27:31anche no giusto soprattutto a farla io
27:35non è facile
27:38hai ragione ragione facciamo così
27:42facciamo così allora io vorrei un po che
27:44raccontassi la tua storia ai nostri
27:46amici che ci stanno seguendo a tutti gli
27:48amanti della musica ma anche agli
27:50aspiranti artisti in questo campo che
27:52tra l'altro è molto molto complicato
27:55quindi insomma vorrei capire un po chi è
27:57gervasio chi è appunto quest'artista che
28:00ha deciso di portare appunto alla luce
28:03la sua la sua musica ricca ricca di
28:06particolari a te la parola allora
28:09gervasio è un ragazzo di Parabita in
28:12provincia di Lecce un paese vicino
28:15Gallipoli e la musica nasce all'età di
28:2013 anni quando ero in seminario e mi
28:24viene proposto di partecipare a questo
28:27corso di organo e ricordo ancora la
28:31scena perché è un'emozione davvero
28:34indescrivibile nel respirare dei tasti
28:38appena appoggiai le mani sull'organo
28:41senti questa grande vibrazione dentro di
28:43me e quindi capì subito che c'era
28:46qualcosa da scoprire e da da tirar fuori
28:50e quindi accettai di partecipare a
28:54questo corso di organo e da lì che pian
28:57piano mi appassionai sempre di più ed è
29:00in seminario che nasce il mio primo
29:02brano che è mondo zero un brano
29:05dedicato ai bambini del terzo mondo e
29:08alla povertà ed invita ciascuno di noi
29:11comunque a apporgere quella mano e ad
29:15essere molto più umili molto più vicini
29:18in questi in questi settori un po
29:21particolari e da lì poi nel 2015
29:26effettivamente prende inizio la mia
29:29carriera artistica con mondo zero e
29:33poi da lì il sosseguirsi di diverse
29:35pubblicazioni diversi progetti e diversi
29:38stili musicali che comunque mi hanno
29:40portato ad improntare la mia scrittura
29:46e devo dire che se devo valutare tutti i
29:51progetti che finora abbiamo realizzato
29:54con la mia squarra sono veramente tanti
29:58e belli e emozionanti soprattutto e
30:01perché alcuni alcuni brani sono
30:04veramente toccanti quindi e ora siamo qui
30:08con questo nuovo brano e tu che è uscito
30:10dal 19 maggio e speriamo vediamo tra
30:15pochissimo tra pochissimo ne parleremo
30:17ovviamente un po più nel dettaglio faremo
30:19anche una sorpresa ai nostri amici che
30:20stanno attendendo ovviamente perché
30:23loro sono curiosi arrivano tantissime
30:25domande dice ma io voglio vedere il
30:26videoclip giustamente però un attimo di
30:29tempo ragazzi che arriviamo anche da voi
30:31perché giustamente noi dobbiamo far
30:32emergere anche tutto quello che c'è
30:34dentro se è vero che la musica è un mix
30:36di emozioni insomma ce l'hai dimostrato
30:38anche raccontandoci la canzone che tu
30:41poi hai anche dedicato a questi bambini
30:44quindi intanto io ti ringrazio per aver
30:46raccontato questa cosa perché noi diciamo
30:48sempre che la musica è un linguaggio
30:49universale che arriva tutti
30:51indistintamente non ci sono differenze di
30:54genere no non ci sono differenze di
30:56religione e quant'altro perché purtroppo
30:58noi ci battiamo ancora su questo
31:01nonostante la nostra politica cerca di
31:03ridurre le distanze ridurre le differenze
31:06e in realtà è ancora molto difficile
31:08invece la musica si fa portatrice di
31:11questo messaggio meraviglioso e hai
31:13deciso di insomma di dare spazio anche a
31:15questi bambini
31:17perché considerando che comunque il mio
31:20percorso in seminario dura fino al
31:23quarto superiore
31:25quando decisi poi di uscire fuori
31:28un mese prima vorremmo andare in Perù
31:30in visione quindi avevo sentivo il
31:34bisogno proprio di toccare con mano di
31:36avvertire questa povertà cioè di vedere
31:38realmente dall'altra parte del mondo
31:40cosa c'è perché
31:44essere a conoscenza comunque attraverso
31:46il TGI e il riuso è un modo
31:50viverlo invece e toccarlo con mano
31:53sentirlo proprio nell'anima è tutt'altro
31:56quindi è diverso e credo che ognuno di
32:00noi comunque debba fermarsi un attimo e
32:03capire realmente cosa quanto la vita
32:06ogni giorno ci permette di vivere e
32:10quanto invece altre realtà nel mondo
32:14abbiano appunto bisogno anche di una
32:16carezza
32:19quello che cerco
32:22comunque di dire sia attraverso la musica
32:26noi possiamo comunque dare il nostro
32:28sostegno da artisti di essere vicini
32:31però personalmente ognuno di noi comunque
32:35credo che debba comunque
32:38percepire questa sensazione all'interno
32:40di sé e cercare anche nei nostri
32:44paesi nelle nostre città di aiutare il
32:47proprio il proprio piccolo hai ragione
32:50ti ringrazio veramente tantissimo per
32:52queste parole poi mi pare di capire che
32:54la musica per te non solo è stata una
32:56scoperta o forse era innata ma è uscita
32:58dopo però ti ha portato a condurre uno
33:00stile di vita completamente diverso tra
33:03pochissimo parleremo anche di questo ma
33:05adesso accontentiamo i nostri amici che
33:06non ce la fanno più ad attendere perché
33:08abbiamo preparato una sorpresa per loro
33:10con E tu
33:40bisogno di cure per un cuore che soffre
33:43perché dentro sta male ha bisogno di
33:47uscire perché vuole mostrare l'amore
33:51che prova
34:02e tu
34:06tu eri lì
34:11e
34:24un meraviglioso mondo che è quello della
34:27natura tra l'altro io mi ci sono immersa
34:29davvero tantissimo e volevo chiedere
34:31ovviamente al nostro artista come mai e
34:34tu ma soprattutto cosa si cela dietro
34:36questo questo brano
34:39allora diciamo che è un brano che ho
34:42tenuto nascosto per tanti anni è scritto
34:46anni fa era lì in quel cassetto poi a
34:51distanza comunque di anni si è
34:53ripresentata la stessa situazione
34:56diciamo relazionale e ho detto ok è il
35:00momento di farlo uscire
35:02comunque qui stando qui in Svizzera
35:07cambiamento immediato cioè dal 31 gennaio
35:10al primo gennaio quindi sono sono partito
35:14e per questa nuova avventura e questo
35:17nuovo periodo comunque mi ha portato a
35:19capire tante cose e ad avere un'altra
35:22percezione comunque dell'amore e alla
35:26fine comunque tu nasce per raccontare
35:30un amore sì che c'è che però non si ha
35:33il coraggio comunque di viverlo no di
35:36superare le sfide perché l'amore vero
35:39consiste nel restare nel restare e
35:42riuscire comunque a combattere a
35:46innaffiare ogni giorno no questo questo
35:48fiore per farlo sempre più crescere e
35:52però ho capito comunque un'altra
35:54percezione dell'amore
35:56c'è il vero amore per se stessi quindi
35:59e tu parla anche dell'amore per se
36:02stessi dell'importanza che ognuno di
36:05noi deve comunque dare no e ci sta ci
36:09sta la delusione comunque della relazione
36:11che finisce dell'amore che finisce però
36:13se ci fermiamo un attimo a pensare
36:18cioè se questa persona è andata via
36:20dalla nostra vita e perché è un motivo
36:24o è la vita stessa che comunque ci da
36:27la possibilità di meritare di più e ci
36:31sta comunque dicevo prima la delusione
36:33ci sta l'amarezza però bisogna anche
36:35capire fermandoci un attimo di prendere
36:39il lato positivo no di questa opportunità
36:41cioè noi abbiamo accanto qualcuno
36:44comunque a questo qualcuno abbiamo
36:46comunque dato un'impronta alla nostra
36:48esistenza abbiamo dato qualcosa quindi
36:51pensiamo a questo quando finisce un
36:53amore c'è cosa abbiamo dato noi in
36:55questa persona e quindi questa è la
36:58cosa più gratificante più bella che
37:00possiamo appunto fare e lasciare
37:03quell'impronta della nostra vita
37:05della nostra esistenza nella vita di
37:07qualcun altro guarda sono parole
37:09meravigliose io cerco di tenerle con me
37:11ma le voglio condividere anche con i
37:13nostri amici perché credo che questa sia
37:15una tematica anche molto delicata cioè
37:17hai lanciato le diverse sfaccettature
37:20dell'amore l'amore per se stessi la
37:22delusione dell'amore il continuare a
37:24credere nell'amore e quindi grazie per
37:26l'aver per averlo fatto soprattutto con
37:28questa musica adesso però io voglio
37:30giusto scovare ma giusto un pochettino
37:32guarda sui progetti futuri perché tanto
37:35so che tornerai qui a raccontarceli
37:38allora progetti futuri sì ci sono bei
37:42progetti non posso ancora spoilerare
37:46nulla lo sapevo però settimana scorsa
