- 6 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 6 agosto – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale apriremo con la sessione estiva dell'assemblea regionale
00:14che tenta l'approvazione di una manovra molto importante sulla quale si giocano persino
00:19gli equilibri all'interno del governo, ma parleremo ancora di politica, torneremo sul
00:25caso Messina e sulle fibrillazioni all'interno di Fratelli d'Italia. Oggi è stata la giornata
00:31di una doppia commemorazione, quella del vicequestore Nini Cassarai e dell'agente di scorta Roberto
00:37Antiochia, ma anche del procuratore Costa, sono tre figure importanti che hanno sacrificato
00:43la vita nella lotta a Cosa Nostra. Torneremo a parlare di Simona Cina, è attesa all'autopsia,
00:48nel frattempo sono stati ascoltati i genitori per capire se la ragazza soffrisse di una qualche
00:53malattia. E ancora andremo a Catania, c'è stata un'aggressione omofoba molto violenta,
00:58ci sono due misure cautelari e poi oggi è la giornata del Ponte sullo Stretto, si attende
01:05l'approvazione definitiva del progetto, Matteo Salvini è atteso a Messina, poi tanta cronaca,
01:13tante operazioni antidroga e poi la grande attesa dell'incontro Palermo-Manchester City,
01:18abbiamo trovato tantissimi tifosi arrivati dall'estero allo Stadio Barbera. Tutto fra poco.
01:48Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve
02:06per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento. Su due piani di esposizione
02:12troverai dalle culle ai passeggini, dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza,
02:17sempre con la cura e la qualità che meriti. Siamo a Palermo in corso Calatafini 947,
02:23Milazzo Prima Infanzia, crescere insieme, con amore.
02:38Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
02:47Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:17Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:21Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
03:29registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
03:34e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:40A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631,
03:47parallela autostrada Palermo-Catania.
03:49Noi siamo ottico-oculario di fronte al motelagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
03:55Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
04:00Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e la lente a contatto
04:079,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
04:10Siamo di fronte al motelagip ed io sono Angelo Lagattuta, Petti non lo sapesse.
04:30Il governo alla prova della manovra terda a 400 milioni, la seduta ha cominciato fra gli interventi
04:40delle opposizioni, il presidente Schifani punta all'approvazione rapida, pende una mole di emendamenti,
04:45probabile ricorso alla cosiddetta tagliola.
04:50Messina e i Melognanni mi hanno scaricato, l'ex assessore regionale, ora parlamentare nazionale,
04:55ha ciò allo scoperto e racconta di scontri fra correnti e della sua emarginazione, mentre
05:00Galvagno, indagato, ha detto su di lui, si fa muro.
05:06Lini Castra e Roberto Antiochia, ricordo di due esempi, il vice capo della squadra mobile
05:11e l'agente di scorta, commemorati questa mattina, sono stati uccisi 40 anni fa, la mafia voleva
05:17fermare la caccia ai latitanti, ricordato anche il procuratore Costa.
05:21Simona Acinà, l'attesa della verità dall'autopsia al Policlinico di Palermo, la ventenne trovata
05:28morta in una piscina, ai genitori i carabinieri di Bagheria hanno chiesto se la ragazza abbia
05:33avuto problemi di salute in passato.
05:38Aggressione omofoba a Catania all'interno di un fast food, tre giovani gay picchiati
05:42da un gruppo infastidito dalle loro conversazioni, una ragazza intervenuta in loro difesa con lo
05:47spray al peperoncino, due le misure cautelari.
05:49Il giorno del ponte sullo stretto, oggi atteso il via libera dalla CIPES, entro 60 giorni
05:56atteso anche il parere della Corte dei Conti e quindi il passaggio alla fase esecutiva.
06:01Nel pomeriggio a Messina arriverà il ministro Matteo Salvini.
06:06A Torretta tentano di incendiare 500 kg di cavi di rame nel bosco di Billiemi, i carabinieri
06:11della forestale arrestano due palermitani, entrambi con precedenti perreati ambientali.
06:18Febbre internazionale per il match Palermo-City, le nostre telecamere stamani davanti allo stadio
06:25Barbera, tanti tifosi arrivati da altre nazioni, atteso il trofeo, intanto per la porta rosa
06:29nero ha preso Bardi.
06:30Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
06:35Il governo regionale ha la prova della manovra a terra, una manovra pesante, vale 400 milioni
06:42e vale anche tanti equilibri politici.
06:45La seduta è cominciata fra gli interventi delle opposizioni, dal sapore ostruzionista,
06:51il presidente Schifani in aula, ha punta all'approvazione rapida di questa manovra, sulla quale pende
06:58una mole di emendamenti, probabile il ricorso alla tagliola cosiddetta, è stata annunciata.
07:04Ne parliamo con Giacinto Pipitone del giornale di Sicilia, nostro collega in studio.
07:08Buongiorno.
07:09Giacinto, allora che cosa si prevede per questa seduta che dovrà essere necessariamente fiume?
07:14La manovra è prevista fra stanotte e domani mattina, il passaggio è molto politico perché
07:22la manovra inizialmente prevedeva 38 articoli, quindi interventi molto sparpagliati, è già
07:27stata ridotta a 12 articoli, questo proprio per evitare che su alcune norme si alimentasse
07:33lo scontro che sotto traccia c'è, sia fra maggioranza e opposizione, ma va detto anche
07:37dentro la maggioranza.
