Ieri Roma ha vissuto il primo e vero nubifragio d’autunno (dopo quello circoscritto a Ostia del 18 ottobre) che ha fatto danni e causato disagi a chi doveva raggiungere posti di lavoro o prendere i bambini a scuola, anche perché la pioggia battente a Roma è stata accompagnata da forti raffiche di vento e fuori da due trombe d’aria sul litorale di Fiumicino e nei dintorni di Monterotondo. Nel primo caso con conseguenze soprattutto nella zona di Testa di Lepre e nel secondo di Mentana e Fonte Nuova: alberi sradicati e scaraventati sulle auto, cartelloni pubblicitari abbattuti, antenne tv e parabole inutilizzabili. Nessun ferito, ma tanta paura. Con automobilisti salvati nei sottopassi allagati da oltre un metro e mezzo d’acqua, altri scesi dalle vetture per liberare, con i residenti di alcuni quartieri e gli scooteristi, caditoie e tombini intasati da foglie e sporcizia: armati di tondini di ferro, ombrelli, bastoni da passeggio, a decine si sono dati da fare per far assorbire grandi pozzanghere che impedivano il passaggio ai pedoni, oltre a rendere pericolosa la circolazione stradale. Romani al lavoro al posto di chi avrebbe dovuto farlo per liberare tombini e caditoie: secondo molti cittadini infuriati i numerosi danni sono stati colpa dell’incuria e della scarsa manutenzione.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.