https://www.pupia.tv - Borghi - "MES, ancora tu?" (13.05.25)
La playlist di Claudio Borghi: https://www.pupia.tv/playlist/509485
#pupia
La playlist di Claudio Borghi: https://www.pupia.tv/playlist/509485
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00buongiorno allora direttina prima di arrivare a coffee break oggi cominciamo cominciamo bene
00:12con qualche dibattito che probabilmente invece di far star bene le persone la mattina gli farà
00:19venire l'acidità di stomaco con un gradito ritorno mi verrebbe a dire il mitico mess
00:29e ricettato l'eurogruppo quindi quella famosa riunione che non esiste no perché stranamente
00:38buona parte di queste belle istituzioni europee guarda caso è fatta con riunioni che in teoria
00:46non esistono senza verbali in in organismi che non hanno non hanno nessun tipo di formalizzazione
00:54l'euro gruppo è uno di questi vale a dire la riunione dei ministri dell'economia allora
00:59improvvisamente no questi che non capiscono bene come riescono come possono fare a metterci a
01:06metterci nell'angolo hanno aspettato di riuscire a chiudere la questione del cancelliere della
01:13germania no è riuscito pure in quella maniera patetica con cui sono riusciti a rinominare
01:20merz a nominare merz cancelliere mandandolo pure sotto alla prima alla prima votazione questo per far
01:29capire quanto è forte il mandato no di di questo nuovo governo tedesco fatto con con il solito
01:38in ciucione partito popolare più partito socialista pur di lasciare fuori quelli dell'alternative
01:45food deutschland e magari appunto pensare di metterlo addirittura fuori legge ecco che genialmente una
01:55volta sistemata questa casella è adesso il mess perché le banche è perché abbiamo qualche problemino
02:02leggi perché devono metterci in ginocchio e o farci pagare i loro debiti le possibilità sono
02:09sono queste due qua e sono tutte e due possibilità che a loro e agli altri piace tantissimo e da qui
02:15forse si capisce quanto è stato importante quel no al mess che che abbiamo che abbiamo detto con
02:22un importante lavoro che c'è stato che c'è stato dietro perché quello secondo me guardate davvero è stata
02:30la cosa più importante fatta dall'italia negli ultimi negli ultimi anni per un motivo semplice
02:38altrimenti saremmo stati in ginocchio non c'era più il problema di porsi della democrazia o così
02:45così tipo siamo stati nelle mani nelle mani degli altri ed è tutto raccontato nei dettagli anche nelle
02:52parti che non sapete nel famoso libro vent'anni di sovranismo che fra qualche giorno qualche giorno esce
03:01venerdì sarà venerdì sarà il primo giorno delle librerie e la presentazione la facciamo a firenze per la prima volta
03:14la prima volta sabato alle 5 sabato 17 alle 17 con bagnai foa dragoni quindi direi che è una buona occasione ecco poi ci saranno altre
03:28presentazioni per l'italia mercoledì di settimana quell'altra saremo sul mona poi dopo venerdì giovedì giovedì
03:43comunque metto fuori la diciamo la locandina a ravenna poi ci sarà milano presenteremo in veneto a giugno
03:56e però questa questione del mess il fatto che tutti i ministri siano lì con la bava alla bocca per dire
04:05boh in italia dovete assolutamente ratificare il mess dovrebbe penso far capire un po' tutti anche quelli
04:12meno meno accorti cos'è l'importanza per gli altri di questo strumento e cos'è l'importanza per noi di non averlo ratificato
04:23ricordate che avevamo fatto anche un po' di dettaglio all'epoca però molto semplicemente questo era lo strumento
04:30per metterci in catene cioè vale a dire con il mess molto banalmente a un certo punto ci saremmo trovati nella condizione
04:44di avere il debito pubblico non garantito da nessuno e in qualsiasi caso di spread o similare che avrebbe potuto
04:52tranquillamente essere attivato in modo artificiale dalla banca centrale a quel punto noi avremmo dovuto chiedere aiuto
05:01al mess e per avere i prestiti del mess in modo tale da poter avere e onorare il debito avremmo dovuto firmare
05:12il memorandum from the standing che significava molto banalmente l'elenco di tutte le cose che avrebbero utilizzato
05:21per fotterci tutti i nostri soldi primo fra tutti ovviamente come chiedono da da secoli la tassazione sulla
05:31casa quindi loro sapendo che noi siamo questa anomalia in italia vale a dire il paese che ha la maggior
05:39percentuale di proprietà di casa rispetto a tutta l'europa è una cosa che loro non tollerano e quindi
05:47è un argomento che utilizzano per dire che in realtà noi siamo ricchi e quindi avremmo avrebbero dovuto
05:56ipertassare la nostra casa inclusa la prima come ha fatto monti no quindi altro che imu in modo tale da
