Con quali fiori dire “ti amo”?

  • anno scorso
Tulipano. Secondo un’antica leggenda persiana il tulipano nasce dal sangue e dalle lacrime di una ragazza che si era avventurata nel deserto in cerca del suo innamorato. Da quel momento il tulipano divenne un simbolo dell’amore. Il tulipano rosso è una promessa d’amore. Il tulipano viola è l’amore maturo o eterno.

Girasole. Il colore giallo è associato alla speranza e alla felicità. I semi a spirale simboleggiano la devozione e un amore sempre più forte! Il girasole segue il movimento del sole: così gli innamorati guardano la persona amata.

Garofano. Questo fiore simboleggia l’impegno d’amore e la promessa di matrimonio. Il suo nome botanico è “dianthus”, e deriva da un termine greco che significa “fiore di Dio” e allude a Cristo. Secondo una tradizione cristiana i garofani nacquero dalle lacrime di Maria addolorata ai piedi della Croce.

Azalea. È il simbolo della temperanza e della femminilità. Significa “Prenditi cura di te stesso”. Rappresenta l’amore puro e simboleggia anche la fortuna. Per questo si regala a chi deve affrontare una prova importante.

Orchidea. In passato l’orchidea veniva utilizzata per filtri d'amore.In Occidente è simbolo di sensualità e di ringraziamento per l’amore ricambiato. È un messaggio d’amore ma anche di grandissimo affetto: è il regalo perfetto anche per amicizie molto forti.

Narciso. Questo fiore può avere diversi significati, a seconda del colore. I narcisi bianchi spesso sono un simbolo funerario: indicano l'amore divino dopo la morte. Per i cristiani, il fiore ha assunto il significato di risurrezione nelle celebrazioni pasquali. Anche se esprimono amore eterno meglio regalare alla persona amata dei narcisi gialli, che hanno il significato del nuovo inizio.