Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 06 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
Segui
06/12/2024
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'accordo tra Unione Europea e Mercosur è un passo dalla chiusura.
00:04
Von der Leyen atterrata in Uruguay, mentre la Francia continua a opporsi.
00:11
Discorso di Macron alla nazione.
00:13
Il presidente francese esclude le dimissioni.
00:15
Non mi assumo l'irresponsabilità di altri.
00:21
L'impatto delle crisi politiche di Germania e Francia sull'Unione Europea.
00:25
Parigi e Berlino rischiano di perdere la loro influenza.
00:31
La Polonia si prepara ad assumere la prossima presidenza del Consiglio dell'Unione Europea.
00:36
Tusk promette grandi svolte.
00:44
La controversa firma dell'accordo tra l'Unione Europea e il Mercosur
00:48
sembra essere più vicina che mai.
00:52
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, è atterrata in Uruguay
00:56
Il vertice con i paesi del Mercosur che si concluderà venerdì a Montevideo.
01:17
Il presidente francese Emmanuel Macron ha avvertito von der Leyen
01:21
che l'accordo è inaccettabile così com'è,
01:23
ma il paese, il principale oppositore del patto,
01:26
è ora alle prese con una crisi politica interna dopo il crollo del governo Bernier.
01:31
Bruxelles non rivela se la firma finale,
01:33
che arriverebbe dopo 25 anni di negoziati, potrebbe avvenire questa settimana.
01:38
In ogni caso non sarebbe l'ultimo passo,
01:40
poiché anche il Parlamento europeo e i vari stati membri avrebbero voce in capitolo.
01:46
L'accordo con i paesi del Mercosur,
01:48
che comprendono Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay,
01:51
creerebbe la più grande area esente da dazito canali del mondo
01:55
e consentirebbe un aumento delle esportazioni europee.
01:59
Permetterebbe tuttavia anche l'importazione di carne e prodotti agricoli latino-americani,
02:03
cosa a cui il settore agricolo europeo, in particolare quello francese, si è opposto.
02:14
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che nominerà un nuovo primo ministro
02:18
entro pochi giorni in un discorso televisivo serale.
02:21
Questo fa seguito al voto di sfiducia che mercoledì ha rovesciato il primo ministro Michel Barnier.
02:27
Durante il discorso Macron ha accusato gli estremi opposti del Parlamento
02:31
di unirsi in un fronte antirepubblicano.
02:35
Non assumerei mai l'irresponsabilità degli altri,
02:38
in particolare degli parlamentari che hanno scelto con consapevolezza
02:41
di rompere il budget e il governo della Francia a pochi giorni delle feste di Natale.
02:46
La disputa politica è nata dal disaccordo sul bilancio 2025.
02:51
Macron ha ringraziato l'ex primo ministro Barnier,
02:54
che è diventato il capo di governo con il mandato più breve della Quinta Repubblica.
02:58
Macron ha anche colto l'occasione per ricordare ai francesi
03:01
che gli restano 30 mesi di mandato e ha sottolineato che non intende dimettersi.
03:05
Con un deficit del 6,2% del PIL,
03:08
la Francia ha già il peggior squilibrio di bilancio nella zona euro.
03:17
Il presidente francese Emmanuel Macron non ricorderà con grande piacere l'anno 2024,
03:22
uno dei più difficili del suo mandato,
03:24
caratterizzato da difficoltà politiche ed economiche sempre più pressanti.
03:29
Dopo la sconfitta del suo partito alle elezioni europee di giugno,
03:33
dove il Rassemblement national di Marine Le Pen ha ottenuto un forte vantaggio con il 32% dei voti,
03:38
ha deciso di sciogliere il Parlamento francese e di indire elezioni Lampo.
03:43
Purtroppo per Macron queste elezioni hanno dato ai partiti di estrema destra e di estrema sinistra
03:48
ancora più potere, lasciando la sua coalizione centrista più debole e isolata.
03:53
Con una mossa inaspettata, a settembre Macron ha nominato primo ministro Michel Barnier,
03:58
ex negoziatore dell'Unione Europea.
04:00
Questa mossa avrebbe dovuto portare stabilità al suo governo,
04:03
ma ha invece alienato alcuni dei suoi sostenitori moderati
04:07
e rafforzato i leader dell'opposizione, tra cui Le Pen.
04:11
Il rifiuto di Macron di scegliere un primo ministro dal blocco di sinistra,
04:14
il nuovo fronte popolare, ha creato un'ulteriore impasse politica.
04:19
Dopo appena tre mesi, a causa delle questioni di bilancio,
04:22
il governo di Barnier ha affrontato un voto di sfiducia e ha perso con una netta maggioranza.
04:28
Si è trattato dell'amministrazione più breve nella storia della Quinta Repubblica,
04:32
iniziata nel 1958 e del primo voto di sfiducia riuscito dal governo di Georges Pompidou nel 1962,
04:40
quando era presidente Charles de Gaulle.
04:42
Le nuove elezioni parlamentari non potranno tenersi prima del luglio 2025.
05:13
Un sommit governativo franco-italiano non c'era stato da lontano, direi quasi 2021,
05:20
quando fu firmato il trattato del Quirinale, quando Draghi e Mattarella avevano ospitato Macron.
05:26
Ecco, un incontro veramente dedicato non c'era stato, era una buona notizia.
05:30
Purtroppo la crisi ha reso impossibile. Questo non sono buone notizie.
05:43
Il deputato italiano Antonio Tajani ha detto il giorno di terza
05:48
che anche se il governo italiano è più stabile, Roma non è immune a ciò che è successo in Francia e in Germania.
05:56
Una Francia zoppata ha zoppa l'Europa, nel senso con una Germania debole,
06:01
e quindi già un rapporto franco-tedesco che era problematico dovuto alle debolezze tedesche.
06:06
In più aggiungiamo una debolezza politica e semmai anche sul budget pubblico,
06:11
quindi economica, francese, ma certamente una paralisi politica.
06:22
Mentre la Polonia si prepara ad assumere la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea,
06:26
il primo ministro polacco Donald Tusk ha dichiarato di essere disposto a sostenere misure controverse
06:32
sull'immigrazione nonostante le critiche del blocco.
06:35
Le affermazioni sono state rilasciate durante l'incontro di giovedì
06:38
con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Mezzola.
07:03
Mezzola ha affermato che la Polonia dovrà affrontare numerose sfide geopolitiche.
07:25
La presidenza polacca inizierà il primo gennaio e durerà sei mesi.
07:33
Secondo le dichiarazioni del primo ministro del Kosovo, Albin Kurti,
07:36
il numero di soldati è stato raddoppiato e il budget triplicato per le forze di sicurezza del paese,
07:42
che diventeranno l'esercito entro il 2028, secondo quanto deciso dall'Assemblea del Kosovo.
07:47
Ora è il momento di avviare l'industria militare, ha dichiarato.
07:51
Il governo del Kosovo e il suo primo ministro sostengono di non fare nulla
07:55
senza un accordo con gli Stati Uniti, che sono ufficialmente contrari
07:58
alla formazione di forze armate nel paese.
08:02
L'industria militare ha scopo di difesa, ma per i serbi del Kosovo e mettochia rappresenta un pericolo per la loro sopravvivenza.
08:33
Le forze di sicurezza del Kosovo hanno già acquisito veicoli blindati da trasporto,
08:38
droni e missili anticarro.
08:40
Qualche settimana fa hanno anche rilevato da EULEX la missione dell'Unione Europea in Kosovo
08:45
l'aeroporto di Dumo, a soli dieci chilometri dalla parte amministrativa centrale della Serbia.
09:03
L'Unione Europea è iniziata a diventare membro della Nato dopo la fine della guerra
09:07
e per questo conta sul presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
09:11
In un'intervista esclusiva a Euronews lo ha invitato a lavorare per evitare che l'Ucraina diventi il suo Afghanistan.
09:32
Brasmussen ritiene che con Donald Trump la fine della guerra in Ucraina potrebbe essere una possibilità concreta,
09:39
ma che richiede comunque il sostegno militare.
10:02
Trump vuole diventare un pericoloso. Vuole diventare il vincitore.
10:07
E per diventare un vincitore bisogna di un buon negozio.
10:12
E un buon negozio in Ucraina richiede un certo sostegno.
10:18
Puoi farlo dando più armi.
10:21
In Ucraina puoi farlo alzando tutte le restrizioni sull'uso di queste armi.
10:28
Quindi potrebbe ben essere che Putin sia negativamente sorpreso dal presidente Trump.
10:35
Uno degli aspetti cruciali sarà la negoziazione della pace e del futuro dell'Ucraina.
10:40
E nonostante la Russia possa vederla come una provocazione,
10:43
Brasmussen pensa che l'Ucraina debba essere membro della Nato.
11:05
L'ex segretario generale della Nato concorda sulla necessità di maggiori investimenti
11:10
per aumentare la sicurezza dell'alleanza.
11:12
Per ogni membro almeno il 3% del PIL invece dell'attuale 2%.
11:34
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
4:49
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 06 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
06/01/2025
11:44
Le notizie del giorno | 07 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
07/12/2023
11:47
Le notizie del giorno | 06 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
06/11/2024
11:47
Le notizie del giorno | 06 settembre - Mattino
euronews (in Italiano)
06/09/2024
11:46
Le notizie del giorno | 06 agosto - Mattino
euronews (in Italiano)
06/08/2024
4:54
Le notizie del giorno | 06 ottobre - Mattino
euronews (in Italiano)
06/10/2024
4:42
Le notizie del giorno | 05 agosto - Mattino
euronews (in Italiano)
05/08/2024
11:45
Le notizie del giorno | 07 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
07/01/2025
11:48
Le notizie del giorno | 04 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
04/07/2024
11:49
Le notizie del giorno | 04 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
04/12/2024
11:42
Le notizie del giorno | 08 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
08/01/2025
11:50
Le notizie del giorno | 07 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
07/11/2024
11:32
Le notizie del giorno | 09 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
09/12/2024
11:58
Le notizie del giorno | 08 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
08/02/2025
11:46
Le notizie del giorno | 07 marzo - Mattino
euronews (in Italiano)
07/03/2024
11:38
Le notizie del giorno | 01 agosto - Mattino
euronews (in Italiano)
01/08/2024
11:39
Le notizie del giorno | 09 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
09/01/2025
9:57
Le notizie del giorno | 07 agosto - Mattino
euronews (in Italiano)
07/08/2024
4:51
Le notizie del giorno | 09 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
09/02/2025
11:46
Le notizie del giorno | 11 agosto - Mattino
euronews (in Italiano)
11/08/2023
11:30
Le notizie del giorno | 07 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
07/02/2025
11:47
Le notizie del giorno | 11 giugno - Mattino
euronews (in Italiano)
11/06/2024
1:18
Ius Scholae, Lollobrigida: "Cittadinanza va meritata, la questione non è una priorità al momento"
Quotidiano Nazionale
oggi
4:16
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Corriere della Sera
oggi
1:51
Ius scholae, Meloni: non è nel programma di governo
Askanews
oggi