Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il magico mondo di Buu, puntata dell'11 maggio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Ben trovati a una nuova puntata del Magico Mondo di V, il primo programma dedicato ai bambini della nostra rete.
00:46Nella puntata di oggi parleremo di amicizia e lo faremo anche grazie a un libro di Daniel Pennac che si intitola Ernest e Celestine.
00:54E poi tanti amici che sono gli insegnanti di danza, di canto, di inglese e poi i miei migliori amici di sempre, il Magorso Bu e il Mago Spugna.
01:05Ciao Ale!
01:06Ciao Mago!
01:07Ciao a tutti!
01:09Ma sei solo? Dov'è Bu?
01:10Eh sì, sono solo perché devi sapere una cosa, il Magorso Bu è diventato bravissimo a parlare la lingua inglese.
01:19Davvero? Ma non era per niente bravo!
01:21E invece lo è diventato proprio perché ha preso delle lezioni, è andato a scuola e finalmente ha imparato l'inglese.
01:30Ma è andato dalla nostra teacher Serena?
01:32Sì, è andata proprio da lei.
01:34E allora vediamo, vediamo che cosa ha combinato.
01:37Vediamo un po'.
01:38Sì, è andata proprio da lei.
02:08Sì, è andata proprio da lei.
02:38se vuoi bu?
02:39Se vuoi bu.
02:41Se vuoi buon?
02:42Puoi sentire un po' con i altri bambini.
02:45Quindi, potrevi dire il tuo nome?
02:49Per direnati, per direnati Bu.
02:51So, can we start from here?
02:55Could you tell what's your name, please?
02:58What's your name?
03:00Who?
03:01No, no.
03:02You have to say.
03:03My name is Gabriella.
03:06My name is Gabriella.
03:07Okay, again.
03:09My name is Gabriella.
03:11Okay, then.
03:12My name is Gabriella.
03:15My name is Mattia.
03:18My name is Gabriella.
03:20Okay.
03:21My name is Gabriella.
03:23My name is Sophia.
03:24My name is Lydia.
03:26So, welcome in this class, Boo.
03:30But I think we need another pupil.
03:36Hmm, where's the magician?
03:40One, two, three, boom!
03:44Oh!
03:47Hi, kids!
03:49Hi!
03:49Hello!
03:50Hello, teacher.
03:52Hello, hello!
03:53Oh, kids!
03:54I don't remember the name.
03:57My name is Spugna.
03:59Oh!
04:00Mago Spugna.
04:01Magician.
04:03Esatto.
04:04Spugna the magician.
04:05Teacher, son venuto a vedere un alunno un po' particolare.
04:09Yes, we already worked on, Boo, in our class.
04:15Oh, fantastic, fantastic.
04:20Kids, today, for the first lesson, we are going to talk about feelings.
04:27Yes, but...
04:28Delle emozioni?
04:29Yes!
04:30Oh, wow, bellissimo!
04:34But I need a table with some flashcards.
04:39Un tavolo?
04:41Where's my table?
04:42Aspetta, ci penso io.
04:44Allora, però, però, dove, dove, dove l'ho lasciata?
04:48Dove l'ho lasciata?
04:49Ho dimenticato la bacchetta.
04:52Però...
04:53Esatto, Boo, scusami, non ditele, perché io so che tu lì hai la tua bacchetta magica.
05:01Non è che per caso...
05:02Sì, l'ho vista.
05:03Non è che per caso potresti farlo apparire tu un tavolino qui?
05:07Ok, ma serve la parola magica.
05:10In English...
05:12One, two, three...
05:16Boo!
05:18Oh, super!
05:21Thank you, Boo!
05:23Thank you, Boo!
05:23Thank you!
05:26So, today, I have first fantastic flashcards for you.
05:34Look at this.
05:37So...
05:38Sono delle carte delle emozioni.
05:40Yes!
05:41Yes, Boo, can you see this?
05:44So, the first one is happy!
05:49Oh, felice!
05:50Yes!
05:51Yes!
05:52Then, we have...
05:55Sad!
05:57Un po' triste!
05:59Yes!
06:00Then...
06:02Hungry!
06:04It's really hungry!
06:06Veramente arrabbiato!
06:08Esatto, Boo!
06:10I think Boo is a bit hungry today.
06:13No!
06:14No!
06:14Happy!
06:16Happy!
06:17Probably!
06:18Yes!
06:20Super!
06:21The next flashcard is...
06:24Oh!
06:25Surprise!
06:27Oh!
06:28Veramente!
06:30Sorpreso da tutto questo!
06:32For example, when the magician...
06:34Yes!
06:35The magic...
06:36We are...
06:36Oh!
06:37Surprised!
06:38After a long day, we are tired!
06:48Yes!
06:49Yes!
06:49We really...
06:50And then...
06:52Oh!
06:53When you feel...
06:54Let's repeat with me!
06:56Loved!
06:56Loved!
06:58Loved!
06:59So...
07:02What do you think, kids?
07:04Can we repeat again?
07:05In...
07:07Oh!
07:07We have another one!
07:08Oh!
07:10I think it's...
07:15Shy!
07:16Shy!
07:18Veramente un po' timido!
07:21Mm-hmm!
07:22And then...
07:24So...
07:25Let's repeat again together!
07:27I will say in English...
07:29And the magician will say in Italian, okay?
07:32And you have to repeat first in English...
07:35Then in Italian too!
07:37Let's start!
07:38Happy!
07:39Happy!
07:40Felice!
07:41Felice!
07:44Sad!
07:45Sad!
07:46Triste!
07:48Triste!
07:51Angry!
07:52Angry!
07:54Arrabbiato!
07:56Arrabbiato!
07:57And...
07:58Surprise!
08:01Wow!
08:03Sono sorpreso!
08:07And then I'm tired!
08:10I am tired!
08:12Oh...
08:13Un po' di tonno!
08:16I feel loved!
08:22Cuoricini!
08:23Solo cuoricini!
08:25Cuoricini!
08:26Then...
08:30Oh!
08:31Shine!
08:32Shine!
08:34Sono un po' timido!
08:36Timido!
08:37Timido!
08:38So...
08:39Then...
08:41I want to tell you...
08:44Today...
08:46I feel...
08:47Happy!
08:48Can we ask...
08:52To Spugna the Magician...
08:54How are you today?
08:56Very, very, very...
08:59Happy!
09:01And now...
09:02I want to ask you...
09:05How are you today?
09:08Happy!
09:09Happy!
09:10And Nilda?
09:11Very happy!
09:12Very happy!
09:14Then Livia!
09:16And Boo...
09:18How are you?
09:22Mi sa che Boo è un po' affamato!
09:24Perché ha sempre fame!
09:26Ma Boo siamo qui per studiare!
09:27Ma ragazzi...
09:30Ma dato che è affamato...
09:32Teacher...
09:33Come si dice...
09:34Molto affamato!
09:37Very...
09:38Hungry!
09:41Hungry!
09:42Not...
09:43Hungry!
09:44Hungry!
09:46Not...
09:47Hungry!
09:49Hungry!
09:51Hungry!
09:52E allora mi sa che l'emozione di Boo è proprio questa...
09:55I think this too...
09:56Because she's touching the belly...
09:59It's touching the belly...
10:01So...
10:01And then?
10:02May I ask you...
10:04How are you today, Gabri?
10:06How are you today?
10:08Happy, happy, happy, happy!
10:10Super happy!
10:11Happy!
10:13Hyper!
10:16Super happy!
10:19Perfect!
10:20Ok!
10:22È stato magnifico imparare tutte le emozioni insieme ai piccoli...
10:30Ma adesso la domanda è...
10:33Teacher, mi scusi, ma secondo lei Boo avrà capito appieno?
10:39Oh, I think we can find out!
10:42Boo, please, can you come with me?
10:45And we do a small review of all the feelings, all together.
10:51Ok, perfetto!
10:53Così possiamo ripeterle insieme anche a voi!
10:55Ci state ragazzi?
10:57Yes!
10:59So, let's start with the first one...
11:02It's happy!
11:03Happy!
11:05Sad!
11:07Sad!
11:09Angry!
11:10Angry!
11:13Surprise!