07:39Abbiamo raccontato in lungo e in largo questa faccenda.
07:40Il fatto segreto che è sempre un'incognita e tutti questi malesseri, che però va detto
07:45ieri un accordo dentro la maggioranza è stato trovato, il Presidente della Regione ha messo
07:50sul tavolo un budget di 35 milioni per approvare o meglio finanziare alcune misure che la sua
07:58maggioranza chiedeva di inserire nella manovra, diciamo chiaramente per finanziare iniziative
08:02nei collegi elettorali dei deputati.
08:04Malgrado Antonello Cracolici abbia definito di nuovo delle mance, o meglio dei tentativi
08:11di trovare un accordo sulle mance, in realtà sarebbero degli emendamenti che finanziano qualcosa
08:15di un po' più nobile, cioè iniziative per infrastrutture, per restauri di edifici pubblici,
08:21per interventi nelle chiese, per qualcosa che abbia a che fare con il vuoto.
08:23Per non fare troppo brutta figura, perché lo stesso Schifani aveva detto evitiamo il
08:27meccanismo delle mance.
08:29Sì, in realtà questo budget di 35 milioni nei pieni del governo verrebbe diviso per il
08:3370% ai deputati della maggioranza, che quindi hanno a loro volta ciascuno un budget di 650
08:39mila euro spendibile in emendamenti e il 30% che corrisponde, se non ho sbaglio, a 10
08:45milioni circa, andrebbe ai deputati di opposizione, che però va detto, fino ad ora hanno mostrato
08:50di non volere fare un accordo in questo senso. Come dicevi tu, inizialmente c'è un muro
08:55issato davanti a questa manovra, l'ostruzionismo è fortissimo, però in questo caso potrebbe
09:00scattare nel pomeriggio un tecnicismo che si chiama tagliola, che impedisce la votazione
09:06o meglio la discussione di tutti i 1200 emendamenti che sono stati presentati proprio per ostacolare
09:12l'arrivo al traguardo della manovra. Sono passaggi molto tecnici parlamentari che hanno
09:16però alle spalle accordi politici, quindi se il passaggio parlamentare non si verifica
09:21è la spia di un problema politico alle spalle.
09:23Esatto, andiamo avanti perché voglio analizzare una serie di cose con te, parliamo anche di
09:28quanto sta accadendo all'interno dei fratelli d'Italia dopo la posizione del parlamentare
09:35Messina che lascia il partito, dice sono stato emarginato, emarginato, sentiamo il tuo servizio
09:42e poi lo commentiamo. Ha scritto di sentirsi emarginato accusando fratelli d'Italia di aver
09:47abbandonato solo nel suo caso la linea garantista e così facendo l'ormai ex meloniano Maglio Messina
09:53che fu assessore al turismo nella scorsa legislatura ha scattato un'istantanea di un partito lacerato
09:58da inchieste e scontri fra correnti sulla gestione del caso Can che lo riguarda e delle inchieste
10:03che coinvolgono il presidente dell'Ars, Gettano Galbagno e l'assessore al turismo, Elvira Amata.
10:08Pur non essendo indagato nel procedimento che ha coinvolto altri esponenti di fratelli d'Italia,
10:12ha detto Messina, ho potuto registrare un lento ma costante processo di emarginazione,
10:17un atteggiamento che non mi so spiegare, specie se messo a confronto con quello riservato
10:21ad altri esponenti di fratelli d'Italia, protagonisti, ha detto, di vicende ben più gravi della mia.
10:26Il riferimento è a sottosegretari e ministri big di correnti nazionali, ma pure a Galbagno
10:31per il quale a Roma l'ala che fa capo alla russa sta facendo muro arginando altre correnti
10:36che sarebbero più propense a provvedimenti disciplinari. Infatti Messina ha accusato fratelli d'Italia
10:41di aver perso la linea garantista, poi ha ribadito di aver preso informazioni e di essere
10:45certo di non essere indagato neppure sul caso dei fondi che la Regione stava dando senza
10:50gara a una società estera per una mostra a Cannes, da cui un avviso a naviganti.
10:54Nel mio caso, ha detto l'ex assessore al turismo, nel partito c'è stato spazio per
10:58il dubbio sulla legittimità della mia condotta e ciò che è capitato a me potrà presto
11:02accadere a qualcun altro. Messina, Geni Inverno, lasciò il ruolo di vice capogruppo alla Camera
11:07dopo aver difeso pubblicamente il deputato regionale Carlo Auteri, accusato a sua volta
11:12di aver finanziato all'Ars associazioni teatrali riconducibili alla sua famiglia.
11:16Più recentemente, avvertendo di essere stato scaricato dai meloniani, Messina ha abbandonato
11:20il partito, mentre Galvani e Lamata hanno scelto di sottoporsi al giudizio dei probiviri,
11:25un messaggio che ha permesso ai fratelli d'Italia e a Roma di attuare la strategia dell'attesa.
11:30I meloniani non prenderanno decisioni sugli indagati, almeno fino all'eventuale rinvia giudizio,
11:34ma il partito resta spaccato sulla gestione delle inchieste.
