Il divario rispetto alle altre regioni italiane è di quasi 40 euro in più: quest’anno nel Lazio, secondo la fotografia scattata dall’«Osservatorio prezzi e tariffe» di Cittadinanzattiva, la spesa media a famiglia per la tassa dei rifiuti è stata di 359 euro contro i 320 del benchmark nazionale. Si è preso come riferimento un nucleo di tre persone con una casa di proprietà di 100 metri quadrati. A Roma e provincia il dato è stabile (378 euro, stesso importo del 2022) e non si registrano rincari neppure a Viterbo (319 euro). A segnare l’aumento più significativo è Latina (+31,2 per cento), dove la tassazione è passata dai 351 euro dell’anno scorso a 460 euro. Scostamento al rialzo, ma meno consistente, anche a Rieti (+7,7 per cento, da 311 a 355 euro). I romani e più in generale i laziali sono però colpiti soprattutto dal fatto di pagare sempre di più a fronte di un servizio che in molte zone è ancora a singhiozzo, oppure pessimo in termini di qualità.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.