11:13Surprise!
11:14Surprise!
11:17Tard!
11:18Tard!
11:19Laughed!
11:22Laughed!
11:25And shy!
11:27Shy!
11:28Shy!
11:30Eh sì, questa lezione è stata veramente incredibile!
11:34È il primo giorno nella scuola di inglese della maestra Serena Sarullo è andata benissimo!
11:42E allora, che dite ragazzi?
11:44Salutiamo con la parola magica?
11:46E allora, one, two, three, Boo!
11:50Boo!
11:55Boo!
11:56Boo!
12:00Sono proprio contenta che il mio orso, Boo, sappia l'inglese!
12:04Ma adesso dovevano essere qui sia il Mago Spugna che l'Orso perché avevamo l'appuntamento
12:09con i bambini al Mini Pumu e poi dovevamo giocare.
12:12E non ci sono.
12:14Che faccio?
12:15Li chiamo?
12:15Eh, li chiamo.
12:16Chiamo il Mago Spugna.
12:17vediamo mi fanno sempre stare in pensiero
12:20arriviamo in ritardo
12:21i bimbi ci aspettano
12:23ma chi è che sta chiamando
12:25così ripetutamente
12:27pronto?
12:30pronto?
12:31questo?
12:33pronto?
12:35pronto?
12:36ma non è nemmeno questo
12:37pronto?
12:39pronto?
12:40no ma quale sarà pronto?
12:43pronto?
12:45pronto?
12:46mago?
12:48Ale?
12:49ma sei in studio?
12:51ma dove siete?
12:52ma che ci fai lì?
12:54siete già lì?
12:56ma voi è qui con noi
12:58ma anche io voglio essere con i bimbi
13:00tu sei lontana
13:01guarda ci vorrebbe forse una magia
13:05posso fare una magia e arrivare con voi?
13:09ok
13:09e allora facciamo così
13:10prova a dire la parola magica direttamente da lì
13:14devo dire la parola magica certo
13:16allora
13:16uno
13:17due
13:18tre
13:19bu
13:20bu
13:20bu
13:21e eccomi qui
13:24che bla
13:24anche io sono con voi
13:25e poi i bimbi
13:27i bimbi sono con bu
13:29e sono prontissimi
13:31per iniziare questa giornata insieme
13:34anche io
13:35Allora andiamo a prenderli, andiamo, andiamo, andiamo
13:38Ed eccoci qui all'interno del mini Mupa
13:44Ed ecco qui i miei bimbi e buu, ecco dove eri finito
13:49Io stavo in pensiero e studio, non ti trovavo
13:52Invece eri qui con i bimbi che volevi già giocare
13:54Allora, la puntata di oggi parla di amicizia
13:58Vedremo come riusciremo a fare questi giochi
14:01Sostenendoci a vicenda
14:03Esatto, anche perché l'amicizia è proprio questa
14:06Sostenersi, volersi bene, stare insieme
14:10Insomma, l'amicizia è questa, soprattutto l'amicizia, quella vera
14:15E anche noi siamo amici dopo tutte queste puntate
14:19Eh sì
14:19E siamo amici pure di buu ovviamente
14:21Ma soprattutto buu è amico di tutti i bimbi
14:24E li sta caricando per il primo gioco
14:33Siamo pronti per un gioco avventuroso
14:44La scalata
14:45Però, dato che la puntata parla di amicizia
14:49Ci saranno quattro bambini
14:50Che salgono
14:52E altri che devono incoraggiarli
14:54Vediamo come se la cavano
14:56Allora, siete pronti?
14:57
14:58Allora, per questa mancia sale
15:01Santiago, Giovanni, Emanuele e Leandra
15:06So
15:36Non conta chi sei, ma ciò che la gente pensa di te.
15:47Guardare al passato per comprendere il presente.
15:51Attraverso le storie e gli intrecci di una delle più celebri famiglie americane.
15:55Signora Kennedy, a volte in politica l'immagine di un candidato è piuttosto diversa da come è in realtà.
16:01Su TGS, i Kennedy, l'importante serie televisiva in 12 episodi che racconta gli eventi politici e personali che hanno segnato l'esistenza di questa dinastia,
16:12inclusi gli scandali, le tragedie e l'ascesa al potere.