11:41Del CIPES, il Sì al progetto per la costruzione del ponte sullo stretto, sarà WeBuild a realizzare
11:48la mega infrastruttura, sicuramente sarà commentata anche questa notizia nel pomeriggio,
11:52perché la Regione ci ha messo anche del suo in questa...
11:54Un miliardo è rotto.
11:56Infatti, parecchi soldi.
11:58Vogliamo commentare questa vicenda di fratelli d'Italia?
12:01Dice due pesi e due misure, dice in buona sostanza.
12:02Sì, intanto va detto una cosa che spiega perché noi a volte ci soffermiamo così a lungo
12:07nelle beghe di partito, perché il rallentamento che l'azione di governo sta avendo,
12:11soprattutto all'interno dell'Arsene, ricordiamo una riforma bocciata sul nascere,
12:15quella dei consorsi di bonifica, una manovra terra iniziata in un certo modo
12:19che sta arrivando al traguardo in misura ridimensionata,
12:21dicevo che tutto questo non è avulso dalla crisi che sta vivendo il partito di maggioranza relativa,
12:25che è Fratelli d'Italia, dove i big siciliani, molti dei big siciliani,
12:31ma le punte di diamante sicuramente, sono tutti coinvolti in inchieste giudiziarie spinosissime.
12:37Il presidente dell'Ars in primis, Gretano Galbagno, che in questo è frenato
12:41nella sua azione di mediazione, di intervento politico dentro l'Assemblea.
12:45Quindi ecco perché quello che succede in Fratelli d'Italia ha un riverbero immediato
12:49e non lo raccontiamo.
12:50Detto questo, Fratelli d'Italia è un partito dilaniato al proprio interno,
12:54dilaniato da guerre fra correnti che c'erano già prima dell'inchiesta
12:57e che adesso sono tutte amplificate e inasprite.
13:00E poi effettivamente Malio Messina, che è stato probabilmente l'esponente di punta,
13:06quello più in crescita nella scorsa legislatura, all'improvviso è stato scaricato,
13:10questo è un dato di fatto, e lui stesso ne ha dato ieri una chiave di lettura,
13:14cioè sono stato sacrificato per un problema di immagine del partito, lo dice lui,
13:18quindi evidentemente il partito gli ha contestato che alcune iniziative,
13:22la vicenda di Cannes con il maxifinanziamento dato senza gara e altri scandali,
13:27abbiano danneggiato il partito al di là dell'inchiesta giudiziaria.
13:29Quindi insomma si definisce una specie di capro espiatorio in una vicenda?
13:33Sì, e soprattutto fa un paragone scomodo perché dice
13:35io sono stato scaricato, altri non sono stati scaricati e...
13:39E vanno avanti.
13:40C'è un... lui lo chiama doppiopefismo, evidentemente però la situazione si è evoluta in modo diverso
13:46perché, come dicevamo nel servizio, mentre Galvagno e Lamata hanno scelto una forma di dialogo
13:51col partito autodenunciandosi in questo senso, lui invece è andato a...
13:57come inizialmente si è lasciato il ruolo di vicecapo gruppo, probabilmente è stato spinto
14:01a lasciare questo ruolo, poi l'ha abbandonato anche il partito, quindi si è un po' indirizzato
14:07in un percorso di...
14:07Continueremo a seguire questa saga nella quale...
14:09Parliamo comunque dei vertici della politica siciliana.
14:12Esatto, i vertici della politica e anche delle istituzioni, come abbiamo visto.
14:16Un'altra cosa che ti chiederò di commentare rapidamente, perché il Consiglio dei Ministri
14:19ne scrivi oggi tu sul giornale di Sicilia, ha impugnato la legge regionale che prevedeva
14:23l'obbligo di assumere medici non obiettori di coscienza, era stata proposta dal PD per garantire
14:28il diritto all'interruzione di gravidanza in Sicilia, dove le strutture sanitarie non possono
14:32contare su un numero adeguato di dottori che le pratichino. Impugnata anche un'altra
14:38legge molto attesa, è votata anch'essa a giugno, che avrebbe assicurato altri 15 milioni
14:43di budget per le prestazioni dei centri di analisi convenzionati, il no per non modificare
14:48i tagli previsti. Ha protestato il PD nel primo caso, sicuramente protesteranno anche i titolari
14:54dei centri di analisi, come commentiamo quest'altra batosta?
14:56Intanto che questo dimostra come a volte l'Arsi si avviti per mesi su delle questioni
15:02e poi scivoli su un tecnicismo, cioè la legge sull'aborto nasce da un problema reale che
15:07hanno denunciato le associazioni di volontariato. La maggior parte dei medici, ginecologi in servizio
15:13nei relativi reparti e anche degli infermieri nel pubblico si dichiarano obiettori di coscienza,
15:18che sia vero o meno che lo sono, pare che tra l'80 e il 90% di me, l'interrogativo andrebbe
15:25approfondito veramente. Però diciamo che la denuncia è questa, l'80-90% dei medici
15:30nei reparti di ginecologia non pratica l'aborto, di conseguenza le donne che legittimamente
15:36ne fanno richiesta si trovano nell'impossibilità di praticare l'aborto. Il PD aveva introdotto
15:42all'Arsi questo argomento ed è stato come un detonatore, perché l'Arsi letteralmente
15:46per tre mesi ha esplosa su questa vicenda, ci sono motivazioni etiche, molti schieramenti
15:53di partito, non a caso Fratelli d'Italia ieri è stato il primo partito a esultare
15:57per la bocciatura di questa norma.
15:58E' tanta ipocrisia, possiamo dirlo?
16:00Diciamo che dopo tre mesi di dibattito infuocato, l'Arsi è caduta perché la legge
16:05è stata scritta in un modo che per il governo nazionale non potrebbe essere applicata,
16:08cioè violando il principio di pubblicità di accesso, di equilibrio di accesso alla pubblica
16:13amministrazione. Si poteva scrivere meglio la norma? Sì. È stata impugnata però per un
16:18motivo etico-politico? Probabilmente anche, questo lo dice il PD, è probabilmente dietro
16:24c'è.
16:24Ideologia contro ideologia, ma diritti che vanno a farsi benedire.
16:27E' molto spinosa la questione che riguarda i laboratori di analisi e quella è una vicenda
16:31che riguarda davvero tutti, perché da più di un anno succede in Sicilia che arrivati
16:36al 20 di ogni mese la maggior parte dei laboratori di analisi faccia pagare per intero la prestazione,
16:43significa che chiunque di noi va a fare un esame non paga semplicemente il ticket, ma
16:48paga l'esame per intero, perché il laboratorio di analisi ritiene che il finanziamento avuto
16:52dalla regione non copra l'intero mese. La regione aveva dato 15 milioni per coprire l'intero
16:58mese, l'ha dato anche questo in modo sbagliato, la norma è stata scritta male, il governo l'ha
17:03impugnata, quindi se tanto mi dà tanto a settembre riparte la protesta del laboratorio
17:07non c'è dubbio. Grazie Giacinto, sempre chiarificazioni necessarie da parte tua.
17:14Andiamo avanti col telegiornale, fra poco approfondiremo anche la questione che riguarda
17:18il megaprogetto del Ponte sullo Stretto, intanto ricordiamo i nostri morti nella lotta a Cosa
17:24Nostra, oggi un doppio anniversario, l'uccisione di Nini Castrae e Roberto Antiochia e quella
17:30del procuratore Costa che fu ucciso 5 anni prima nello stesso giorno. Siamo stati questa mattina
17:37alla cerimonia dedicata a Castrae e Antiochia, era presente il ministro dell'interno Matteo
17:42Piantedosi che nel pomeriggio presiderà il comitato per l'ordine della sicurezza pubblica
17:46in prefettura a Palermo per parlare proprio della questione sicurezza in città. Presente
17:50anche il capo della polizia Vittorio Pisani, la cronaca è di Cinzia Gizzi.
17:55Sono passati 40 anni dall'omicidio mafioso del vicequestore Nini Castrae e dell'agente
18:00Roberto Antiochia, il 6 agosto 1985. Castrae fu colpito con Kalashnikov,
18:06mentre stava raggiungendo il portone di casa all'interno del residence dove abitava.
18:12In tutti questi anni sono stati individuati e condannati sia i mandanti che gli esecutori
18:18del delitto ma restano ancora delle zone grigie. Oggi la commemorazione a piazza Giovanni
18:24Paolo II alla presenza del capo della polizia Vittorio Pisani.
18:29C'è soltanto un vuoto incolmabile che viene attenuato dalla memoria, dal ricordo del sacrificio
18:40di Nini e di tutti gli altri martiri di questa nostra Palermo.
18:47Quello che voi pensate è che ad un certo punto sia stato lasciato da solo, anche dall'istituzione?
18:55Non è solo lui. Sicuramente sì. Lui aveva la scorta spontanea. Gli uomini che gli stavano
19:01vicino sapevano che lui era a rischio della sua vita per l'impegno che approfondeva e per
19:08il coraggio, perché questa è veramente una grande qualità.
19:12Nini era sicuramente una persona intelligente, caparbia, molto coraggiosa. E questo ha fatto
19:20sì che lui con grande determinazione cercasse la verità, cercasse quello che secondo lui
19:28era suo dovere cercare.
19:31In questi anni i mandanti ed esecutori sono stati condannati. Manca ancora qualcosa?
19:38Man mano che andiamo avanti mi convinco che la verità faranno sempre in modo che non
19:46venga a galla.
19:47Noi vorremmo fare un film su questi ragazzi, perché? Perché riteniamo che sia giusto
19:51ricordarli non solo oggi, ma farli rivivere attraverso un film affinché tutti i ragazzi,
19:56tutti i giovani di oggi possono in qualche modo conoscere la loro vita, le loro storie e prenderli
20:02come esempio. Purtroppo la regione Sicilia, che dovrebbe essere forse la prima, ci ha
20:09negato il finanziamento per questo film.
