E’ la vigilia di Natale. Paola ha sette anni ed è andata ad abitare in un paese che non conosce. Non ha mai visto la neve! Si è svegliata presto, all’improvviso. Silenzio. Non sente il più piccolo rumore provenire dall’esterno. Si alza e a piedi nudi si avvicina alla finestra. - Ah, che strano! – esclama – l’erba del giardino non è più verde e i tetti delle case non sono più marroni, arancione, rossi. Dove sono finiti tutti i colori? Tutto intorno: la strada, le case e gli alberi sono bianchi. - Che cosa sarà successo? Piovono dei fiocchi bianchi anche dal cielo! Ecco cos’è! E’ la neve! Me l’aveva detto la mamma che sarebbe caduta la neve. Paola è arrivata da poco tempo nel paese di montagna. Prima abitava in riva al mare dove c’era sempre il sole anche in pieno inverno. Per lei è uno spettacolo nuovo e meraviglioso. - Fa molto freddo. Devo coprirmi bene! Maglione , calzettoni rossi e gli scarponi. Si veste in tutta fretta e corre in camera dei genitori. - Mamma, questa notte il cielo ha voluto farmi un regalo. Posso uscire? Voglio andare a vedere la neve! Ho messo la sciarpa, i guanti e il berretto. - Va bene, vai a giocare, ma non allontanarti troppo. - È magnifico! - Paola sprofonda nella neve fresca. - E com’è soffice. - Decide di gettarsi a terra a pancia all’aria. Guarda in alto. - Il cielo è tutto grigio - le gocce sconosciute le accarezzano il viso- Ma cosa sono questi fiocchi ? Sembrano batuffoli di cotone. Non voglio stare sola! Voglio condividere, con la mia vicina , questo gioco nuovo. - Laura, Laura…- chiama a voce alta verso il suo balcone . L’amica è anche lei in giardino e la raggiunge. - Dammi la mano, dai, saltiamo insieme. – la invita Paola – E’ una magia: tutto intorno si è trasformato. Lo senti anche tu il silenzio? - Facciamo le palle di neve e poi possiamo
continua... leggi il testo integrale su www.suonamiunapoesia.it