16:16Io voglio che Jack Kennedy diventi presidente, perché lui renderà questo...
16:19Un ritratto drammatico e coinvolgente della lotta per il potere, il sacrificio familiare e le difficoltà interne ai Kennedy.
16:27Vi aspettiamo ogni lunedì sera alle 21.40 e ogni mercoledì intorno alle 23.
16:35Appuntamento con la storia.
16:57Quanto love nella puntata di oggi e siamo pure noi pieni di cuoricini.
17:11Eh sì, è proprio così, anche Bu è pieno di cuoricini.
17:14Sì sì, ha tutto il mantello pieno di cuori antiche di stelle, guarda che bello.
17:18Wow, complimenti.
17:20Ma cosa stavi facendo, Bu? Non è che per caso stavi ballando una canzoncina?
17:25Sì, era la canzoncina, quella super virale, cuoricini dei Comacose.
17:31Perché non la balliamo pure noi con i nostri bimbi a casa?
17:33Io ci sto.
17:35E abbiamo fatto una coreografia bellissima con la maestra Miriana.
17:40Oggi mi sento una pozzanghera se l'ansia mi afferra.
17:49Con lo sguardo verso il cielo ma il morale è per terra.
17:56Se mi trascurro impazzisco come maiore se ci sta male.
18:02Male, male, male.
18:03Vorrei sbagarmi ma oggi una canzone dura come un temporale, anche se è molto popolare.
18:11E mi hai buttato via in un sabato qualunque, mentre andavi in cerca di uno slancio di modernità.
18:24Ma tu volevi solo cuoricini, cuoricini, pensavi solo ai cuoricini, cuoricini.
18:32Stramaledetti cuoricini, cuoricini che mi tolgono il gusto di sbagliare tutto.
18:40Guaricini, guaricini, quegli occhi sono due fucili, due fucili che sparano sui cuoricini, cuoricini.
18:50Persino sotto è la notizia, rolla il mondo.
18:55Un divano e due telefoni e la tomba dell'amore.
19:02C'era vita un fiume ancora.
19:04Porta un chilo di gelato e poi nel dubbio porta un fiore.
19:09E almeno un kiss, please.
19:11E se oggi ho le pupille più grandi del cuore, non mi giudicare.
19:16Male, male, male.
19:18Che dovrei dire io?
19:21Che tu parlavo e tu nemmeno ti mettevi ad ascoltare.
19:24Tu mettevi solo cuoricini, cuoricini, pensavi solo ai cuoricini, cuoricini.
19:32Stramaledetti cuoricini, cuoricini che mi tolgono il gusto di sbagliare tutto.
19:40Ma poi mi uccidi, poi mi uccidi, poi gli occhi sono due fucili, due fucili che sparano sui cuoricini, cuoricini.
19:50Persino sotto è la notizia, crolla il mondo.
19:55Ma fortunatamente un salato qualunque mi hai portato via da tutta quanta la modernità.
20:08Ma dove scappi senza cuoricini, cuoricini, per l'autostima, cuoricini, cuoricini che medicina, cuoricini, cuoricini, ma che tolgono il gusto di sbagliare tutto.
20:24Cuoricini, poi mi uccidi, poi gli occhi sono due fucili, due fucili che sparano sui cuoricini, cuoricini.
20:33Persino sotto è la notizia, crolla il mondo.
20:42Cuoricini, cuoricini, cuoricini, cuoricini.
20:48Persino sotto è la notizia, crolla il mondo.
21:03Abbiamo ballato tantissimo, però adesso ci vorrebbe anche un po' di dolcezza.
21:24Guarda, ti ho portato pure le caramelle che ti piacciono tanto.
21:27Uh, ma non mangiare sempre caramelle, piuttosto c'è modo di poter mangiare qualche altra cosa, magari qualcosa di veramente dolce e bello?
21:38Sì, abbiamo l'angolo della pasticcioneria, quindi vediamo un po' come si fanno i biscotti a forma di cuore.
21:47Ciao a tutti, ciao bimbi, bentornati.
22:00Oggi sono un po' sola.
22:03Oggi il mio aiutante Ita non c'è, però avrò con me due grandissimi aiutanti.
22:09Uno è bianco e grande e uno è un po' magico.
22:14Vediamo chi sono questi nostri aiutanti, questi nostri amici.
22:17Facciamoli arrivare, nostro amico Bu e nostro amico mago Spugna.
22:22Ciao bimbi.
22:24Ah, Sara, innanzitutto ciao.
22:27Ciao.
22:27Volevo chiederti una cosa molto ma molto importante.
22:31Dato che io e il mago Orso Bu siamo molto amici, anche se lui pensa tante volte a mangiare e a nascondersi soprattutto,
22:41volevo regalargli qualcosina che possa simboleggiare la nostra amicizia, che magari possa anche mangiare.
22:53Cosa possiamo realizzare?
22:55Ho un'idea.
22:56Potremmo fare dei biscotti buonissimi a forma di cuore, li faremo rosa, poi li riempiremo con tante caramelle e zuccherini.
23:06Tu che dici Bu? Ti piacerebbe? E allora iniziamo con la ricetta!
23:13Poricini!
23:14A che ti serviranno 200 grammi di farina, 100 grammi di burro e 100 grammi di zucchero.
23:20La ricetta è molto facile, faremo una pasta frolla semplice semplice.
23:26Zucchero.
23:27E burro.
23:31E in più aggiungeremo del colorante rosso.
23:34Ah, così verranno belli rosa!
23:37Bravissimo!
23:37Ok, abbiamo rovesciato il nostro impasto sul tavolo, che speriamo di non far cadere.
24:06e abbiamo rovesciato il nostro impasto sul tavolo per compastare il nostro impasto.
24:16Ma quando saremmo pronti per dare la forma di cuoricini, Sara?
24:19Allora, in teoria il nostro impasto dovrebbe adesso riposare qualche minuto in frigo per diventare un po' più duro.
24:25Hai capito? Deve riposare, non si deve mangiare!
24:28Perché giustamente adesso, avendolo maneggiato, il nostro burro è diventato morbido morbido.
24:34Quindi se facciamo subito la forma dei nostri biscotti, si rompono subito.
24:40Quindi devi impazientare, Bu, ok?
24:42Quindi facciamo una sorta di salsiccia, bravo, Bu, visto?
24:51Così.
24:52E lo facciamo ripostare una mezz'oretta in frigo.
24:58Ok, bimbi, adesso una volta che abbiamo uscito il nostro impasto dal frigo, lo stendiamo.
25:03Il nostro amico Bu sta facendo un ottimo lavoro.
25:05Ok, bimbi, ora che abbiamo il nostro amico Bu ha speso benissimo il nostro impasto, faremo le formine e ci aiuterà il nostro amico.
25:18Giusto, le formine.
25:19E allora possiamo andarle a creare così.
25:28Bravissimo.
25:30Ci saranno tanti cuori, vero?
25:32Noi vogliamo mangiare tanti biscotti.
25:34Sì, sì.
25:35Ok, una volta che abbiamo fatto le nostre formine, li mettiamo su una teglia e li cuociamo in forno a 180 gradi per 10-15 minuti.
25:58Ah, eccoli qua, sono venuti una meraviglia.
26:02Ah, nel frattempo, volevo chiederti una cosa, Sara, dato che c'è Bu che sta controllando gli altri biscotti in forno, mi piacerebbe personalizzare questi biscotti.
26:13Ma c'è un modo?
26:14Certo.
26:15Allora, guarda, bastano pochissimi ingredienti.
26:18Basta un po' di zucchero a velo, qualche goccia di colorante, qualche goccia di succo di limone.
26:24Facciamo una glassa veloce veloce.
26:26Ok.
26:26E poi la personalizziamo con le caramelle che abbiamo a casa.
26:29Ah, perfetto, questo gli piacerebbe sicuramente a Bu.
26:32Quindi, prendiamo il nostro biscottino, anche col cucchiaino, se abbiamo un pennello, anche col pennello, ma col cucchiaino facciamo il limone.
26:52Mettiamo la nostra glassa, così, facile e facile.
27:05E vai con le decorazioni.
27:06Ah, subito.
27:07Divettiti.
27:08Allora, mettiamo un po' di cuoricini.
27:11Ecco, bimbi, i nostri biscotti meravigliosi.
27:40Sono pronti.
27:41Sì, finalmente, sarà felici.
27:43Simo, bu, bu, ah, hai portato gli altri biscotti, ma qui ne abbiamo alcuni che sono già pronti.
27:51E sono prontissimi, sono tutti per te.
27:55Eh sì.
27:56E' contento.
27:58Mi raccomando, divertitevi a rifarli insieme ai vostri genitori, ai vostri amici.
28:03E non ci resta altro che mangiarceli.
28:05Adesso.
28:06Ciao.
28:06Ciao.
28:10Buo, e spugna, ma cosa state facendo?
28:25Eh, niente, niente, niente, niente, niente, assolutamente.
28:28Tuca con il cibo.
28:29E' vero.
28:30Guarda, tutte le caramelle a terra.
28:33Eh.
28:34Eh, che tu vuoi sempre un po' di dolcezza, lo so.
28:37E allora, lo sai che cosa possiamo fare?
28:39Possiamo ascoltare un brano letto dall'attore Salvo Preti, all'interno del mini-mupa con i bambini,
28:48che parla di felicità.
28:50E il brano è stato tratto dal libro di Daniel Pennac, che si intitola Ernest e Celestine,
28:56che erano proprio due amici che si volevano tanto, tanto, tanto bene, proprio come noi.
29:01Dicono che la felicità non si possa raccontare.
29:22Dicono che è noiosissima la felicità.
29:25Dicono che alle persone felici non succede niente.
29:28Sono felici e basta.
29:31Come se il tempo si fosse fermato.
29:33Niente da raccontare, parrebbe.
29:36Ma io non la penso così.
29:38Proprio no.
29:40Penso che se si dovesse raccontare tutta la felicità di Ernest e Celestine,
29:46ci vorrebbero migliaia di pagine.
29:49Perché la felicità è insieme qualcosa di immenso e minuscolo.
29:55Descrivere l'immensa felicità di Ernest e Celestine è facile.
30:01Basta una frase.
30:03Ernest e Celestine erano immensamente felici.
30:07Ecco.
30:08Fine.
30:09Ma per descrivere le mille piccole sfumature di questa immensa felicità,
30:15ci vorrebbe un libro enorme.
30:18Facciamo una lista, solo per darvi un'idea.
30:211.
30:23La felicità di Celestine nel lasciare la cantina per trasferirsi di sopra,
30:29in casa di Ernest.
30:30Non è facile da spiegare, sapendo cosa gli orsi pensano dei topi.
30:36Almeno 100 pagine.
30:392.
30:40La felicità di Ernest nel ripetere 10 volte al giorno,
30:45«Casa mia è casa tua, Celestine, è casa tua, casa mia».
30:50Anche questo non è facile da spiegare,
30:53soprattutto sapendo quale orrore hanno gli orsi di vedere un topo in casa loro,
31:00almeno altre 100 pagine.
31:033.
31:04La felicità di Celestine nel sistemare la maca nella cucina di Ernest,
31:09nell'essere svegliata dai primi raggi del sole e nel lavarsi nell'acquaio.
31:14almeno 200 pagine di descrizioni,
31:19perché Celestine adora tutto quello che c'è nella cucina di Ernest.
31:25Le finestre a riquadri, le tendine di pizzo,
31:28la vecchia cucina economica con gli strofinacci che pennono dalla maniglia del forno,
31:34le pentole, ogni cosa.
31:35e adora tutto il resto della casa, compreso il disordine di Ernest.
31:43Il disordine di Ernest.
31:46Come niente, sono mille pagine.
31:504.
31:50La felicità di Ernest nel costruire un vero e proprio atelier per Celestine,
31:56il cavalletto con il legno di un vecchio sgabbello,
32:01le tele con alcune lenzuole immacolate,
32:04le cornici con quelle dei giudici,
32:06i pennelli in pelo d'osso,
32:09la tavolozza nel paralume di porcellana che pende dal soffitto della cucina.