20:12Una vicenda della quale avevamo parlato, quella di Pasquale Scimeca. Oggi è stato ricordato
20:18anche il procuratore Gaetano Costa, una figura di altissimo profilo nella lotta alla mafia
20:25quando ancora il fenomeno non era chiaro a tanti uccisi il 6 agosto del 1985 anni prima
20:33nello stesso giorno di Cassarà e Antiochia. E oggi le parole del Presidente della Repubblica
20:38Mattarella, che ha parlato di Costa come di un magistrato di alta preparazione professionale,
20:42di riconosciuta indipendenza e di grande equilibrio. Costa ha condotto delicate ed efficaci indagini
20:48sulle organizzazioni criminali operanti nel territorio siciliano, ha detto Mattarella,
20:52accogliendo con lungimiranza la complessità del fenomeno mafioso e la sua penetrazione
20:56nei pubblici poteri e nei sistemi socio-economici.
21:01E adesso, come vi ho anticipato, la notizia che è destinata senz'altro a fare epoca. È
21:10stato approvato il progetto per la realizzazione del ponte sullo stretto. Era atteso il via
21:16libera del Cipes. Entro due mesi è atteso il parere della Corte dei Conti. Quindi poi
21:21si passerà alla fase esecutiva. Nel pomeriggio arriverà il Ministro per le Infrastrutture
21:26Matteo Salvini, che poco fa ha diffuso un tweet. Insieme scriviamo la storia con un'opera
21:33che farà bene all'Italia, da sud a nord. Queste le sue parole. Ma seguiamo questo servizio
21:40di Rosario Pasciuto.
21:41Il Cipessa ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo stretto di Messina, che comprende
21:47un'articolata documentazione presentata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
21:52Pogheriche, quelle con cui alle 13.20 di oggi il MIT ha annunciato il via libera del Comitato
21:58Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile sul Ponte, sullo
22:03Stretto. Una seduta lampo a cui ha partecipato anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,
22:09e che rappresenta il sigillo sulla progettazione che porterà alla realizzazione della grande
22:15opera. Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere
22:19è un acceleratore di sviluppo. Queste le parole del Vice Premier e Ministro Matteo Salvini
22:24durante la riunione. Salvini ha anche ringraziato i ministri precedenti che hanno creduto al collegamento
22:30tra Calabria e Sicilia, citando Pietro Lunardi. Una giornata storica per l'iter del ponte.
22:35Il sì del CIPES di fatto sbloccherà i fondi necessari all'opera e aprirà la strada ai lavori
22:40preliminari a questo punto previsti in autunno. La procedura formale adesso prevede il passaggio
22:45degli atti alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità e la conseguente
22:51registrazione. L'organo contabile ha a disposizione fino a 60 giorni per esprimere il proprio parere
22:57sotto il profilo procedurale ed economico. L'ultimo passaggio sarà poi la pubblicazione in
23:03Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Concretamente ciò che succederà da ora in poi sarà la
23:08redazione del progetto esecutivo e le attività preliminari necessarie alla realizzazione dell'opera
23:13che comprendono ad esempio la costruzione delle piste di cantiere e dei campi base, la realizzazione
23:19dell'approvvigionamento idrico, il potenziamento del sistema fognario, la bonifica degli ordigni
23:23bellici, la realizzazione delle opere compensative ambientali e territoriali. Una fase che avrà una
23:29durata di 20 mesi dall'inizio dei lavori. Contemporaneamente inizierà anche la procedura
23:34che porterà agli espropri. Non è un punto di arrivo ma di partenza che arriva dopo due
23:39anni e mezzo di lavoro costante e qualche centinaio di riunioni a tutti i livelli. È
23:43un'emozione perché non si è mai arrivati all'approvazione del progetto definitivo con
23:47la copertura economica garantita. Sui territori cambia il mondo, ha dichiarato Matteo Salvini
23:53subito dopo l'approvazione.
23:55Il servizio come avete sentito era di Francesca Stornante. Adesso vedete la foto di Simona
24:01Cina. C'è tanta attesa riguardo all'autopsia che sarà eseguita domani al Policlinico di
24:08Palermo. Ieri sono stati ascoltati i genitori. A loro è stato chiesto se Simona soffrisse di
24:13una qualche malattia. Segno che si sta indagando sull'ipotesi che sia stato un malore a stroncare
24:20la giovane pallavolista. Seguiamo Davide Ferrara.
24:24Le condizioni di salute di Simona Cina, la giovane pallavolista trovata morta durante
24:28una festa nella piscina di una villa a Bagheria, sono state al centro della lunga deposizione
24:34resa ieri ai carabinieri dai familiari della ragazza. Gli investigatori stanno cercando di
24:39accertare se abbia avuto problemi di salute in passato. Notizie fondamentali per cercare
24:45di ricostruire quanto successo la notte di sabato. I genitori e i fratelli hanno ribadito
24:50che la giovane atleta ha sempre goduto di ottima salute e che è stata regolarmente
24:55sottoposta a controlli sanitari per ottenere i certificati medici per l'attività agonistica.
25:01Ieri nel corso delle sommarie informazioni in resi dai Cina è stato notificato loro
25:05anche il decreto di convalida del sequestro di quanto trovato nella villa durante le indagini.
25:10Il provvedimento è firmato dal PM Raffaele Cammarano. Sono stati sequestrati i vestiti
25:16di Simona, il costume che aveva addosso e poi bottiglie, bicchieri e piatti. E ieri
25:21notte sono state eseguite le TAC, la risonanza magnetica e le varie radiografie sul cadavere.
