Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush.
00:30Perché? Perché fondamentalmente cerchiamo sempre io e il mio staff di rimanere nel mood popolare.
00:38Quando dico mood popolare vuol dire che mi piace girare per i quartieri di Roma e non solo,
00:44a cercare di capire come stiamo vivendo anche la nostra vita, la nostra quotidianità.
00:50Questa è una cosa che dico sempre.
00:51Voglio però ripartire con questa settimana con qualcosa che ormai ci vede praticamente un po' dentro con tutte le scarpe.
01:01Intendo la stagione balneare.
01:03Io non so se questo weekend, oggi purtroppo la giornata non è delle migliori,
01:07però non so se questo weekend avete avuto un modo di poter andare in spiaggia,
01:12quindi prendere il primo sole, è arrivato il caldo, 27-28 gradi e devo dire che è stato clemente con noi.
01:20E quindi non so se avete mai avuto la possibilità o avete avuto possibilità in questi ultimi giorni
01:25di poter sdraiare un asciugamano, quindi mettere un asciugamano a terra
01:30o farvi una bella passeggiata al mare con i vostri amici, parenti, familiari che sia.
01:37Oggi volevo parlare proprio dell'apertura di questa stagione balneare del litorale romano.
01:43Siamo pronti, non siamo pronti? Avete trovato le spiagge pulite, le spiagge sporche?
01:47Tra poco in collegamento avremo Valentina Fabri Biancone, che è presidente confe esercenti ostia
01:54e ho spinto per avere la dottoressa per un motivo solo, perché fondamentalmente gli esercenti,
02:02i commercianti, le famiglie, è tutta una cosa.
02:05E da anche video che si trovano sul web, io ne ho parlato stamattina con la redazione
02:13di Radiroma.it in collegamento a Breaking Bad, il programma radiofonico che conduco
02:18dalle 7 alle 10, abbiamo parlato di questa situazione, di questo video che è diventato
02:23virale sul web, di questa ruspa che ad un certo punto è arrivata praticamente sulle spiagge.
02:27Tra poco ve lo mostreremo per chi, magari se l'è perso, arriviamo noi di punto di rottura.
02:32Prima però di andare avanti volevo chiedere alla regia di Daniele la cortese apertura del
02:39collegamento con la nostra presidente. Buongiorno, ben arrivata e grazie ovviamente per aver accettato
02:46l'invito a punto di rottura.
02:47Buongiorno a voi, grazie a voi per l'invito.
02:49Allora, io partirei praticamente dalla situazione litorale romano. Quello che mi interessa oggi
02:59Presidente, cercare di capire se realmente secondo lei siamo pronti a questa apertura,
03:04ci siamo fatti trovare pronti, se anche gli esercenti, se anche le aziende, le attività
03:09che sono presenti ad Ostia stanno vivendo questa apertura con massimo relax. Volevo chiederle
03:15una parentesi su questo. Allora, pronti è una parola grande. La situazione che vivono
03:24le imprese del litorale non è una situazione solamente di questa stagione, ma anche di
03:29quella precedente. Sono precari di fatto. Siccome noi siamo una città a vocazione turistica
03:37prevalentemente e il litorale è una delle attrattive principali, ci rende poco competitivi.
03:45rispetto agli altri territori. Perché? Perché questi bandi, questa organizzazione per fare
03:54i bandi ha comunque destabilizzato molto il settore turistico recettivo. Lo ha destabilizzato
04:01perché ha fatto sì che i stabilimenti vivessero una precarietà. I bandi fatti un pochettino
04:10in ritardo, fatti con tutta una procedura un pochettino lunga, dall'apertura delle buste
04:16alle assegnazioni. Di fatto non si erano operativi prima del 1 maggio e tuttora non si sa chi
04:24continuerà, chi proseguirà la stagione. Perché l'assessore ha dato su base volontaria l'apertura
04:33all'apertura ai concessionari attuali. Ma di fatto una volta che ci saranno gli assegnatari,
04:39gli aggiudicatari del bando, i concessionari uscenti dovranno lasciare lo stabilimento e
04:47i ristoranti. E quindi di fatto ci sarà un po' un passaggio di consegne. Ora, come avverrà
04:53questo passaggio di consegne, in che tempistiche non c'è dato di saperlo e non c'è dato
05:00di sapere neanche quale saranno le dinamiche di sgombero delle strutture che sono lì da
05:0850 anni, alcune anche oltre. Pertanto si prevede una stagione con un grande punto interrogativo.
05:16Uno dei temi principali è anche il lavoro, l'impiego. Perché creando questa situazione
05:21non c'è possibilità di dare stabilità ai contratti. Non so se voi sapete, ma noi
05:28come confesercenti siamo cofirmatari dei contratti nazionali collettivi. Pertanto avere un lavoro
05:36qualificato è fondamentale per queste imprese, ma non lo puoi avere perché non puoi dare
05:42continuità. Quindi molti dei dipendenti migrano nei territori più vicini, anche come Fiumicino
05:49ad esempio, che hanno una continuità. E un altro tema grande è la destagionalizzazione.
05:55Noi siamo il mare di Roma, non siamo una cittadina balneare punto. Quindi dovrebbe essere previsto
06:03questo tema. Noi siamo in attesa di tutte queste dinamiche. Speriamo che a breve ci saranno
06:12delle nuove.
06:42anche le aziende che hanno avuto questi stabilimenti per molti anni non sanno, passatemi il termine,
06:48alcuni di che morte morire. Per quanto riguarda le spiagge, invece che fondamentalmente sono
06:54libere, che dovrebbe essere pulite dal comune, anche lì in quel caso ci sono degli interventi
06:59che non sono stati fatti e quindi lì non possiamo dare ovviamente la colpa agli esercenti o alle
07:06persone che hanno avuto lo stabilimento per anni.
07:08Altro argomento fondamentale è il lavoro. Il lavoro perché io, per chi mi segue, sa che
07:15lavoro molto sul litorale, sulle spiagge, lavoro anche ad Ostia, sono stato molto da quelle
07:19parti. È dal lavoro. Il lavoro stagionale è importante, a partire da chi magari lavora
07:24per i ristoranti, chi fa attività, chi fa intrattenimento, chi fa tante cose. E quindi
07:29in questo caso c'è precarietà. La precarietà, Presidente, se mi permette, purtroppo sposta
07:37il lavoro da un'altra parte, come diceva anche lei. Quindi se sposta il lavoro sposta
07:42anche il turismo perché magari poi le aziende non hanno personale pronto, adatto e formato
07:46per poter accogliere turisti che possono essere anche romani perché, ostia, è il mare
07:52di Roma. Il tema è anche che tu non hai il tempo per qualificare l'eventuale personale
07:59non qualificato che purtroppo hai, perché quello qualificato ovviamente si sposta dove
08:05c'è una continuità. Quello non qualificato che tutti gli operatori sono ben disposti
08:10a formare, oltre che di costi, perché qui si parla di media e piccola impresa, non si
08:15parla di grandissime aziende. Oltre ai costi tra assunzioni, apertura e posizioni INAIL,
08:22IMSS e eventuali licenziamenti, oppure dimissioni, se ne va dopo che tu l'hai formato perché
08:31magari gli capita un'opportunità migliore con un contratto a tempo indeterminato che
08:37tu non potrai mai fare vivendo questa precarietà. È anche questo il tema, se noi vogliamo portare
08:43questo litorale che è il mare di Roma ai livelli del centro, perché non abbiamo nulla da invidiare
08:50al centro storico, noi abbiamo Ostia Antica, abbiamo tante risorse molto belle da far visitare
08:57ai turisti, ma anche ai cittadini. Bisogna creare una continuità lavorativa, bisogna pensare
09:03alla destagionalizzazione e dare la possibilità alle imprese di applicare contratti nazionali
09:08collettivi, perché non ci dimentichiamo che le PMI sono fatte da famiglie, famiglie che
09:14vivono e operano e crescono i figli nello stesso territorio, dei comuni cittadini, sono sempre
09:21cittadini.
09:22Sì, è questo che a volte magari si dimentica di questa cosa, si dimentica e si guarda queste
09:27aziende con un occhio solo imprenditoriale, ma dietro ci sono famiglie, famiglie che crescono
09:33figli e famiglie che crescono anche un po' la zona, tutto quello che succede.
09:40Sono avamposti sociali, sono importantissimi perché conoscono i propri clienti, sanno le
09:46loro necessità.
09:47Conoscono il territorio.
09:49Esatto, hanno un background dietro e hanno anche una confidenza con queste famiglie, per
09:56cui la persona anziana che arriva, che magari è cardiopatica, il proprietario dello stabilimento
10:02e anche il personale sa esattamente quello che deve prendere, chi chiamare.
10:07C'è un clima familiare che andando avanti negli anni si perderà.
10:12Noi non dobbiamo dimenticarci che questo modello di spiaggia attrezzata è stato famoso in tutto
10:18il mondo ed è il motivo per il quale il nostro litorale ha una storia, anche del jet set.
10:24Sono pienamente d'accordo e nel mio conto sono stato anche spesso protagonista del jet set
10:33del litorale romano e vi devo dire che comunque vedere tanti ragazzi crescere, tante famiglie
10:39divertirsi, capire che comunque c'è un intrattenimento, evitare di spostare questo intrattenimento
10:45da un'altra parte, quindi si spostano un sacco di fondi, di soldi, ma poi a chi è che non
10:51piacerebbe? Ricordiamo che il litorale romano, stiamo parlando di Ostia, dall'Euro stiamo
10:56parlando di veramente pochi minuti e arrivi a Ostia, bellissima, c'è il discorso della
11:03Cristoforo Colombo che io amo un casino quando ad un certo punto si comincia a vedere il mare,
11:08cioè dovremmo tutelare un pochino di più il nostro posto e meglio ancora dovremmo tutelare
11:13sia posti di lavoro che stabilimenti che ha la possibilità di poter attirare i più
11:18turisti possibili, questo perché? Perché ne gioviamo anche noi che siamo romani, che
11:22andiamo in un posto e non dobbiamo fare migliaia. Anche la demonizzazione delle discoteche,
11:29le discoteche non sono qualcosa da abbattere, è un luogo fra l'altro all'interno dei stabilimenti
11:35balneari all'aperto che è fondamentale per creare un'aggregazione tra i ragazzi, noi abbiamo
11:41aziende che operano anche nell'alcol free per i minori e l'idea che un minore debba prendere
11:47il motorino, i mezzi pubblici e spostarsi a Fiumicino oppure in un'altra città del litorale
11:54dove possono in qualche modo aggregarsi e divertirsi, è impensabile quelle risorse che
12:00abbiamo su questo territorio, ma stiamo andando verso il secondo anno senza discoteche, adesso
12:07maggio e giugno è il momento dei school party, è il momento in cui i ragazzi festeggiano
12:12l'arrivo dell'estate e la chiusura delle scuole e non c'è una discoteca sugli stabilimenti
12:17autorizzata.
12:19Quello che, e andiamo in pubblicità e poi magari lo riprendiamo, quello che a volte
12:22non capiscono, non si capisce è che dire no alle discoteche o al jet set ad Ostia non
12:32vuol dire dire no al jet set, vuol dire semplicemente dire no ad Ostia, quindi tutti i ragazzi di
12:39Ostia, figli, i figli, gli amici sposterono solo in un altro posto, quindi non vuol dire
12:44non esiste più la discoteca, vuol dire solo spostare, quindi è come spostare un problema,
12:50ma non è un problema, crescono molte famiglie, c'è tanto lavoro, vi ripeto, chi conosce bene
12:55il lavoro che faccio, dietro, quando salgo sul palco, dietro di me ci sono un sacco di persone,
13:00ci sono gli addetti alle luci, ci sono i DJ, ci sono i fonici, ci sono i barman, ci
13:06sono le barlevi, ci sono gli addetti, ci c'è un sacco di lavoro, in regola ovviamente.
13:11Detto questo andiamo un secondo in pubblicità, torniamo subito e poi vi mostriamo il video
13:14promesso, datemi un secondo.
13:17Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush.
13:24Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush.
