Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Perché la festa di San Giuseppe è il 19 Marzo
Aleteia IT
Segui
5 anni fa
Perché la festa
di San Giuseppe
è il 19 marzo?
Non è sempre stato così.
Già nel IV secolo
in Egitto c’era una festa
a lui dedicata, il 20 luglio
Nel calendario bizantino
fu fissata al 26 dicembre
per sottolineare la vicinanza
con la nascita di Cristo.
Nella Chiesa occidentale,
la festa di San Giuseppe
è stata fissata solo nel XV secolo.
La Bibbia non ne parla,
ma secondo alcune
tradizioni orali
il 19 marzo sarebbe
il giorno della morte
di San Giuseppe
Nel 1621, Gregorio XV
estese la festa di S. Giuseppe
a tutta la Chiesa.
La data del 19 marzo
colloca questa festa
vicino a un altro episodio:
l’Annunciazione del Signore,
che la Chiesa festeggia
il 25 marzo
Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe,
prima che andassero a vivere insieme
si trovò incinta per opera dello Spirito Santo
(Mt 1,18)
Il fulcro della festa
del 19 marzo è rivelato
nel titolo liturgico:
“Giuseppe, marito della
Beata Vergine Maria”
Questa solennità
onora Giuseppe
nel suo impegno con Maria
e come marito fedele e devoto
Categoria
📚
Apprendimento
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:48
|
Prossimi video
11 apparizioni della Vergine Maria
Aleteia IT
3 anni fa
0:47
1.000 anni di Mont Saint-Michel.
Aleteia IT
3 anni fa
3:28
Il deserto: luogo per eccellenza della Quaresima
Aleteia IT
3 anni fa
0:30
Gli oggetti benedetti proteggono dall’azione del diavolo?
Aleteia IT
3 anni fa
0:58
Papa Francesco e il primo anniversario della guerra in Ucraina
Aleteia IT
3 anni fa
0:38
Papa Francesco: “Il Vangelo è un annunzio che ti tocca e ti fa cambiare il cuore!”
Aleteia IT
3 anni fa
0:43
Michael Bublé: "La malattia di mio figlio ha cambiato la mia vita"
Aleteia IT
3 anni fa
0:40
Cosa fa la Chiesa cattolica nel mondo?
Aleteia IT
3 anni fa
0:41
Santo del giorno 21 febbraio: San Pier Damiani
Aleteia IT
3 anni fa
0:32
Quanti sono i cattolici nel mondo?
Aleteia IT
3 anni fa
0:29
La vita cristiana sulle dita di una mano (Papa Francesco)
Aleteia IT
3 anni fa
1:37
“Strumenti” per la liberazione e la guarigione spirituale
Aleteia IT
3 anni fa
1:37
“Odore di santità”
Aleteia IT
3 anni fa
0:48
3 “curiosità” sul Beato Angelico
Aleteia IT
3 anni fa
2:25
Con quali fiori dire “ti amo”?
Aleteia IT
3 anni fa
3:07
La storia dei santi Cirillo e Metodio
Aleteia IT
3 anni fa
0:48
Preghiera per trovare l’amore
Aleteia IT
3 anni fa
0:46
Preghiera per la devozione privata a Benedetto XVI
Aleteia IT
3 anni fa
1:01
Preghiera allo Spirito Santo di Santa Teresa d’Avila
Aleteia IT
3 anni fa
0:57
Preghiera per ricominciare
Aleteia IT
3 anni fa
0:39
Papa Francesco presiede la liturgia del Mercoledì delle Ceneri
Aleteia IT
3 anni fa
1:21
"Madre del bell’amore": preghiera di Giovanni Paolo II
Aleteia IT
3 anni fa
0:36
Papa Francesco: “Se tu sei pecora, il Signore ti difenderà dai lupi”
Aleteia IT
3 anni fa
0:58
Preghiera allo Spirito Santo di San Bernardo
Aleteia IT
3 anni fa
0:46
5 santi a cui rivolgersi per l’amore
Aleteia IT
3 anni fa
Commenta prima di tutti