Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
SCUOLA ITALIANA by Piergiorgio Odifreddi
Serafino Massoni
Segui
8 mesi fa
https://www.youtube.com/watch?v=E8w7ZwTooGA
Categoria
📚
Apprendimento
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E la scuola italiana by Pier Giorgio Di Fredi è sempre la bella, brava, la grande galleria
00:10
di Youtube che mi offre i video più belli, questa volta la grande galleria di Youtube
00:17
mi ha offerto un video dove il logico matematico Pier Giorgio Di Fredi parla della scuola
00:26
italiana. Dunque, sentiamo cosa dice della scuola italiana il logico matematico Pier
00:37
Giorgio Di Fredi.
00:45
A chi dici?
00:47
A te, iniziamo da te.
00:49
Ma in realtà credo ci sia un motivo...
00:51
Tanto lasciate un mi piace, chat.
00:53
Credo ci sia un motivo ben preciso per cui il ministro Valditara non voglia cambiare l'impianto
00:59
della nostra scuola, perché è l'impianto che c'è da 102 anni quest'anno, cioè l'impianto
01:07
che aveva fatto il ministro Gentile, la famosa riforma Gentile, che è un impianto che è
01:15
abbastanza singolare nell'universo, per lo meno su questa terra, perché la divisione
01:22
delle scuole, anzitutto licei da una parte, liceo classico e scientifico, e dall'altra
01:27
parte gli istituti tecnici, è una cosa che Mussolini stesso alla Camera definì questa
01:35
è, di tutte le riforme fasciste che stiamo facendo, questa è la più fascista.
01:40
E come mai era la più fascista? Perché chiaramente è un impianto classista, cioè l'idea era
01:46
che i licei dovevano essere, anzi ci doveva essere un unico liceo, perché si era capito
01:52
che già un secolo fa la scienza cominciava ad avere il suo peso nella società moderna,
01:58
se ne fecero due, uno classico, che era quello che avrebbe dovuto essere, c'è poi uno scientifico
02:03
che era una specie di via di mezzo. Però i licei dovevano essere seguiti praticamente
02:11
dai figli delle classi dirigenti, dai figli di papà, tra virgolette, che poi sarebbero
02:16
andati a comandare. E gli istituti tecnici invece dovevano essere seguiti dai figli dei
02:22
lavoratori che sarebbero andati con i loro genitori a lavorare. E si facevano cose completamente
02:29
diverse, l'idea che poi permane ancora oggi dopo cent'anni che la cultura si fa soltanto
02:34
a liceo classico e poi se uno vuole essere proprio generoso anche allo scientifico, mentre
02:40
invece agli istituti tecnici si studiano le cose utili e dunque no, quella non è cultura.
02:45
Questa è una cosa che poi non è nemmeno soltanto fascista, perché era l'idea di croce,
02:51
l'idea degli idealisti che ovviamente soltanto le materie umanistiche fanno cultura e le
02:58
materie tecniche appunto sono cose pratiche, utili naturalmente, però non sono cultura.
03:04
E questo naturalmente se uno va, poi magari Voltrini ci dice come, ma se uno va nelle
03:10
scuole americane…
03:11
Bene bene, Giorgio Di Frenzi dice delle cose giustissime, io della scuola italiana conosco
03:30
tutto, perché sono stato maestro elementare, poi sono stato direttore didattico, poi sono
03:41
stato professore di filosofia e storia degli indicei, poi sono stato presidente di ruolo
03:51
sempre indicei, credo che nessuno in Italia abbia un curriculum scolastico come il mio,
04:01
e io ricordo che quando i genitori mi venivano a chiedere, mi dicevano professor Mazzoni
04:11
cosa mi consiglia, quale scuola mi consiglia di far frequentare il mio figlio dopo la terza
04:18
media, io gli dicevo sempre ma fatti fare l'istituto per ragioneria, l'istituto per
04:30
geometri o l'istituto per farli diventare dei bravi cuochi, perché in tutti questi
04:46
istituti si unisce l'utile al direttevole, cioè si fa un po' di cultura umanistica ma si fa
04:57
soprattutto la cultura tecnica, e se tu fai il liceo classico, il liceo scientifico non ti
05:06
insegnano niente del diritto civile, il diritto penale, il diritto amministrativo, invece se fai
05:14
l'istituto tecnico per geometri o per ragionieri ti insegnano qualcosa del diritto civile,
05:24
diritto amministrativo, diritto penale, sai come parlare con la gente, sempre ho detto queste
05:32
cose, non ho mai consigliato a nessuno di fare il liceo classico, il liceo scientifico, io che
05:43
insegnavo filosofia e storia nel liceo, io che facevo il presidio di ruolo nel liceo, però
05:52
sapevo che gli istituti tecnici come l'ITIS erano molto più importanti del liceo,
06:03
Dio Dio la storia della scuola italiana che non cambia mai, todos caballeros, todos caballeros,
06:13
ho conosciuto in termini dei genitori morti di fame che per vanità hanno fatto fare i loro figli
06:27
liceo classico, che se tu fai il liceo classico ti devi rimbambire, rimbambire a studiare il greco
06:36
antico, ma andiamo, il greco antico se proprio lo vuoi lo studierai all'università in forma
06:48
facoltativa, ho conosciuto ripeto genitori morti di fame che per vanità hanno fatto fare i loro
07:00
figli il liceo classico, i loro figli hanno sofferto tanto a studiare nella fase adolescenziale la
07:12
lingua greca antica antica, beh cari amici qua mi fermo, vedete bene le cose che ha detto
07:21
piangioccio di freddi, beh il video dove parla piangioccio di freddi come solito fare ve lo
07:29
metto con il link nel risultato di questo mio video e poi avete sentito come la penso io va
07:38
bene ok professore piangioccio di freddi ok cari amici a tutti voi tanti cari saluti dall'arte dei
07:48
rosserman e con un'infinita pazienza vi aspetta in tutte le migliori librerie italiane l'arte dei
07:58
rosserman ambientato dentro il terzo reich, il terzo reich che fu quello di adolf hitler che
08:10
durò dal 1933 al 1945 poi c'era il secondo reich che fu quello degli hoetzolder, quello del bisbach
08:25
il secondo reich durò dal 1871 al 1918 e poi ci fu il primo reich quello degli hoetzolder
08:39
che il primo reich durò un millennio circa ok ok ok
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
4:22
|
Prossimi video
I TRE IMPOSTORI by PierGiorgio Odifreddi
Serafino Massoni
2 mesi fa
3:07
PierGiorgio Odifreddi in seminario
Serafino Massoni
4 settimane fa
6:22
C'E' DEL MARCIO IN OCCIDENTE by PierGiorgio Odifreddi
Serafino Massoni
1 anno fa
4:45
APPARIZIONI & Piergiorgio Odifreddi
Serafino Massoni
8 mesi fa
3:11
PierGiorgio Odifreddi da Bruno Vespa
Serafino Massoni
3 settimane fa
4:32
PierGiorgio Odifreddi e gli Intellettuali
Serafino Massoni
2 mesi fa
2:48
PierGiorgio Odifreddi non ama Giorgia Meloni
Serafino Massoni
2 settimane fa
3:30
ILARIA SALIS E PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
1 giorno fa
5:39
FANTASCIENZA PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
2 anni fa
5:45
PIERGIORGIO ODIFREDDI E LA BOMBA ATOMICA ISRAELIANA
Serafino Massoni
3 mesi fa
4:07
SCANDALO IN VATICANO
Serafino Massoni
1 anno fa
4:36
NATALE & PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
2 anni fa
3:47
OCCIDENTE E PIER GIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
11 mesi fa
4:04
ALESSANDRO ORSINI SVALORIZZA GIORGIA MELONI
Serafino Massoni
9 mesi fa
3:02
ODIFREDDI DI BATTISTA MELONI
Serafino Massoni
3 settimane fa
7:26
ISRAELE E PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
1 anno fa
3:31
PierGiorgio Odifreddi e gli Ebrei
Serafino Massoni
3 mesi fa
2:22
IL BUSINESS DELLA MADONNA & PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
1 anno fa
3:19
PIERGIORGIO ODIFREDDI E LE DONNE
Serafino Massoni
10 mesi fa
5:42
PIERGIORGIO ODIFREDDI SI CONVERTE
Serafino Massoni
11 mesi fa
3:43
BEPPE GRILLO IN CASA DI RIPOSO
Serafino Massoni
11 mesi fa
5:02
PIERGIORGIO ODIFREDDI E L'IMPERO AMERICANO
Serafino Massoni
4 mesi fa
4:09
PIERGIORGIO ODIFREDDI & SERAFINO MASSONI
Serafino Massoni
4 settimane fa
4:07
PIERGIORGIO ODIFREDDI E IL BUDDHA
Serafino Massoni
3 mesi fa
2:36
ECCO COME E' IL PARADISO
Serafino Massoni
1 anno fa
Commenta prima di tutti