Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/07/2024
OPEN COESIONE III - STRADE E MARCIAPIEDI PALERMO
Trascrizione
00:00Recupero di strade e marciapiedi ma anche rilancio degli spazi aperti di uno dei centri
00:16storici tra i più grandi d'Europa ammontano a 25 milioni di euro i fondi monitorati da
00:23Open Cohesione sul fronte della riqualificazione urbana delle pavimentazioni storiche di Palermo.
00:29Dalla calza allo storico mercato di Ballarò il recupero del cuore del centro passa anche
00:40dalla monotenzione da rifacimento di strade e marciapiedi, un elemento cruciale per lo
00:46sviluppo e il benessere di una città che è sempre più aperta al mondo. Open Cohesione
00:52ha avviato il monitoraggio sul sito opencoesione.gov.it, viene offerta una panoramica dettagliata
00:59sulla locazione e sull'utilizzo dei fondi per i progetti di sviluppo territoriale. Nel sito
01:05sono accessibili informazioni cruciali quali le risorse programmate, quelle realmente spese,
01:10le localizzazioni specifiche dei progetti, gli ambiti tematici trattati, gli enti responsabili
01:17della programmazione dell'attuazione, oltre ai tempi di realizzazione e i dettagli sui
01:22pagamenti effettuati. Sempre sul sito è possibile accedere a informazioni dettagliate sui progetti.
01:28Open Cohesione incoraggia l'engagement civico e il riuso delle informazioni disponibili per
01:34iniziative di partecipazione, contribuendo così a creare una base di conoscenza condivisa che
01:41supporta trasparenza ed efficienza nella gestione dei fondi pubblici. Intanto, sul fronte della
01:48riqualificazione urbana delle pavimentazioni storiche di Palermo, il costo pubblico monitorato
01:54sul portale di Open Cohesione ammonta oltre 25 milioni di euro. Per quanto riguarda l'aspetto
02:00dei pagamenti monitorati, sono pari a quasi 9 mila euro. Secondo lo stato di avanzamento del
02:06progetto, la data di partenza dei lavori è stata fissata per il 1° aprile di quest'anno.
02:12Il tutto si dovrebbe concludere entro il 31 marzo del 2027.
02:22Il Comune ha intanto diffuso lo stato di avanzamento del cronoprogramma del progetto
02:27integrato di riqualificazione e rigenerazione del Centro Storico di Palermo, un progetto
02:33finanziato dal Ministero della Cultura per un importo di 73 milioni di euro, questo attraverso
02:40il contratto istituzionale di sviluppo. Sono entrati in fase attuativa i lavori per complessivi
02:4625 milioni di euro relativi ad alcuni importanti interventi di riqualificazione urbana delle
02:52pavimentazioni storiche. Il Comune ha diffuso nelle settimane scorse un'ampia nota. Si sono
02:59già concluse le gare per l'assegnazione di quattro macrolotti. Le aree oggetto di intervento
03:06sono la Calza Ballarò, il Piede Fenicio che comprende Piazza del Parlamento, Via del Bastione
03:12ma anche Piazza della Pinta e c'è anche Piazza San Giovanni Decollato, Piazza Santa Chiara,
03:18Piazzetta dei Martiri e poi l'area del Teatro Massimo che comprende Via Trabbia, Via Bandiera,
03:24Piazzetta San Basilio e Via Sant'Agostino.
03:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato