Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 mesi fa
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv:
- Le formiche hanno una grande memoria
- I pesci sono più intelligenti di quanto si pensi
- Il movimento delle palpebre dei cani serve per comunicare emozioni
mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di pet news magazine le formiche hanno una grande memoria i pesci
00:19sono più intelligenti di quanto si pensi il movimento delle palpebre dei cani serve
00:25per comunicare emozioni le formiche creature spesso sottovalutate nascondono un'intelligenza
00:34sorprendente riescono a ricordare gli avversari e serbare rancore questo comportamento rivelato
00:41da un recente studio le rende una delle poche specie oltre agli esseri umani capaci di impegnarsi
00:48in guerre prolungate il segreto della loro memoria è il riconoscimento olfattivo ogni
00:55nido emana un profumo unico che consente alle formiche di distinguere i membri della propria
01:00colonia dai rivali tuttavia il livello di aggressività verso i nemici non è sempre uguale dipende
01:07dalle esperienze passate sapevate che le formiche sono guidate da un unico grande cervello un gruppo
01:14di ricercatori guidato ha condotto esperimenti su formiche nere da giardino il laboratorio le
01:20formiche venivano esposte quotidianamente ad individui di nido concorrente dopo cinque giorni
01:26esse mostravano una maggiore aggressività come morsi e spruzzi di acido verso i rivali già incontrati
01:33rispetto a quelli mai visti prima tuttavia quando le interazioni sono rare la pace prevale le formiche
01:40evitano conflitti inutili
01:42l'intelligenza dei pesci i pesci spesso sottovalutati per la loro capacità di apprendimento e memoria
01:51stanno dimostrando di essere molto più intelligenti di quanto si pensi studi recenti hanno rivelato
01:58infatti che non solo essi sono in grado di riconoscere volti umani ma possono anche ricordare dettagli
02:04specifici per periodi di tempo sorprendenti questa scoperta sfida il luogo comune secondo
02:11il quale i pesci avrebbero una memoria brevissima come quella tremuita ai pesci rossi al contrario
02:17le loro capacità cognitive indicano una complessità che merita maggiore attenzione e rispetto
02:23l'esperimento condotto da Katina Soller nel mar Mediterraneo ha dimostrato che i pesci possiedono
02:29capacità cognitive notevoli attraverso un approccio graduale la ricercatrice ha inizialmente
02:34attirato l'attenzione dei pesci indossando una maglietta rossa e distribuendo cibo lungo
02:39un percorso di 50 metri successivamente eliminando progressivamente gli elementi distintivi del suo
02:46abbigliamento è emerso che i pesci continuavano a riconoscerla anche senza i colori appariscenti
02:53i segnali dei cani gli scienziati dell'università di parma hanno realizzato una affascinante
03:01ricerca sulla comunicazione sociale dei cani scoprendo il movimento delle palpebre come
03:06indicatore di interazione sociale è emerso infatti che i cani sono inclini a sbattere le ciglia con
03:12maggiore frequenza quando osservano altri cani farlo parte forse di una mimica sociale paragonabile
03:19al fenomeno dello sbadiglio contagioso secondo i ricercatori tale comportamento sembrerebbe
03:25l'espressione di emozioni pacifiche monitorando anche la frequenza cardiaca dei cani si è
03:30evidenziato come il battito di ciglia non veniva percepito in maniera stressante bensì rilassante
03:36sebbene fosse già noto quanto il contatto visivo rivesta per loro un ruolo comunicativo rilevante lo
03:42studio fatto consente un livello di comprensione nuovo in merito ad essere coinvolti 54 cani
03:49domestici a questi sono stati mostrati video raffiguranti movimenti del volto di altri cani
03:54tra i quali il battito di ciglia e il leccarsi il naso le analisi condotte suggeriscono che il
04:00movimento delle palpebre potrebbe non essere solo un riflesso involontario ma un comportamento
04:06consapevole utilizzato per facilitare interazioni sociali in armonia
04:19grazie a tutti
04:21grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato