Skip to playerSkip to main content
  • 9 months ago
(Adnkronos) - “L’obiettivo di MED-EL è di curare ogni dettaglio per dare ai nostri pazienti un udito il più naturale possibile, grazie a Otodrive e Otoarm , nuovi strumenti che permettono al chirurgo di analizzare e pianificare ed eseguire l'intervento in maniera estremamente precisa, anche in ambito pediatrico”. Ad affermarlo, il Marketing Manager di MED-EL Italia, Gionata Conni, sulle tecniche di chirurgia robotica di precisione utilizzate presso la Struttura Semplice Audiologia Impianti dell’Ospedale Martini di Torino.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Sin dall'inizio in MED-EL ci siamo occupati di innovazione e ricerca tecnologica in ambito otologico,
00:07fin dalla creazione del primo impianto cocleare nel 1977,
00:11il primo impianto cocleare moderno, ad opera del nostro attuale CEO Ingeborg Ochmeyer.
00:17Da allora il nostro impegno si è esteso a tutti i dispositivi impiantabili per l'udito,
00:23ma anche a quelle tecnologie che sostengono il medico e il chirurgo nell'applicazione di questi trattamenti.
00:30Abbiamo incominciato circa 7 anni fa con l'introduzione di AutoPlan,
00:34un software radiologico che permette al chirurgo di analizzare l'anatomia del paziente in maniera estremamente precisa
00:42e quindi di pianificare l'intervento e di scegliere il trattamento con precisione prima.
00:48Continuiamo oggi con l'introduzione di AutoDrive e AutoArm,
00:52che sono strumenti che permettono la realizzazione altrettanto precisa e ripetibile di ciò che è stato pianificato con AutoPlan.
01:03Questi strumenti che interagiscono fra di loro in maniera sinergica
01:08costituiscono quello che noi chiamiamo un vero e proprio ecosistema chirurgico per la medicina di precisione,
01:15a supporto e potenziamento di quello che è l'atto medico del chirurgo.
01:22Quindi il nostro obiettivo è quello di curare ogni dettaglio per dare ai nostri pazienti un udito il più naturale possibile.
01:31In questo noi siamo davvero contenti di poter collaborare con un'eccellenza quale l'Ospedale Martini
01:38e l'equipe del dottor Dilisi nell'introdurre queste tecnologie davvero innovative in un ambito importantissimo come il pediatrico.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended