Ruoppolo Teleacras - Giuliano, il giallo dei centimetri

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) del 2 novembre 2010. Dopo il primo responso sull'altezza del cadavere sepolto nel sepolcro di Salvatore Giuliano. Gli elementi a riscontro, tra verita' e dubbi.
Ecco il testo:
La cappella gentilizia, e l'incisione del nome sulla pietra. ''Famiglia Giuliano''. Il sepolcro bianco, eccolo, e poi la telecamera che si muove verso la fotografia del re di Montelepre. Qui riposa Turiddu Giuliano. Alcuni credono che invece del bandito sia vero solo il ritratto, e che le spoglie mortali siano di un sosia di Giuliano, e che lui, il vero, sia fuggito all'estero, e che un altro uomo sia stato assassinato, affinche' si credesse che fosse lui, Giuliano, e cosi' si e' creduto. Omicidio e sostituzione di cadavere. La Procura di Palermo e la riesumazione. L'altezza del cadavere sepolto, misurando le ossa lunghe, tra femore, tibia ed omero, e' 1 metro e 70, non di piu' . Il contrasto con i ricordi dei familiari : '' no, era alto piu' di 1 metro e 80, in una foto e' accanto ad un fratello di 1 metro e 77, e lui e' piu' alto. E' cosi' a fianco della sorella, di un metro e 60 ''. La Squadra mobile e' stata incaricata a ricercare ogni elemento utile alle indagini della Procura. Ad esempio, le misurazioni durante la visita di leva. Un familiare custodisce una carta d'identita' di Giuliano a 15 anni. "1 metro e 60, pero' poi dopo i 18 anni, Salvatore sarebbe cresciuto di oltre 15 centimetri". La soluzione al mistero e' l'esame del Dna, pero' forse non e' praticabile. La nascita, il 16 novembre del 1922, il mito della Sicilia indipendente, la 49esima stella degli Stati Uniti d'America. La strage di Portella della Ginestra, primo maggio 1947, 11 morti e 27 feriti. Le parole del cugino di Giuliano, Gaspare Pisciotta, lo stesso che lo avrebbe tradito ed ucciso : '' banditi, mafiosi e carabinieri eravamo la stessa cosa ''. La morte, il conflitto a fuoco nel cortile di Castelvetrano, il 7 luglio 1950. Vero, falso, o solo sceneggiata. La trama del film e' stata gia' scritta. Manca pero' la conclusione, nascosta nel sepolcro bianco nel cimitero di Montelepre.