13:28Partiamo da qui, questa nostra seconda parte di Punto di rottura, ancora un buon pranzo,
13:35o meglio ancora un buon aperitivo, cena che sia, dipende dall'orario che preferite per guardare
13:40questo programma. Vi ricordo che tutti i giorni da lunedì al venerdì vi trovate su Radio Roma News
13:45al canale 14 del nostro network, a mezzogiorno in diretta e ore 19 invece in replica.
13:53Poi c'è il weekend, il sabato e la domenica, basta fare i zapping, ma spesso e volentieri
13:57trovate le migliori puntate che la nostra regia sceglie insieme alla redazione.
14:02Stiamo affrontando un tema importante, stagione balneare, siamo su Ostia, stiamo nel nostro
14:08mare, il mare romano e stiamo cercando di capire un po' come potremmo affrontare questa
14:15nuova stagione. Siamo pronti? Non siamo pronti? Mi sembra di capire che stiamo sgomitando
14:20per cercare di portare a casa questa stagione con tante difficoltà tra i bandi, tra le spiagge
14:27assegnate o non assegnate, tra la pulizia, tra le ruspe che passano sulle spiagge, ma poi
14:32questo ve lo faremo vedere tra pochissimo. Intanto chiedo alla regia di ritornare in collegamento
14:38con il nostro presidente confesercenti di Ostia, grazie ancora per essere con noi, a
14:45Valentina Fabri Biancone.
14:47Grazie a voi.
14:49Allora, io le rubo altri minuti perché so che ha tanto da fare, quindi giusto 5 minuti
14:54per soffermarmi su questa questione legata anche al jet set, anche sull'intrattenimento,
14:59anche su quello che poi il litorale romano, quindi Ostia, potrebbe offrire e tanti posti
15:05di lavoro. Quindi lei è fermamente convinta che comunque non bisogna demonizzare l'intrattenimento
15:14e che è parte fondamentale dello sviluppo anche sociale di una zona.
15:19Certo, assolutamente no. Allora, noi è normale che uno preferirebbe dormire nel silenzio, ma
15:24noi dobbiamo considerare che in tutto il tessuto sociale, economico di una città ci sono anche
15:31giovani, ci sono anche le famiglie, quindi l'intrattenimento deve essere vario, deve essere
15:36ovviamente gestito, deve essere controllato, deve essere in regola, però ci deve essere.
15:43Uno perché è importante a livello di sicurezza, è importante che questi ragazzi si aggreghino
15:50nei loro territori e facciano crescere questo territorio. È importante che questi eventi avvengano
15:59perché danno lavoro, perché creano un movimento, si accende un faro, non si spenge la luce su
16:05un territorio, un territorio abbandonato, è un territorio senza indotto ed è un territorio
16:10che corre dei pericoli. Questo è il senso.
16:14Assolutamente. Chi è che andrebbe poi anche ad investire in un territorio, come ha detto
16:20lei, morto? Cioè una persona che vuole aprire anche un'azienda, un'attività, un negozio,
16:26ci pensa due volte, perché dice magari potrei aprire un bar o una gelateria o prendere
16:32in gestione o continuare la tradizione di molti esercenti che sono presenti lì da tantissimi
16:38anni, ma non lo fanno. Perché magari, no? Quanti ristoranti e quante gelaterie, quanti
16:43bar o quanti negozietti lì sono a conduzione familiare? E magari il figlio, e magari, no?
16:50Conviene con me, Presidente, che il figlio dice, mamma, io non lo prendo il ristorante
16:53perché la zona è morta, è inutile, vendiamolo, non continuano la tradizione.
16:58È così, ma poi è un indotto che si blocca perché molte aziende chiudono prima, chiudono
17:04prima perché non c'è gente, quindi chiudendo prima si cala la luce sul territorio e al buio
17:10sappiamo tutti che possono accadere delle cose che mettono in qualche modo in difficoltà
17:16chi gira perché c'è poca gente, poco controllo. Più il tessuto socio-economico cresce, più
17:23c'è attenzione, più c'è forze dell'ordine, più c'è lavoro, più si crea un indotto che
17:29non finisce, ma sono tanti i settori coinvolti perché le discoteche, i stabilimenti balneari
17:34sono collegati al turismo, ai mezzi di trasporto, ai mezzi privati, ai fornitori, sono collegati
17:42al tessuto immobiliare, non ci dimentichiamo che noi abbiamo anche diversi agenti immobiliari
17:47che hanno delle case che affittavano prima ai romani e le affittavano per tutta l'estate
17:53che è purtroppo un'attività parecchio in calo, si registrano dei cali di fatturati importanti
18:00sul territorio dallo scorso anno, forse anche dall'anno prima.
