Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 mesi fa
Roma, 21 gen. (askanews) - "Ho ascoltato con molta attenzione il discorso di Trump, è un cambiamento globale, del mondo. Io ho sempre pensato e sono stato attento in questo periodo sulle crisi della democrazia, su come veniva messo a rischio dai totalitarismi che crescevano. Mai avrei pensato che la democrazia fosse messa a rischio dagli Stati Uniti. Quello di Trump è un discorso aggressivo: Panama, la chiusura dei i dazi, i migranti e il Messico... È un discorso che dobbiamo definire imperiale. Gli Stati Uniti hanno tutta la forza per farlo per cui tutti si adeguano. Mi ha colpito molto come la prima reazione di Bruxelles sia stata, giustamente, nel sottolineare l'amicizia, ma, per la miseria, come si suol dire, si poteva anche dire che qualche preoccupazione c'è": lo ha dichiarato Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio, ospite a Start su Sky TG24.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ho ascoltato con molta attenzione il discorso di Trump, è un cambiamento globale del mondo,
00:09cioè io ho sempre pensato e ho stato molto attento in questo periodo di tempo sulle crisi
00:17della democrazia, su come veniva messa a rischio dai totalitarismi che crescevano, mai avrei
00:25pensato che la democrazia veniva, fosse messa a rischio dagli Stati Uniti, perché prima ho sentito
00:35della conversazione, ma è un discorso interno, non è vero, è un discorso aggressivo, perché è
00:44Panama, la chiusura di tutti i nazi, i migranti e il Messico, cosa volete, è un discorso che
01:00lo dobbiamo definire imperiale, gli Stati Uniti hanno tutta la forza per farlo, hanno tutta la
01:12forza talmente grande per cui tutti si adeguano, mi ha colpito molto come la prima reazione di
01:22Bruxelles sia stata giustamente nel sottolineare l'amicizia, ma per la miseria come si suol dire,
01:32si poteva anche dire che qualche preoccupazione c'è.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato