Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
«Senza la pratica della leale collaborazione diviene impossibile tutelare gli interessi fondamentali della collettività. Basti pensare alla materia sanitaria poc'anzi evocata dal Presidente Federica.» Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono numerosi casi in cui Regioni e Stato concorrono all'esercizio di una funzione attribuita dalla Costituzione in vista di un risultato comune.
00:12Diventa in questa ipotesi indispensabile la convergenza e un più corretto bilanciamento tra le rispettive istanze ed esigenze.
00:21La collaborazione tra i diversi livelli di Governo ha, come sappiamo, individuato sedi e spazi nelle diverse conferenze, che in varie forme l'hanno istituzionalizzata e resa un modus operandi al quale si ricorre sempre più spesso.
00:41Senza la pratica della leale collaborazione diviene impossibile tutelare interessi fondamentali della collettività.
00:49Basti pensare alla materia sanitaria, poc'anzi avvocata dalla Presidente Federica, e a come particolarmente in quest'ambito il concorso di Stato e Regioni nel perseguire i meresimi obiettivi risulti essenziale,
01:06perché l'esercizio delle rispettive competenze ha un solo fine, doverosamente comune, il diritto alla salute dei cittadini.
01:15Un sistema soggetto a una dinamica di costi crescenti e per il quale, accanto al problema delle risorse che sussiste con alterne vicende dal bienio 2008-2009,
01:29si pongono esigenze di razionalizzazione e di riqualificazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini.
01:37Quindi, una strategia unitaria e la collaborazione tra istituzioni sono necessarie per superare intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali
01:49e garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull'intero territorio della nostra Repubblica.

Consigliato