37:51due settimane fa e ho avuto un incontro
37:54con Paolo Meneguzzi e quindi vediamo
38:01vediamo perché ho ricevuto comunque un
38:03premio da lui a Luino che è un concorso
38:06uniti nell'arte il premio proprio
38:09speciale Paolo Meneguzzi e quindi
38:13diciamo che questo anche questo è la
38:15musica no cioè io da piccolo ero io a
38:18guardare Paolo Meneguzzi ed è stato per
38:21me sempre il mio idolo e a distanza di
38:24ventiquattro anni a distanza di
38:26ventiquattro anni l'ho incontrato di
38:28persona e quella sera era lui a guardare
38:31a me quindi è a ricevere da lui ed era
38:37emozionatissimo ti dico la verità posso
38:39solo immaginare insomma allora facciamo
38:41una cosa questa è una promessa poi
38:43tornerai qui con lui a raccontarci di
38:45questi nuovi progetti
38:49cercheremo cercheremo di farlo anche
38:54perché è una promessa ai nostri amici di
38:56a casa dei mici Gervasio ti voglio
38:58veramente ringraziare per questa
39:00opportunità che ci hai dato scoprire
39:02quello che c'è dietro di te come
39:04artista ma soprattutto dietro alla tua
39:06musica grazie mille ci vediamo presto ci
39:09vediamo presto in bocca al lupo grazie
39:12ciao che meraviglia la musica che
39:16meraviglia e devo dire un mix di arti
39:19perché torniamo adesso su un'altra forma
39:21d'arte che lo sport mixata ad un'altra
39:24forma d'arte ancora che la cucina tra
39:26pochissimo una sorpresa qui al salotto di
39:28radio roma
39:31a casa di amici il salotto di radio roma
39:38a casa di amici il salotto di radio roma
39:44eccoci siamo tornati salotto di radio
39:48roma a casa di amici canale 14 della
39:51digitale terrestre radio roma news gli
39:53ultimi minuti insieme e come promesso
39:56un'altra sorpresa ve l'avevo detto che
39:58questa sarebbe stata una puntata molto
40:00ricca e che avremmo continuato a parlare
40:02di sport in modo particolare di tennis
40:06però ci mettiamo dentro anche del cibo
40:08prima di andare nel dettaglio vi voglio
40:10presentare l'ospite di oggi è qui con me
40:13luca clarence ciao giulia buongiorno come
40:17stai benissimo benissimo pronto pronto
40:20per insomma raccontarci di una cosa
40:23bellissima che unisce diverse arti perché
40:25sia lo sport che il cibo potremmo
40:28definirle arti intanto vorrei comunicare
40:30ai nostri amici che luca clarence è
40:32presidente di sport vision italy e di
40:35molto molto altro però non si può dire
40:37perché altrimenti andiamo a spoilerare
40:38troppo giusto luca benissimo allora
40:41parleremo di un evento frizzante lo
40:43definirei e nel momento in cui mi è
40:45stato comunicato il programma tutti i
40:48dettagli io sono rimasta molto
40:50incuriosita anche per capire cosa c'è
40:52dietro devi sapere io sono una curiosa
40:54cronica e quindi insomma volevo capire
40:56un po come si caratterizzasse questo
40:59evento cosa ci fosse un po nel backstage
41:01però innanzitutto andiamo a spiegare ai
41:03nostri amici un po che cos'è tennis in
41:06pentola e poi qual è l'obiettivo di
41:08questo evento
41:09tennis in pentola è un evento come hai
41:11detto tu prima frizzante simpatico e
41:14divertente dal 13 al 15 giugno a vila
41:17borghese quindi nel cuore di roma
41:19andiamo a presentare una serie di eventi
41:20che celebrano lo sport e l'alta cucina
41:23quali sono questa serie di eventi quello
41:25più importante la battaglia dei chef
41:27dove otto ristoranti stellati si sfidano
41:30prima a tennis e poi si mettono a
41:32cucinare un piatto sempre con il tema
41:34del tennis un piatto che verrà giudicato
41:37da una giuria d'eccezione poi oltre a
41:39questo abbiamo un premium tournament
41:41dove giocheranno istituzioni sponsor e
41:43partner ospiti d'organizzazione e una
41:46charity dinner gala questa charity dinner
41:48gala perché andiamo a sostenere i
41:50nostri partner per il sociale infatti
41:51anche il primo giorno c'è una cosa
41:52divertentissima il primo giorno facciamo
41:55giocare otto bambini che non hanno mai
41:56giocato a tennis che non hanno la
41:58possibilità di fare il corso annuale
42:01tramite questi partner per il sociale se
42:04ti piace il tennis te lo paghiamo noi e
42:06quindi avranno un corso di tennis
42:08annualmente e gli faremo anche cucinare
42:10qualcosa poi durante l'evento
42:12allora io intanto vi do i miei
42:14complimenti perché si tratta anche di
42:16aiutare le persone che sono in estrema
42:18difficoltà però diciamo senza far
42:21percepire una mancanza quindi comunque
42:23facendoli divertire facendoli
42:24approcciare al cibo allo sport a uno
42:27sport così importante come il tennis
42:29devi sapere caro luca che qui noi siamo
42:31tutti i tifosi di sinner non so se anche
42:33tu simpatizzi ovviamente ovviamente quindi
42:36lui è diciamo un po il re indiscusso
42:38nelle news ma non solo lui perché
42:40ovviamente abbiamo tantissime
42:41eccellenze nel panorama nazionale
42:44italiano ma io sono un po curiosa adesso
42:47di sapere ti faccio una domanda così
42:49una gara per chi mangia invece c'è una
42:52gara per chi mangia ci sta perché
42:54durante la scena di gala vediamo un
42:57attimo come chi chi degli ospiti
43:00volontario facciamo una sfida noi due
43:04vediamo chi mangia di più penso che la
43:06prova sarà molto dura perché io mangio
43:08veramente tantissimo poi voglio dire
43:11stiamo parlando di chef stellati quindi
43:13approfittiamo anche dell'opportunità una
43:16cosa devo dire molto molto divertente ma
43:18come nasce un po questa idea come come
43:20è venuta in mente l'idea di creare
43:22questa questa organizzazione
43:24meravigliosa immagino anche molto
43:25complicata nasce tutto dalla passione per
43:28per lo sport io giocava a tennis non
43:31benissimo allora faccio un passo indietro
43:33con degli amici abbiamo costituito
43:35un'associazione dove promuoviamo proprio
43:38lo sport del tennis con degli eventi con
43:40dell'attività con dei campionati eccetera
43:42eccetera e poi tramite simone cozzi che
43:46saluto di quality food che parte
43:48l'organizzativo dell'evento mi ha detto
43:49mettiamo insieme due eccellenze
43:51italiane abbiamo parlato di sinner
43:53quindi abbiamo il numero uno del mondo
43:55di tennis e il food l'enocosteconomia
43:58italiana è un'altra eccellenza
44:00incredibile tutto il mondo si mangia
44:02italiano per fortuna e quindi di
44:04conseguenza abbiamo unito queste due
44:06cose e abbiamo deciso di lanciare un
44:08nuovo format come abbiamo detto prima
44:09frizzante divertente bellissimo allora
44:12io mi sta venendo anche fame devo dire
44:14però anche voglia di provare a giocare a
44:16tennis io non ho mai giocato a tennis
44:18penso che in questo momento poi magari
44:20dopo mi dirai giulia no lo devi provare
44:23il tennis però ovviamente io mi sono
44:25concentrata più sulla parte del cibo da
44:27appassionata quale sono però un'altra
44:30cosa molto interessante è un po capire
44:32come avete scelto selezionato gli attori
44:35che parteciperanno sostanzialmente
44:37attori nel senso di partecipanti per lo
44:39appunto alla giuria per esempio oppure
44:42chi si scontrerà nelle varie
44:43competizioni è stato un duro lavoro è
44:45stato un duro lavoro ma abbiamo ragionato
44:48chi sono gli chef stellari sono gli
44:50artisti che noi abbiamo deciso di dare
44:52il made in italy in al centro del tavolo
44:56chi è che può fare il miglior quadro i
44:59colori le forme del made in italy
45:01dell'enogastronomia lo chef stellato
45:03che è un artista un artista dentro quindi
45:06abbiamo deciso di chiamare i migliori
45:07chef stellati di roma e provincia e farli
45:11gareggiare tra loro in questa atmosfera
45:13divertente hanno accettato
45:14immediatamente non vedevano l'ora anche
45:17perché sono sempre loro in veste di
45:19giuria no anche nei format che noi
45:21conosciamo benissimo questa volta invece
45:23saranno loro a aspirarsi chissà come come
45:27se saranno emozionati perché io penso sia
45:30sempre come la prima volta immagino no
45:32assolutamente anche perché qualcuno di
45:34loro non ha mai giocato a tennis ecco
45:36proprio questo ti stavo per chiedere
45:38invece col tennis come se la cavano
45:41pochi pochi giocano qualcuno gioca bene
45:44però alla fine deve essere proprio tutto
45:46fatto per divertimento no per aiutare