25:27Mentre per domani è stata fissata l'autopsia che dovrà chiarire se nei polmoni della ragazza
25:32ci sia acqua, eventuale prova della morte per annegamento. Sempre domani saranno effettuati
25:37anche gli esami istologici.
25:40Adesso andiamo a Catania dove c'è stata un'aggressione omofoba all'interno di un fast
25:46food. Tre giovani gay presi di mira durante una loro conversazione da due coetanei.
25:53Sentiamo come è andata. Sono stati difesi da una ragazza che ha usato uno spray al peperoncino.
25:58Ecco il servizio di Daniele Loporto.
26:00Un'aggressione brutale. Calci, pugni, colpi di casco e lancio di sgabbelli. Una scena da
26:07Far West in un noto fast food di Catania. Era il 25 aprile. Motivo di tanta violenza la
26:14conversazione di tre giovani su temi omosessuali. Tanto è bastato a scatenare la reazione di alcuni
26:20coetanei di 19-21 anni e di un minore. Le vittime hanno riportato ferite guaribili tra i 7 e i 21 giorni,
26:28ma poteva andare peggio se non fosse intervenuto una ragazza che ha spruzzato spray al peperoncino
26:33rendendo l'aria irrespirabile e un operatore ecologico ha bloccato il più violento dei
26:38tre. Le indagini svolte dalla squadra mobile tramite testimonianza e visione delle immagini
26:43di videosorveglianza e analisi dei social hanno permesso di identificare i tre violenti,
26:49uno dei quali nel frattempo è finito in carcere per altra causa. Per loro ordinanza cautelare
26:55del giudice per le indagini preliminari di Catania per violenza privata, attentata e consumata
27:00con l'aggravante dell'uso di armi, della partecipazione di un minore e della discriminazione
27:05omofoba non potranno allontanarsi dalla loro abitazione dalle 21 alle 6.
27:12Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato il decreto che attribuisce la disponibilità
27:18di 483 milioni di euro al sistema tram di Palermo. Lo rende noto l'assessorato comunale
27:24alla mobilità, in particolare si regge nella nota, il decreto una volta registrato consente
27:28l'immediato finanziamento della realizzazione della cosiddetta tratta a nord, da piazza
27:33Papa Giovanni Paolo II a Via Duca della Verdura e Ritorno, lungo la Via della Libertà e Via
27:38Marchese di Villa Bianca.
27:41Adesso la cronaca a Torretta tentano di incendiare 500 kg di cavi di rame nel bosco di
27:47bildiemi, ma vengono individuati dai forestali dei carabinieri. Vediamo.
27:54Ladri e incendiari colti sul fatto mentre provocavano un rogo pericoloso per l'ambiente.
27:59I carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, in collaborazione con il
28:03nucleo CITES ed i militari della compagnia di Carini, hanno arrestato due uomini accusati
28:09in concorso dei reati di combustione di rifiuti e ricettazione. Sono stati sorpresi mentre tentavano
28:15di appiccare il fuoco a un ingente quantitativo di cavi di rame all'interno del bosco di
28:19biliemi nei pressi di Torretta. I militari hanno sorpreso due palermitani di 28 e 35 anni
28:25che appiccavano le fiamme a circa 500 kg di cavi, risultati di provenienza illecita, con
28:30l'intento di estrarre il rame e di sfarsi della guaina isolante.
28:34Questo tipo di incendio è particolarmente pericoloso perché la combustione dei materiali
28:38plastici rilascia di ossine e fumi tossici nell'aria, estremamente dannosi per la salute
28:44e l'ambiente. Alla vista dei militari, la coppia di incendiari è inizialmente provata
28:48a fuggire a bordo di un'auto. I due, inseguiti dalle pattuglie dei carabinieri, sentendosi
28:53braccati, hanno abbandonato a distanza di pochi chilometri il veicolo, azzardando la fuga
28:58a piedi, ma sono stati bloccati ed arrestati. Contestualmente è stato richiesto l'intervento
29:03dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme, evitando che l'incendio si propagasse nel
29:07bosco circostante. L'operazione ha permesso di sequestrare il mezzo utilizzato per il trasporto
29:13del materiale, gli attrezzi impiegati dagli indagati e i 500 kg di cavi, per un valore
29:18stimato di circa 2000 euro. L'arresto è stato regolarmente convalidato dalla GIP del Tribunale
29:24di Palermo, che ha disposto per entrambi l'applicazione della misura dell'obbligo di dimora nel comune
29:29di Palermo. Il divieto di allontanamento dalla propria dimora tra le ore 19 e le ore 7 del giorno
29:36successivo, nonché l'obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.
29:43C'è stata un'operazione antidroga e anti-estorsione a Carini. I carabinieri hanno eseguito 18 provvedimenti
29:49cautelari con 8 ordinanze di arresto in carcere. Oltre allo spaccio è stata contestata l'estorsione
29:56ai danni di alcuni assuntori e dei loro familiari. Il provvedimento è l'esito di una lunga attività
30:03investigativa fra il 2023 e il 2024 su tre gruppi criminali che spacciavano fra Carini,
30:11Capaci e Isola delle Femmine. Cocaina e marijuana consegnate a domicilio a clienti che contattavano
30:18lo spacciatore su utenze dedicate. E ancora a proposito di droga, viaggiavano con un bambino
30:26e con 5 kg di droga in auto. I carabinieri di Trapani hanno arrestato una coppia di alcamesi
30:32di 28 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale.