32:15Dai, 50 pagine.
32:185.
32:18La felicità di Celestine nel preparare la colazione a Ernest.
32:24Ah, come borbotta il grande orso cattivo!
32:27È perché si sta svegliando!
32:29Prepariamogli subito la colazione,
32:31altrimenti quel grande orso cattivo sarebbe capace di mangiarsi un topolino.
32:38Proprio così, con tanto di scarpe, cappotto e mantellina.
32:42Zac!
32:43Hop, hop là!
32:44Gnam, gnam, glu glu!
32:45Qui, se i due suona in forma, 50 o 60 pagine di dialoghi.
32:526.
32:53La felicità di Celestine nel ritrarre Ernest al pianoforte,
32:58Ernest al violino,
32:59Ernest alla gisarmonica,
33:01Ernest alla batteria,
33:02Ernest che suona la tromba,
33:05Ernest che lava i piatti,
33:06Ernest a tavola con il suo amico Bolero.
33:09Ogni tanto Bolero viene a trovarli,
33:11soprattutto quando ha fame.
33:13Ernest e Celestine che cenano al lume di candela.
33:16Gli autoritratti di Celestine,
33:18Celestine travestita da ossetto,
33:21grazie alle mascherine che ha trovato in cantina.
33:25Non oso calcolare il numero di pagine
33:29per descrivere tutti questi capolavori.
33:32Sette, la felicità di Ernest nello scrivere canzoni per Celestine.
33:39Anche qui non sto a contare.
33:42Un numero incredibile di canzoni.
33:46Otto, la felicità dei loro battivecchi.
33:51Stai un po' fermo, Ernest,
33:52che altrimenti il quadro mi viene mosso.
33:55Ma non mi sto muovendo,
33:56mi sto solo grattando.
33:58Se ti gratti, ti muovi.
34:00E allora il quadro,
34:02chiamalo Ernest mosso,
34:04perché si sta grattando.
34:05Possono andare avanti a battiveccare
34:08per 125 pagine,
34:10per puro divertimento.
34:13Nove,
34:14la felicità di Ernest e Celestine
34:16il giorno in cui lei
34:18decise di dipingerlo
34:19nei panni del grande orso cattivo.
34:22Un po' più feroce
34:24l'espressione Ernest.
34:26Voglio vedere i denti.
34:28Mostra le zanne,
34:29le fauci tremende,
34:31l'aria veramente cattiva.
34:34Così,
34:35perfetto.
34:38Insomma,
34:39ci vorrebbero
34:40migliaia di pagine
34:42per descrivere
34:44la felicità
34:44di Ernest e Celestine.
34:46perché ogni secondo
34:49della loro amicizia
34:51era un secondo
34:52di felicità.
35:07E abbiamo appena ascoltato
35:09un brano tratto
35:11dalla favola
35:12Ernest e Celestine
35:13di Daniel Pennac
35:14che è stato letto
35:15dal nostro Salvo Preti
35:17e parlava di felicità.
35:19E sicuramente
35:20una cosa
35:20che ci rende
35:21a tutti tanto felici
35:22sono i regali.
35:23E allora è il momento giusto
35:25per distribuire
35:25le nostre buste
35:27del magico mondo di Bù.
35:28Io oggi ho un aiutante
35:30d'eccezione
35:31che è Elsa
35:31che mi aiuterà
35:32a distribuire
35:33le buste
35:34ai nostri bimbi
35:35che hanno partecipato oggi.
35:37Quindi a ogni bimbo
35:38una busta.
35:40Dentro la busta
35:40trovate un quaderno,
35:42un evidenziatore,
35:43una penna
35:45e poi
35:45c'è anche
35:46il disegno
35:49del nostro
35:50Magorso Bù
35:51e ovviamente
35:52uno è anche
35:53della nostra Elsa.
35:55Grazie a tutti i bimbi
35:56per avere partecipato
35:57a questa puntata.
35:59E allora
35:59la parola magica
36:00uno, due, tre
36:02Bù!
36:06Attualità, innovazione,
36:07politica, informazione,
36:09spettacolo.
