Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 mesi fa
Roma, 15 mag. (askanews) - "L'auspicio è che la figura dell'avvocato venga inserita nella Costituzione". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine del convegno 'Legittimo impedimento, un diritto per l'avvocatura, organizzato dal Consiglio nazionale forense, a Montecitorio."C'è il rammarico che di non esserci riusciti nel disegno di legge costituzionale per la separazione delle carriere che è in discussione al Senato. L'obiettivo è che una volta approvata questa riforma costituzionale si possa passare a un inserimento della figura dell'avvocato nella Carta anche con una convergenza politica più ampia", ha aggiunto il guardasigilli. "Penso che non ci dovrebbero essere difficoltà a raggiungere la maggioranza qualificata, visto che si tratta di una scelta non soltanto razionale, ma anche giuridicamente necessitata", ha sottolineato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ho partecipato con grande piacere, seppure con i tempi limitati.
00:05L'avvocatura, l'abbiamo ripetuto mille volte, è consustanziale alla cosiddetta cultura delle giurisdizioni.
00:11Senza l'avvocato non ci sarebbero equi processi, non ci sarebbe democrazia, non ci sarebbe giustizia.
00:18Oggi si è parlato qui e ne parlano di legittimo impedimento.
00:22Io ho cercato anche come ministro di allargare un po' la materia della discussione,
00:28soprattutto portandola sul fatto che due giorni fa abbiamo firmato in Lussemburgo per la prima volta
00:34una convenzione per la protezione internazionale degli avvocati.
00:38Noi siamo stati i protagonisti di questa iniziativa, i ministri della giustizia erano presenti, quasi tutti.
00:45I mancanti porranno tra breve il loro consenso, la loro firma.
00:50È stato un momento di grande emozione, ma anche di grande importanza per l'avvocatura
00:54che deve avere il rilevo che merita proprio perché senza l'avvocatura non c'è giurisdizione.
01:00E da ultimo l'auspicio che la figura dell'avvocato venga inserita nella Costituzione.
01:05Ramarico che non siamo riusciti nel disegno di legge costituzionale che è oggi al Senato
01:10nella separazione delle carriere a inserirlo, ma l'auspicio che una volta approvata questa legge costituzionale
01:16si possa passare anche all'inserimento della figura dell'avvocato in Costituzione
01:20e anche con una convergenza politica più ampia perché penso che non vi siano
01:25e non dovrebbero essere di difficoltà a raggiungere la maggioranza qualificata
01:29visto che si tratta di una scelta non soltanto razionale ma anche giuridicamente necessitata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato