https://www.pupia.tv - Roma - Alle ore 16,30 la Camera ha proceduto alla votazione per l'elezione di un Questore e di un Segretario di Presidenza, ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del Regolamento e sono risultati eletti: Questore il deputato Francesco D’Uva e Segretario di Presidenza il deputato Luigi Iovino.
Nella seduta odierna la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge: S. 1460 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 agosto 2019, n. 75, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Sanatoria degli effetti del decreto-legge 11 luglio 2019, n. 64 (Approvato dal Senato) (A.C. 2107).
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte ad escludere dall’accesso al reddito di cittadinanza i condannati per gravi delitti, anche alla luce della recente vicenda relativa all’ex brigatista Federica Saraceni (Zangrillo – FI); Iniziative a favore del comparto agricolo, con particolare riferimento al potenziamento delle tecnologie a minor impatto ambientale (Gadda – IV); Chiarimenti in merito alla partecipazione di Davide Casaleggio ad una recente iniziativa promossa dal Governo italiano presso le Nazioni Unite in materia di “democrazia digitale” (Molinari – LEGA); Intendimenti in ordine alla richiesta della società Energas per la realizzazione di un deposito costiero di gpl nel comune di Manfredonia, in provincia di Foggia (Tasso - Misto-MAIE); Iniziative di competenza volte a mitigare gli effetti sulle bollette delle oscillazioni dei costi di generazione o approvvigionamento dell’energia (Crippa – M5S); Iniziative a favore del settore automobilistico, con particolare riferimento al sostegno della domanda di veicoli a bassa emissione (Nardi – PD); Iniziative volte a garantire la continuità dell’attività e la tutela dei livelli occupazionali della società Manital (Lollobrigida – FDI).
Per il Governo sono intervenuti: la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo; la Ministra delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Teresa Bellanova; la Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano; il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. (02.10.19)
Commenta prima di tutti