36:10Il salotto di Licia Raimundi.
36:12In esclusiva su TGS
36:14giovedì e domenica
36:15alle 21.40
36:16la nuova stagione.
36:17Il ritratto di un'isola
36:18in continua evoluzione.
36:20Ma che bellissima favola
36:26quest'oggi, è vero?
36:27E poi noi abbiamo
36:29mangiato,
36:31abbiamo ascoltato
36:32una bella favola.
36:33Adesso però
36:34ci vorrebbe
36:35un po' di movimento.
36:37Che dici?
36:37Ci vorrebbe qualche esercizio
36:39che ci faccia
36:40un pochettino
36:41sgranchire le ossa.
36:43Quello che fa...
36:44Ma che stai facendo?
36:45Ma...
36:47No, no, no, no.
36:48Bù, scusami.
36:49Sai che abbiamo...
36:51No, bù,
36:53non va bene.
36:54Anche perché
36:55abbiamo la maestra Miriana
36:57che è pronta
36:58a far fare
36:59un po' di allenamento
37:00a tutti i nostri bimbi.
37:15a tutti i nostri bimbi.
37:45a tutti i nostri bimbi.
38:15a tutti i nostri bimbi.
38:45a tutti i nostri bimbi.
39:15a tutti i nostri bimbi.
39:45A tutti i nostri bimbi.
39:47a tutti i nostri bimbi.
39:57Mamma mia, bu!
39:59Che stanchezza!
40:01Però, almeno,
40:03abbiamo fatto un po' di movimento.
40:05Ragazzi, avete fatto il movimento ma io non c'ero, pure io voglio fare qualcosa
40:11È vero, allora
40:13Mi hai lasciato sola
40:14È vero, non hai fatto il movimento, però sai che c'è? Possiamo provare magari a ballare la sigla
40:22Sì, sarebbe bellissimo fare i passi della coreografia della sigla, che è la nostra canzone per bambini che è stata creata appunto per questo programma
40:31E poi, se i bambini a casa vogliono, possono provare a farla anche loro e ci mandano i loro video e noi li facciamo vedere nelle puntate successive
40:41Bellissimo!
40:43Sarebbe stupendo!
40:44Ma dove possono mandare questi video?
40:46Alla nostra mail, ilmagicomondodibu.tv
40:52E allora mi raccomando, state pronti perché adesso dovete imparare la coreografia della sigla
41:01Ciao key ska!
41:04Ciao!
41:20Grazie a tutti!
41:29Faccio una magia con la bacchetta o con le dita
41:52Mi alzo all'alba la mattina, mamma sei stupita
41:56Corro a letto presto dopo cena per la nanna
41:59Mi sono inventato anche una pizza con la panna
42:03Vado senza libri a scuola che imparavo tutto
42:06Lascio da mangiare al gatto che vive sul tetto
42:10Cambio l'italiano e poi scrivo se verrebbe
42:13Vado tutto l'anno a scuola non ho mai la febbre
42:17Bidibibobibibu, padabum, padabumbum
42:21Bidibibobibibu, padabum, padabumbum
42:26Bu
42:30E anche oggi siamo giunti al termine di questa puntata
42:42All'insegna dell'amicizia
42:44Magia, cultura e divertimento sono state le note della nostra trasmissione
42:51E poi tanti giochi insieme ai nostri bimbi
42:54E si insieme ai nostri bimbi naturalmente ringraziando la location
42:58Che ha ospitato i nostri bimbi durante i giochi
43:01Ovvero il Mini Mupa, il museo interattivo nel cuore della calza di Palermo
43:07Un museo ricco di tutte le possibili tradizioni siciliane
43:14Un museo per i piccoli ma anche per i grandi, mia carale
43:17È stata una puntata all'insegna dei sentimenti
43:22E diamo anche un bel bacio al nostro Magorso Bu
43:26Un kiss anche a voi bimbi a casa
43:30Adesso sigla e appuntamento alla prossima puntata
43:33All'inizio è un'annuale
43:35Grazie a tutti.
44:05Grazie a tutti.
44:35Grazie a tutti.

Consigliato