• Anno 2012: su 365 giorni dell’anno 173 sono stati i giorni che nel nostro paese non e’ stato effettuato il servizio di non raccolta dei rifiuti • 5 MILIONI 12 MILA 845 EURO è il debito che hanno accumulato la giunta Portobello/Cutino/Riso/PALazzolo con il gruppo “Progetto Isola”, verso L’ATO PA 1 • La Relazione con la quale si è decretata la decadenza dell’Amministrazione Portobello e altri……, parla : “L’Aministrazione che non ponendo in atto le opportune verifiche, di fatto, tollera una situazione nella quale il tasso di evasione fiscale risulta così elevato proprio con riferimento con una certa fascia di contribuenti , i più vicini alla famiglia mafiosa, i quali possono continuare a trarre profitto anche dall’inerzia del Comune.” Oltre…. • “ .. si potrebbe chiedere se la stessa amministrazione facendosi scudo delle “disavventure patite dalle Società di riscossione e decidendo di gestire il servizio in proprio, con tutte le lentezze e le lacune sopra tratteggiate, non abbia offerto una ulteriore sponda alla possibilità di celare favoritismi e malaffare”
La Commissione Parlamentare di inchiesta sui rifiuti :
• Un sistema, quello della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, fondato sulla “legge dell’illegalità” • In Sicilia il settore dei rifiuti si caratterizza perché esso stesso organizzato per delinquere.
• È la più eclatante manifestazione della legge dell’illegalità, cioè l’illegalità si è fatta norma che permea negli aspetti più minuti e capillari qualsivoglia aspetto afferente al ciclo dei rifiuti.
• Il sistema si pone come obiettivo non già lo smaltimento dei rifiuti, ma il “non smaltimento” dei rifiuti medesimi.
I Cittadini di Isola delle Femmine sono “sequestrati” in casa a causa dei cumuli di munnezza che ostruiscono l’ingresso alle proprie abitazioni. Solo lo scorso anno FATTO DI 365 GIORNI l’intero territorio di Isola delle Femmine è stato letteralmente ricoperto di munnezza per ben 173 giorni!
Il SERVIZIO di raccolta rifiuti è effettuata (quando siamo fortunati) in una continua emergenza. I Cittadini URLANO la loro GIOIA il giorno che finalmente è svolto il SERVZIO di raccolta munnezza, ma nello stesso tempo si chiedono: “Domani sarà raccolta la munnezza?”
LE CONSEGUENZE: Pericolo igienico Sanitario e costi che sono aumentati in maniera esponenziale.
Gli operai dell’ATO (senza stipendio dal mese di novembre) c’informano che il Comune di Isola delle Femmine ha un contenzioso verso la propria Società ATO PA 1 per ben 5 MILIONI 12 MILA 845 EURO.
Nel CRESCERE del debito di circa 6 milioni di euro il SOCIO/PROPRIETARIO ha controllato i costi esorbitanti della propria azienda ATO PA!?