È partita la sedicesima edizione di «Libri come – Festa del libro e della cultura», a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Venerdì 21 marzo, dopo una mattinata di incontri e laboratori gratuiti con Francesca Mannocchi e Valentina Gristina, e il laboratorio «Processo ai Promessi Sposi» con la partecipazione di tantissimi studenti, a inaugurare la rassegna, che per questa edizione è dedicata al tema della pace, è stato l’incontro con Zerocalcare. Nella sala Sinopoli piena, il fumettista ha dialogato con Luca Sofri sul tema «Storie senza pace», passando dal degrado nelle periferie, in particolare quello del quartiere romano Quarticciolo, alla politica,alle guerre e a molto altro ancora. Lunghi applausi. Nel tardo pomeriggio c’è stata l'inaugurazione presso AuditoriumArte di «Artivism on paper - Laika’s original sketches», la mostra, in collaborazione con la galleria Rosso20sette, della street artist Laika, che fino al 6 aprile espone i bozzetti originali delle sue opere. E ancora l’evento speciale con Emmanuel Carrère che ha reso omaggio a Édouard Levé con un reading dal suo «Autoritratto». A conclusione della serata, Sandro Veronesiha letto brani dal suo romanzo «Settembre nero» con la partecipazione di Nanni Moretti e Chiara Valerio. La rassegna proseguirà con tantissimi altri appuntamenti fino a domenica 23. Info e biglietti su www.auditorium.com.
Commenta prima di tutti