Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
PALERMO (ITALPRESS) - "Che ci sia una fase emergenziale è chiaro. Ogni mese vengono abbandonate 1.250 tonnellate di rifiuti, a fronte di una possibile raccolta di 200 tonnellate all'anno: in più c'è un fenomeno nuovo, ovvero le micro discariche, ne riscontriamo circa 175 al giorno in tutta la città. Questo crea un problema realizzativo a Rap, sottraendo personale per lo spazzamento o altre operazioni: la nostra azione con gli ispettori ambientali, insieme al posizionamento ad opera di Rap di trenta fototrappole, servirà a contrastare questi fenomeni di inciviltà. È chiaro che da parte dei cittadini ci aspettiamo collaborazione". Così l'assessore all'Ambiente del Comune di Palermo, Pietro Alongi, in merito alle iniziative contenute nell'ordinanza sui rifiuti presentata questa mattina a Palazzo Palagonia.

xd8/col3/mca3
(ITALPRESS)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' chiaro che c'è una passa in questa città emergenziale, ci giriamo attorno, vengono abbandonate
00:08i rifiuti per 1.250 tonnellate al mese a fronte di una possibile raccolta da contratto di servizio
00:13dei rapidi di 200 all'anno, quindi parliamo da 200 a 15.000. In più c'è un fenomeno nuovo
00:20che è quello di un micro discariche in città, parliamo di 175 micro discariche in tutta
00:29la città al giorno, questo comporta chiaramente un problema sotto l'aspetto organizzativo
00:35anche di RAB, quindi sottraendo personale per poter fare spazzamento, poter fare altro e
00:40allora chiaramente questa operazione che facciamo gli istituti ambientali è legata anche a quella
00:45che è l'attività che sta facendo RAB, settimana prossima saranno posizionate 30 fototrappole
00:50intelligenti, quindi intelligenti artificiali, tutto questo servirà a contrastare questo
00:55fenomeno e è chiaro che noi ci aspettiamo che da parte dei cittadini una collaborazione.
00:59Grazie a tutti.

Consigliato