E’ stato scritto molto sul tema dell’amore, ma poco su quello dell’odio. Eppure anche l’odio è una emozione forte, congenita all’uomo; e senza l’odio l’amore non potrebbe esistere.
Conosco un nonnino che vive in una famiglia completamente felice. Un giorno gli ho fatto notare quanto è fortunato ad avere tanti figli e nipoti che vanno d’accordo e si vogliono bene. E questo nonno mi ha risposto:
“Ogni casa ha la sua ombra; si ricordi bene questa verità”.
Il modo infantile, bambinesco, religioso di guardare la realtà, vede nel mondo solamente cose belle e buone. Il modo adulto, maturo di guardare la realtà vede nel mondo cose grigie ed ombre paurosamente nere. E’ sufficiente frequentare la società, le famiglie, i gruppi di persone per vedere tutti i sentimenti distruttivi: l’invidia, l’ipocrisia, la falsità e l’odio. Io ho visto queste cose e adesso preferisco restare fuori.
Coppie e amicizie sopravvivono finchè si sforzano di andare d’accordo. Non esisterà mai la coppia perfetta, l’amicizia perfetta e tantomeno la società perfetta. Le forze disgregatrici sono presenti dentro di noi. La parte oscura, l’ombra, è nascosta in ognuno di noi.
Io che sono riuscito a capire le donne ho deciso di lasciarle. Sono riuscito a capire gli uomini e ho deciso di lasciarli. Ma non si può vivere in totale solitudine! E allora? Adesso prendo le persone con il contagocce, ed evito tutti gli impegni. Così sono giudicato un uomo strambo.
Chi fa qualcosa, qualunque cosa, presto o tardi farà il suo contrario, si sentirà obbligato a farlo. La mente umana funziona così.
Abbiamo bisogno di amare e abbiamo bisogno di odiare. Potrei raccontare le storie degli amori folli che ho avuto con le mie donne. Potrei raccontare le storie dell’odio mortale che ho provato per i miei nemici. Ma non serve; ognuno può cercare dentro
continua... leggi il testo integrale su www.suonamiunapoesia.it
Conosco un nonnino che vive in una famiglia completamente felice. Un giorno gli ho fatto notare quanto è fortunato ad avere tanti figli e nipoti che vanno d’accordo e si vogliono bene. E questo nonno mi ha risposto:
“Ogni casa ha la sua ombra; si ricordi bene questa verità”.
Il modo infantile, bambinesco, religioso di guardare la realtà, vede nel mondo solamente cose belle e buone. Il modo adulto, maturo di guardare la realtà vede nel mondo cose grigie ed ombre paurosamente nere. E’ sufficiente frequentare la società, le famiglie, i gruppi di persone per vedere tutti i sentimenti distruttivi: l’invidia, l’ipocrisia, la falsità e l’odio. Io ho visto queste cose e adesso preferisco restare fuori.
Coppie e amicizie sopravvivono finchè si sforzano di andare d’accordo. Non esisterà mai la coppia perfetta, l’amicizia perfetta e tantomeno la società perfetta. Le forze disgregatrici sono presenti dentro di noi. La parte oscura, l’ombra, è nascosta in ognuno di noi.
Io che sono riuscito a capire le donne ho deciso di lasciarle. Sono riuscito a capire gli uomini e ho deciso di lasciarli. Ma non si può vivere in totale solitudine! E allora? Adesso prendo le persone con il contagocce, ed evito tutti gli impegni. Così sono giudicato un uomo strambo.
Chi fa qualcosa, qualunque cosa, presto o tardi farà il suo contrario, si sentirà obbligato a farlo. La mente umana funziona così.
Abbiamo bisogno di amare e abbiamo bisogno di odiare. Potrei raccontare le storie degli amori folli che ho avuto con le mie donne. Potrei raccontare le storie dell’odio mortale che ho provato per i miei nemici. Ma non serve; ognuno può cercare dentro
continua... leggi il testo integrale su www.suonamiunapoesia.it
Categoria
🦄
Creatività