18:05È vero, è vero, si tratta a volte troppo di egoismo, bisogna aprire e capire che è l'unico
18:10modo per poter far girare l'economia, tutto è collegato, tutto.
18:14Allora Presidente…
18:15Nelire la burocrazia anche perché noi siamo sommersi da moduli, da richieste, da tempistiche
18:21lunghissime, il comune è obberato di pratiche e così gli imprenditori non vanno avanti, quindi
18:26bisogna trovare una sinergia comune insieme per snellire questa macchina burocratica che
18:33è diventata veramente troppo pesante.
18:35Sì, sono pienamente d'accordo, questo è l'unico modo per dare una mano, per snellire un po'
18:39e soprattutto per fare le cose più velocemente possibili anche perché già adesso, come
18:45stavamo dicendo anche l'apertura del programma, se si tarda, si tarda, si tarda, poi nessuno
18:51si fa trovare pronto o meglio ci si prova a farsi trovare pronti ma non ci si riesce sempre
18:56perché poi i tempi sono quelli che sono e siamo tutti esseri umani.
19:00Allora Presidente, io la ringrazio, grazie ancora per essere stata insieme a noi, la lascio
19:06andare perché so che ha tantissimo da fare e sta lavorando parecchio per Ostia, non solo,
19:11quindi l'abbraccio, spero di rivederla prestissimo e magari una bella chiacchierata insieme non
19:15guasta mai.
19:17Quando volete.
19:17Grazie davvero.
19:17Quando volete, grazie a voi, arrivederci.
19:19Grazie davvero.
19:20Torniamo in studio, grazie alla regia, io lo dico spesso, è importante cercare di capire
19:26quanto l'economia possa muoversi, camminare anche col jet set, con i locali, con i club,
19:35ma non sto parlando semplicemente di discoteche, stabilimenti balneari che hanno la possibilità
19:39di fare un semplice aperitivo, persone che comunque possono andare al mare, persone che
19:46vanno a Ostia invece di scegliere magari altri posti, il litorale, il litorale e la
19:51Siela è tutto bello, ci mancherebbe, non stiamo dicendo dove è meglio andare o peggio,
19:55questo è poco ma è sicuro, però comunque farsi trovare pronti non è male ed è tanto
20:00il lavoro che c'è lì dietro.
20:04Vi lascio con questa riflessione, però voglio mostrarvi questo video, ve l'avevo promesso,
20:09un video diventato viralissimo, ne abbiamo parlato questa mattina durante il collegamento
20:14con il direttore Claudio Michalizio durante Breaking Bad, il programma che conduco dalle
20:197 alle 10, i giorni sono sempre gli stessi, da lunedì al venerdì e mi ero soffermato
20:24con il direttore a parlare di questa ruspa, di questo papà che ha preso il telefono cellulare,
20:29ha fatto questo video, è successo ad Ostia, sabato e niente c'è questa ruspa che praticamente
20:35cammina tra i bagnanti e vi facciamo vedere il video, ve lo lasciamo giù di gara, vi lasciamo
20:41anche l'audio, bello e romano, e poi torniamo un attimo, un secondo, insieme ne discutiamo,
20:46guardate.
20:50Cioè, queste cose sono la Ostia.
20:51Allora, si vede questa ruspa praticamente che si fa questa bella passeggiata sull'interno,
21:21territorale romano, siamo ad Ostia e in realtà tra i bagnanti, questo è il problema, che
21:27ovviamente non è messa in sicurezza.
21:30C'era sì una persona lì davanti che diceva spostatevi, spostatevi, spostatevi, però uno,
21:38perché questa ruspa era lì?
21:39Due, perché non era messa in sicurezza?
21:42Tre, perché di sabato con tutti i bagnanti e non magari durante la settimana questa ruspa
21:48era lì a passare?
21:49Chi è che dovrà rispondere di queste cose?
21:52Chi è che dovrà mettersi le mani nei capelli?
21:55Sarà un continuo scaricabarile?
21:57Probabilmente quello che mi piace a me soffermarmi, mi piace soffermarmi su questa cosa, lo sapete
22:03io non parlo mai a livello politico, non mi interessa assolutamente nulla, io difendo
22:07il popolo, quello che accade, quindi fondamentalmente, e questo è quello che voi vedete, una spiaggia
22:13gremita di persone che si devono scansare con una ruspa che li passa lì.
22:17Cioè, voi vedete che sui cingoli, guardate la parte, vedete che ci sono dei tubolari,
22:22adesso non so se riuscite a vedere bene, però dalla parte del, non so nemmeno come si chiama
22:27comunque, la parte della ruspa dove di solito si prende la terra, ci sono dei tubi di ferro,
22:32quindi non è una cosa molto semplice e non è una cosa normale, no, soprattutto in una
22:37spiaggia gremita di persone, ripeto, tanti bambini che poi magari ti scappano, stiamo
22:41parlando di una ruspa, era veramente necessario fare sta cosa?
22:45Siamo andati virali un po' dappertutto, quindi questi video purtroppo raccontano poi
22:51delle situazioni che non sono piacevoli e magari poi fanno giudicare alcune spiagge
22:59laziali con il pollice all'ingiù, quindi recensioni negative tra virgolette e magari
23:06allontanano i turisti. Si può fare un po' più di attenzione, scopriremo sicuramente
23:11qualcosina di più, spero nei prossimi giorni anche grazie all'intervento della redazione
23:16di Radiroma.it che ogni giorno ci dà sempre una grande mano. Quindi, facendo il punto della
23:23situazione, la stagione è partita. Non tutti sono pronti, il litorale laziale in gran parte
23:30lo è, per quanto riguarda ovviamente le famiglie che amano seguire questo programma, non so quanti
23:37di voi ormai hanno aperto un po' al mare, nel senso quanti di voi in questa ultima settimana,
23:43in questi ultimi giorni hanno avuto del tempo per poter andare al mare. Avete trovato delle
23:48spiagge pulite? Avete trovato servizi igienici pronti anche nelle spiagge libere? Avete trovato
23:55bagni chimici pronti per? Avete trovato servizi? E mi interesserebbe proprio soffermarmi sulla
24:03pulizia delle spiagge, perché al di là di quelle che poi sono gestite dagli stabilimenti,
24:08quindi devono ovviamente pulire, però il Comune aveva promesso il passaggio alla pulizia delle
24:13spiagge che sono di competenza ovviamente demaniale. Detto questo, ve lo chiedo, il numero
24:18lo trovate qui sopra, lo sapete che adoro l'interazione, fatemelo sapere, 320-23-93833,
24:26se siete stati al mare negli ultimi giorni fatemi sapere le condizioni della spiaggia,
24:31era pulita? Non era pulita? Era sporca? Non era sporca? Siamo curiosi di saperlo anche
24:37perché con questo programma amiamo toccare quello che viviamo ogni giorno.
24:42L'appuntamento con me torna domani, stesso orario alle ore 12 su Radio Roma News e sul nostro
24:47Network con una nuova puntata di Punto di Rottura. Ringrazio la regia di Daniele dietro
24:52le telecamere, ringrazio il nostro Presidente Confeser Centi Ostia Stato, ospite di Punto
24:58di Rottura, l'appuntamento tornerà ovviamente domani. Mettetevi l'orologietto pronto, alle
25:02ore 12 siamo in diretta. Grazie a tutti e mi raccomando non dimenticate di rispondere
25:07alla domanda che ho fatto prima. Spiagge pulitesi o no? Le avete trovate in questo
25:12weekend? Fatemelo sapere rispondendo a questo numero. A domani!
25:17Punto di Rottura, l'informazione che spacca con Rush.

Consigliato