30:39Dopo un breve inseguimento l'auto è stata fermata dai militari che hanno trovato la droga,
30:45hashish e anche 250 grammi di crack. Dopo l'udienza di convalida l'uomo è stato trasferito in carcere,
30:52la donna invece è stata indotta all'obbligo di dimora nel comune di Alcamo.
30:59E altre sette misure cautelari sono state emesse nell'ambito dell'operazione Capinera a Catania
31:05che ha smantellato un supermercato della droga, cosiddetto. È stata smantellata una fiorente
31:11piazza di spaccio nel quartiere di Librino. L'organizzazione aveva una struttura gerarchica
31:17organizzata con compiti ben definiti e assegnati. I due soggetti si sarebbero occupati
31:21di custodire cocaina e crack, cinque altri invece sarebbero stati corrieri incaricati
31:27del trasporto degli stupefacenti. Ci fermiamo fra poco di nuovo in studio.
31:32Dal 5 all'11 agosto 2025 nella suggestiva piazza Castello di Marineo si terrà la terza edizione
31:49del Festival delle Musiche. L'evento è dedicato a Ennio Morricone e vedrà esibirsi artisti come
31:55Simona Molinari, Anna Bonomolo, Francesco Nicolosi, Ernesto Marciante, Alessio Bondi e Giovanni
32:02Caccamo. I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando o direttamente al
32:07botteghino in piazza Castello. Per ulteriori info visita il sito web del comune di Marineo.
32:16Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività
32:21sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno
32:27diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è
32:34operativa con proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le
32:41nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
32:51Affari in oro, contante all'istante.
33:10E allora torniamo a parlare dell'approvazione del progetto per la realizzazione del ponte
33:14sullo stretto. C'è arrivato anche il commento di Pietro Ciucci, l'amministratore delegato
33:19della società dello stretto che proprio a caldo commenta così. Sentiamo.
33:27Aspettiamo un attimo.
33:28L'approvazione di oggi da parte del CIPES rappresenta un momento storico per il progetto del ponte
33:33sullo stretto di Messina. Un progetto straordinario da un punto di vista ingegneristico, ambientale
33:39e finanziario. La decisione di oggi completa due anni di intenso lavoro che hanno riguardato
33:44la riorganizzazione della società, l'aggiornamento del progetto tecnico, la valutazione di impatto
33:49ambientale, la definizione del piano economico e finanziario. Recentemente abbiamo sottoscritto
33:57gli atti aggiuntivi riguardanti gli affidatari per la realizzazione del ponte, da cui l'atto
34:02aggiuntivo con il contrente generale per oltre 10 miliardi di Euro. Dopo due anni di attività
34:08un progetto che sembrava una mission impossible passa in fase realizzativa. Cosa succede adesso?
34:16Dopo la registrazione della delibera del CIPES da parte della Corte dei Conti, a fine estate
34:22e inizio autunno si avvieranno i primi lavori sul territorio e l'attività di progettazione
34:27esecutiva.
34:29Bene, queste le parole di Pietro Ciucci. Vi ricordiamo, ma ve ne abbiamo dato conto nei giorni scorsi,
34:34che sono stati presentati nuovi ricorsi da parte delle organizzazioni ambientaliste.
34:39Legambiente, il WWF, la LIPU, che contestano invece la qualità del progetto, si sono rivolte
34:45all'Unione Europea. Vedremo come andrà. Intanto arriva una fase senz'altro storica.
34:52E a proposito di avvenimenti storici, in piccolo e nello sport lo è senz'altro l'incontro
34:57di calcio di sabato prossimo fra il Palermo e il Manchester City allo Stadio Barbera.
35:03Davvero attesissimo, 60 paesi collegati in diretta per assistere a questo match e tantissima
35:10gente, tantissimi palermitani e siciliani di ritorno in questi giorni si muovono attorno
35:15allo Stadio Barbera. Ne abbiamo incontrati alcuni con Cinzia Gizzi.
35:20C'è ancora chi spera di riuscire a trovare un biglietto per assistere all'amichevole tra
35:23Palermo e Manchester City in programma il 9 agosto allo Stadio Barbera. Una vera e propria
35:29caccia al tagliando che è iniziata con l'apertura della vendita dei biglietti un paio di
35:33settimane fa. Un vero e proprio evento che sta chiamando a raccolta tifosi rosa nero
35:37da ogni parte d'Italia e dall'estero. La città si prepara a vivere una grande serata
35:41di calcio prima dell'inizio della stagione ufficiale dove il 16 il Palermo affronterà
35:46la cremanese in Coppa Italia, il City, il Wolverhampton in Premier League. Intanto sabato
35:52sera Palermo contro Manchester, Inzaghi contro Guardiola.
35:55Hai già acquistato il biglietto per l'amichevole Palermo-Manchester?
35:58Sono a primo giorno di vendita praticamente, quindi ingradinata, superiore ovviamente. Vediamo
36:04il City, quindi sicuramente è una cosa che è difficile vederla in breve tempo, quindi
36:08è una bella occasione sicuramente per tutti noi.
