Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
Riflettori ancora accesi sul parco La Fenice, l'area verde e attrezzata sorta al posto delle palazzine demolite di Casa Nostra, a Giostra Tremonti. Oggi sopralluogo dei consiglieri della prima commissione per toccare con mano lo stato della struttura e avere risposte sugli interventi che servono per poterla finalmente riaprire.
Trascrizione
00:00definire gli interventi da effettuare, quantificare quante risorse servono e
00:04poi aprire finalmente alla città. Un obiettivo già fissato due settimane fa
00:09ma oggi ribadito durante il sopralluogo effettuato al Parco La Fenice dalla
00:13prima commissione consigliare. Una seduta itinerante e voluta dal presidente
00:17Salvatore Papa per toccare con mano qual è lo stato attuale del parco, pronto da
00:21tempo ma ufficialmente mai inaugurato, nonostante quei cancelli sempre aperti
00:26che hanno permesso nel frattempo di vandalizzare la struttura.
00:29I consiglieri hanno chiesto all'assessore Massimiliano Minutoli
00:32quali saranno i prossimi passi, presenti anche i tecnici del Dipartimento Arredo
00:36Urbano che nei giorni scorsi avevano effettuato un primo sopralluogo per fare
00:40una ricognizione di ciò che c'è da fare. Stiamo partendo oggi perché abbiamo
00:45avuto contezza del completamento di tutto il lavoro quindi come
00:48amministrazione abbiamo preso in mano diciamo tutte le carte, adesso vediamo a
00:53seguito di questi atti vandalici che sono stati perpetrati
00:55cosa si deve ripristinare e ancora una volta venire a rimettere in sicurezza
01:02questo spazio, dopodiché ragionare insieme a questo nuovo comitato che sta
01:06nascendo per capire come gestirlo e quali saranno i servizi che potremo
01:11naturalmente mettere a disposizione come amministrazione comunale.
01:14Ancora da definire il nodo della gestione del parco, qualche consigliere perplesso
01:19sull'ipotesi di affidarlo alla Messina Social City, presente anche Silvestro
01:23Bonanno, storico presidente del comitato Risaniamo Casa Nostra pronto
01:26adesso a creare una nuova realtà associativa con i residenti del posto.
01:31A questo punto occorre dare anima ai tre gazebbo che ci sono che abbiamo
01:39sempre pensati come centro sociale. A noi non ci va di essere un complesso
01:48dormitorio, complesso casa nostra deve essere un complesso dove c'è una
01:54comunità viva che si incontra, i bambini che giocano da di loro, che fanno
01:59festi ciole, gli anziani che si mettono a fare la partitella a carte, a socializzare
02:07e si può fare solo con una struttura che noi abbiamo sempre pensato, tre gazebbi
02:1375 metri quadri per poter essere vissuta dai cittadini di casa nostra.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato