Occhi, le nuove indicazioni di rimborso per ranibizumab (Lucentis*)- Intervista dr.ssa G. Panina

  • 11 anni fa
Intervista alla dottoressa Gaia Panina, direttore medico Novartis Farma.

Oggi i pazienti affetti da diminuzione visiva causata da edema maculare diabetico possono avvalersi della terapia con ranibizumab (Lucentis®) che ha recentemente ottenuto la rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale anche per questa patologia. (Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2012).

Ranibizumab è ad oggi l'unico farmaco anti-VEGF (fattore di crescita vascolare endoteliale) approvato per tre indicazioni terapeutiche: degenerazione maculare neovascolare legata all'età (wet-AMD), diminuzione visiva causata da edema maculare diabetico (DME) e da occlusione venosa retinica (RVO). Ha inoltre ricevuto recentemente l'estensione del rimborso a carico del SSN anche nei pazienti con wet-AMD e acuità visiva inferiore a 2/10 e/o patologia del secondo occhio.

http://www.salutedomani.com/il_weblog_di_antonio/2013/02/occhi-ipovisione-rimborso-terapia-ranibizmab-lucentis-per-edema-maculare-diabetico-occlusione-venosa-retinica-degenerazione-m.html

Consigliato