Pigliamosche di nido. Muscicapa - Giugno 2020

  • 5 mesi fa
Il pigliamosche comune (Muscicapa striata (Pallas, 1764)) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidi. Taglia media di 14 cm di lunghezza, e 16 grammi di peso. Il pigliamosche è un uccello che si distingue nell'aspetto con lunghe ali e una lunga coda. Gli uccelli adulti hanno nella parte superiore un piumaggio che va dal grigio al marroncino. Nella parte inferiore sono biancastri con striature deboli e scure. Le zampe sono corte e nerastre come il becco. I piccoli sono di colore più marroncino degli uccelli adulti. Sulla schiena hanno un margine chiaro nelle piume; il piumaggio è di aspetto completamente coperto di macchie (ecco perché in inglese il suo nome è Spotted Flycatcher). Particolare interessante che si nota in questo video è che i pulcini quando devono defecare si ruotano di 180° e mettono la coda all'esterno del nido, appena esce l'escremento il genitore lo prende con il becco e lo porta via. Questo serve per mantenere il nido perfettamente pulito.
Costruiscono un nido a forma di ciotola all'aperto e accettano volentieri cassette per il nido aperte. La covata è composta di 4 - 6 uova. Nidificano da metà maggio a metà luglio.
A differenza di molti altri uccelli il pigliamosche riesce a distinguere tra le proprie uova e quelle di un'altra specie. Questa capacità è tipica soltanto di uccelli parassitari del nido quali il cuculo. Il pigliamosche tuttavia non viene sfruttato dal cuculo. Perciò si suppone che il pigliamosche un tempo appartenesse a quegli uccelli nei quali il cuculo deponeva con successo le sue uova. Al contrario delle altre specie di uccelli il pigliamosche ha imparato verosimilmente a distinguere tra le proprie uova e quelle del cuculo, tanto che oggi non fa più parte degli uccelli ospiti del cuculo.

Consigliato