06:03metterci appunto in ginocchio bene quella cosa che siamo riusciti a fare vale a dire fermare il trattato
06:11mess è stata veramente credo la cosa più importante che è stata fatta in questi anni e noi tuttora
06:16siamo liberi ma vogliamo risolverla alla radice per evitare appunto che qualcun altro periodicamente a
06:25seguito di passa il tempo e ritorna ancora questo questo rischio il mess ben semplice il mess deve essere
06:33liquidato bisogna prendere e far sì che la nostra quota se gli altri lo vogliono facciano pure ma gli altri
06:40senza di noi il mess non interessa ovviamente se no altrimenti sarebbero già partiti no da da soli con il
06:46loro mess ecco no agli altri non interessa l'unico a cui il mess è fatto su misura per l'italia ecco e
06:54quindi veramente il problema è che noi non volete questo bello strumento che noi cattivoni non non lo
07:02ratifichiamo ottimo vendiamo la nostra quota ci ridate i nostri 15 miliardi che oltretutto utilizzeremo
07:09per abbassare le tasse costruire qualcosa di più importante e siamo tutti contenti quindi cari signori
07:21dell'europa il problema del mess si risolve molto semplicemente va liquidato va liquidato ci ridate i nostri
07:2715 miliardi di capitale che abbiamo messo e tra parentesi ricordo che 15 miliardi erano la
07:34briciolina di aperitivo perché qualche pazzo pazzo no negli anni scorsi che fra quelli che hanno
07:42ratificato il mess in in passato sotto governo mondi ricordiamo c'è stata questa infame votazione l'unico
07:56partito che ha detto di no all'epoca fu la lega ecco questo così giusto per memoria storica però quando
08:03quella prima ratifica del trattato del trattato mess vecchio già prevedeva il fatto che se ci fosse stato
08:13bisogno no quei 15 miliardi avrebbero dovuto diventare 100 così con comodo bisognava pagare un centinaiello
08:20di miliardi no con un piccolo preavviso di sette giorni ecco giusto per far capire appunto la pazzia
08:27ridateci quei 15 che vi avevamo dato sarebbero in teoria sarebbero tutto la cosa che noi abbiamo dato
08:35agli altri fondi solo che non si chiamavano mess erano dei fondi lievemente differenti il conto totale
08:41sarebbe circa 50 miliardi e quindi noi in totale abbiamo dato 52 miliardi al mess e gli altri fondi
08:49salvastati ecco io non credo che gli altri si possano recuperare perché andavano direttamente in conto
08:55debito pubblico i 15 miliardi invece del capitale del mess perché invece andava in conto capitale invece
09:02che in conto prestito quello penso invece che sia non solo possibile ma doveroso recuperare per cui
09:12io ogni giorno ringrazio il signore che siamo riusciti a sventare quella cosa non è stato semplice chi vuol vedere
09:21come è stato fatto e perché non posso che suggerire di andare a leggerlo sul sul libro dove ci sono tante altre
09:34cose importanti dove forse sapere qualcosina dietro le quinte come funzionato come perché penso che possa
09:44essere interessante per tutti nel frattempo con tanti saluti all'unione europea e ragionando sul fatto che
09:53ma in questo momento saranno tutti il mondo viene da risolve la pace sperabilmente ci arriviamo questa questa
09:59pace in turchia dove stranamente questa turchietta che non fa parte dell'unione europea che non ha l'euro e
10:07la lira turca svalutata no ecco di questo tipo ma incredibilmente conta evidentemente più di tutti gli
10:14altri paesi di macron dei volenterosi no e similari anche qui forse qualche piccolo qualche piccolo e qualche
10:24piccola riflessione sulle balle no che che dicono che ha se non si fosse l'unione europea non si conterebbe
10:30niente no perché c'è la cina no e questo tipo c'è la turchia non è nell'unione europea e eppure
10:39evidentemente qualcosa contano quindi così come conteremo noi se se non ci fosse se non ci fosse
10:46se non ci fosse l'unione europea anzi probabilmente conteremo di più e ricordiamo che in tutta questa per
10:52qualche per chi se lo fosse dimenticato ecco vedi noi non contiamo niente perché guarda i volenterosi ecco così questo
10:59tipo benissimo allora in quel gruppetto di personaggi azzoppati di burattini che non hanno nessun tipo di
11:07consenso popolare nei loro nei loro paesi forse qualcuno si dimentica che c'è la starmer che mi risulta
11:15fosse quello della brexit che quindi una volta che ci fosse stata la brexit non doveva contare più niente
11:21doveva sparire dal dallo scacchiere mondiale pure invece evidentemente forse non proprio così quindi
11:28ricordiamo sempre delle balle clamorose che ci dicono e adesso mi tocca andare a dibattere con
11:38non so cosa non so chi per per iniziare bene un'interessante settimana politica grazie e ci vediamo presto
11:46ciao
11:48ciao
11:50ciao