36:11Sono abbonato, io ero 68, da quando avevo 50 anni, ma vengo allo stadio da quando avevo
36:1710 anni. Speriamo che ora con City Group ritorniamo all'epoca delle coppe europee.
36:23Da dove arrivi? A Londra. Ma sei arrivato qui per l'amichevole Palermo-Manchester?
36:28Sì, per la Frenly, sì. Sei tifoso del Manchester City? No, Palermo.
36:34Tu sei francese in vacanza a Palermo? Sì. Ma le tue origini sono siciliane? Siciliane
36:40del mio papà. E qual è la tua squadra del cuore? Palermo, sì. Hai già comprato il biglietto
36:45per l'amichevole? Sì, per sabato, sì. Chi vince secondo te tra Palermo e Manchester City?
36:50Forse Palermo. Come mai siete a Palermo? Palermo tifoso sempre, da 20 anni già. Quindi
36:57segui ogni anno la stagione della squadra? Ogni giorno guardo sempre Palermo, sempre
37:01Forza Palermo, sempre. Sei qui allo stadio per cercare il biglietto? Sì, sì. Sto guardando
37:06per il biglietto per me e il fratello. Il primo giorno che è stato disponibile comprarlo
37:11di presenza non ho aspettato, l'ho comprato subito. Secondo me sarà una bella partita,
37:17va molto divertente. Il City è pur sempre il City, quindi comunque non la vedo molto
37:22favorita, però secondo me sarà divertente da vedere. No, Inzaghi, Guardiola. Chi scegli?
37:28Ah, penso Inzaghi per l'euforia, dai. Tra Inzaghi e Guardiola, chi scegli?
37:35Dico Inzaghi, dai. Inzaghi, tutta la vita. Inzaghi? Inzaghi, un campione, no? Ci andiamo
37:46in Serie A? Forse sì. Speriamo, speriamo.
37:52E allora intanto parliamo a un nuovo portiere e Bardi, vediamo.
37:57Il Palermo piazza un altro tassello in entrata. Bardi ha accettato l'offerta del club
38:03Verosanero e filmerà un contratto biennale. Il portiere classe 1992, reduci dell'esperienza
38:09alla Reggiana, era stato seguito con interesse anche dall'Union Brescia, formazione di Serie
38:13C. Alla fine, l'estremo difensore ha deciso di sposare il progetto del Palermo, dove ricoprirà
38:18il ruolo di secondo. Bardi arriva per prendere il posto di De Planchi, destinato a trasferirsi
38:23al Pescara con la formula del presito secco. Il giovane portiere ha già raggiunto l'Abruzzo
38:28e si attende solo l'ufficialità dell'operazione. L'assetto definitivo del reparto portieri verrà
38:33comunque definito nei prossimi giorni. La posizione di Gomis, infatti, è ancora incerta.
38:37Soltanto in caso di una sua cessione, il club potrà valutare l'ingaggio di un ulteriore
38:42elemento tra i pali. A determinare il futuro di Gomis saranno due appuntamenti chiave, l'amichevole
38:47di sabato contro il Manchester City e la sfida di Coppa Italia contro la Cremonese, prevista
38:51per il 16 agosto. Solo dopo queste due gare, il Palermo prenderà una decisione definitiva
38:56sul portiere senegalese, valutando se confermarlo come titolare o cederlo per puntare su Klisman del
39:01Cesena. Sul fronte delle cessioni, Saric è sempre più vicino a un ritorno all'Antalya
39:06Sport, club turco, nel collaggio ha militato in prestito nella stagione 2023-24, totalizzando
39:1134 presenze e tre reti. L'operazione è in fase avanzata e potrebbe chiudersi nei prossimi
39:16giorni. Restano con le valigie in mano anche Verre e Buttaro, entrambi fuori dal progetto
39:21tecnico. Il Palermo è a lavoro per trovare loro una nuova destinazione. Intanto, oggi pomeriggio
39:27alle 18, il Palermo scenderà in campo per un allenamento congiunto contro l'Atletic Club,
39:31seconda squadra cittadina. La seduta si svolgerà al centro sportivo di Torretta e sarà a porte
39:35chiuso. Si tratterà dell'ultimo test prima della sfida di prestigio di sabato contro il
39:39Manchester City, quando gli occhi del mondo saranno puntati sullo stadio Barbera.
39:43E allora, estate a colori. Il nuovo programma di TGS è andato in onda questa mattina alle
39:518, in replica alle 13 e lo potrete rivedere alle 23.30. La radio, la migliore compagnia
39:58dell'estate, è il tema di questa puntata, registrata alla D'Aura a Palermo, protagonisti
40:03della trasmissione l'attrice Stefania Blandeburgo, lo speaker a radiofonico Beppe Palmigiano e il
40:08DJ Seth Pier Avellino e Giacomo Maniaci. Il format è firmato e condotto da Alessandra
40:16Costanza. Il telegiornale è finito qui, ci siamo un po' dilungati ma le notizie non
40:21mancavano. Vi ringrazio per averci seguito, gds.it per gli aggiornamenti in tempo reale,
40:27seguiteci anche sui social. Grazie dell'attenzione e appuntamento alle 19 e 50.
40:38Grazie a tutti.
Consigliato
2:04
|
Prossimi video
35:29
35:20
38:12
38:28
35:46
Commenta prima di tutti