Questa è una raccolta di racconti di genere realista. Essi sono una presa diretta con la vita. Nel corso degli anni dentro di me si sono accumulate molte esperienze ed esse hanno fermentato. Queste esperienze non sono rimaste immobili sugli scaffali della memoria, ma hanno interagito fra loro, spingendomi a scrivere questo libro. Il mio lavoro è stato quello metterle in uno stile bello e chiaro. Dietro ogni racconto c’è una donna e forse anche una storia d’amore, grande o piccola. I racconti riguardano eventi presi a caso, ma con preferenza ai rapporti umani e ai rapporti uomo-donna. Temi come: l’incomunicabilità, l’inimicizia fra i sessi, le difficoltà coniugali, problemi, discordie, incomprensioni, differenze di vedute, sofferenza esistenziale, sono tutti presenti. Ma anche temi come il dolore, l’odio, la vecchiaia, la solitudine e la morte. Se qualche lettore ritroverà nel libro sé stesso con la sua storia, non si stupisca: in amore le situazioni si ripetono e ogni storia che sembra nuova è già stata vissuta da altre coppie in tempi e luoghi differenti. Talvolta i casi sono ispirati da impressioni tenui, da stati d’animo delicati e appena percepibili, da emozioni effimere. Essi raffigurano situazioni brevi, che ho dovuto scrivere subito nel poco tempo disponibile, altrimenti le avrei dimenticate. Chissà quante belle esperienze e situazioni sono andate perse perché nessuno ha saputo registrarle! In questi racconti c’è la vita, in alcuni suoi aspetti; la vita reale e la vita interiore, perché queste due visioni sono strettamente intrecciate ed è impossibile separarle. Così le immagini si alternano ai pensieri, le percezioni sono legate ai caratteri del nostro io, la realtà oggettiva è filtrata dalla nostra personalità. Potrei dire che questi racconti si sono scritti da soli, poiché io ho guardato quello che succedeva tenendo la penna fra
continua... leggi il testo integrale su www.suonamiunapoesia.it