45:49sostenere ma anche per divertimento e se
45:52riusciamo a fare una risata a tutto il
45:54pubblico siamo ancora più contenti tutti
45:56lanciamo questo progetto proprio per
45:58questo motivo qui allora io volevo
46:00spingere anche su un altro concetto se mi
46:03permetti no tu prima hai parlato anche
46:05hai detto la cucina è arte così anche lo
46:07sport se ci hai seguito anche prima noi
46:10abbiamo impresso nei nostri amici che ci
46:13stanno seguendo proprio questo concetto
46:15abbiamo parlato di musica che è un'altra
46:17sfaccettatura artistica però è un
46:19elemento anche molto importante dal
46:21punto di vista sociale cioè lo sport è
46:23da sempre un elemento di aggregazione e
46:26così come la cucina ecco noi parliamo
46:28spesso anche di inclusione alimentare
46:31quanto è importante soprattutto in questo
46:32evento questo legame che c'è è proprio
46:35così è proprio così perché sport e
46:38alimentazione e salute giocare a tennis
46:41fare una partita di tennis e salute lo
46:43stesso anche scegliere quello che
46:45mangiare bisogna conoscere il proprio
46:46corpo e io ho conosciuto tanti tennisti
46:49professionisti che giocano molto meglio
46:50di me e vedevo un'attenzione proprio in
46:52questo conoscere prima uno poteva
46:55pensare che era una rinuncia rinunciare
46:57al cibo che ti piace invece no è
46:59conoscere quello che ti fa star bene e
47:01quindi sia lo sport che l'alimentazione
47:03insieme vanno di pari passo per avere ma
47:06non solo lo sport anche la vita
47:08quotidiana mangiare quello che ti fa star
47:10bene è il miglior cibo che tu possa
47:12volere ecco pensate questo messaggio
47:15lanciato ai bambini io penso io lo dico
47:17spesso qui a casa di amici che i
47:19genitori non è che nascono con un
47:21manuale non si diventa genitori piano
47:23piano imparando e quindi questi concetti
47:26fondamentali in qualche modo bisogna
47:27trasferirli ai bambini anche perché se
47:29vedono una mamma o un papà che fanno
47:32sacrifici nel mangiare quello che non
47:35vogliono mangiare oppure nel fare sport
47:37perché non gli piace e perché non
47:39infrondere un concetto dove tutto è
47:41piacevole anche perché anche la dieta
47:43vuol dire stile di vita non vuol dire
47:45sacrificio no proprio così come ho detto
47:48prima non è rinunciare ma conoscere
47:51perché se noi conosciamo quello ci fa
47:53star bene non c'è più bisogno di andare
47:55a mangiare qualcosa che ci ha fatto stare
47:57male anche nei risultati tennisti è
47:59molto importante l'alimentazione certo
48:01non bisogna trascurarla un altro messaggio
48:04importantissimo senti siamo in
48:05conclusione luca e prima però non mi è
48:07sfuggita questa cosa me la sono tenuta
48:09per la fine prima hai parlato degli chef
48:12che comunque insomma andranno poi a
48:14realizzare dei piatti anche in tema con
48:16il tennis e qui ti ripropongo una tipica
48:18espressione alla verdure alla verdone in
48:21che senso si abbiamo dato il tema del
48:24tennis ho già sentito qualche chef che
48:26mi chiamano mi dicono clarence ho pensato
48:28a un'idea incredibile voglio fare un
48:30campo da tennis sul piatto però non
48:32posso aggiungere altro quindi vi invito a
48:34villa borghese 13 15 giugno a vedere non
48:37posso perché se no spoiler o spoiler o
48:40le magiche creazioni che stanno già
48:42studiando gli chef vedete poi se ci
48:45avete fatto caso detto verdure un altro
48:47poi invece di verdone però è in tema
48:49ragazzi è sempre in tema io ti ringrazio
48:52luca per essere stato qui al salotto di
48:54radio roma e per averci raccontato insomma
48:57il backstage di questo evento e averci
49:00comunque lasciato un messaggio molto
49:02importante per i nostri amici ma
49:03soprattutto per i bambini quindi cari
49:05genitori che siete all'ascolto carta e
49:07penna poi potete seguire di nuovo tutto
49:09in replica per maggiori dettagli
49:11grazie mille grazie a te giulia
49:14con voi ci vediamo domani in diretta
49:16dalle 10 alle 11 sul canale 14 del
49:19digitale terrestre radio roma news con
49:21a casa di amici il salotto di radio roma
49:26a casa di amici il salotto di radio roma

Consigliato