https://www.pupia.tv - Roma - Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative a sostegno delle libere professioni e delle imprese ed ha approvato la mozione Meloni ed altri n. 1-00266 (Ulteriore nuova formulazione), limitatamente al capoverso 6°, nonché ai capoversi 1°, 2°, 4°, 5°, 7°, 10°, 14°, 15°, 16°, 20°, 21° e 22° del dispositivo, come riformulati, respingendo con distinte votazioni i restanti capoversi del dispositivo e la premessa; ha approvato quindi la mozione Molinari ed altri n. 1-00268, limitatamente al capoverso 6°, nonché ai capoversi 5°, 8° e 9° del dispositivo, come riformulati, respingendo con distinte votazioni i restanti capoversi del dispositivo e la premessa; ha approvato la mozione Mandelli ed altri n. 1-00269 (Nuova formulazione), limitatamente ai capoversi 6°, 7°, 8° 10°, 11° e 17°, nonché ai capoversi 1°, 2°, 5°, 9°, 12°, 13°,14°, 15°, 16°, 22°, 23°, 24° e 25° del dispositivo, come riformulati, respingendo con distinte votazioni i restanti capoversi del dispositivo e la premessa; ha approvato la mozione Gagliardi ed altri n. 1-00271, limitatamente ai capoversi 3° e 4°, nonché ai capoversi 1°, 2°, 9° e 10° del dispositivo, come riformulati, respingendo con distinte votazioni i restanti capoversi del dispositivo e la premessa; ha approvato infine la mozione Gribaudo, Dori, Fregolent, Pastorino ed altri n. 1-00273, nel testo riformulato le mozioni Meloni ed altri n. 1-00266 (Ulteriore nuova formulazione), Molinari ed altri n. 1-00268, Mandelli ed altri n. 1-00269 (Nuova formulazione), Gagliardi ed altri n. 1-00271 e Gribaudo, Dori, Fregolent, Pastorino ed altri n. 1-00273 concernenti iniziative a sostegno delle libere professioni e delle imprese.
In seguito la Camera ha respinto le questioni pregiudiziali Murelli n. 1 e Lollobrigida n. 2 presentate al disegno di legge: S. 1476 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali (Approvato dal Senato) (A.C. 2203).
Successivamente il Governo ha posto la fiducia sul provvedimento. La Conferenza dei Presidenti di Gruppo ha stabilito che le dichiarazioni di voto avranno inizio mercoledì 30 ottobre a partire dalle ore 16. Alle 17.30 il voto per appello nominale e a seguire l'esame degli ordini del giorno. Alle 15 interrogazioni a risposta immediata. (29.10.19)
Commenta prima di tutti